Gli studenti che parteciperanno al Campus estivo di orientamento, che si svolgerà dal 27 al 31 luglio presso la Cittadella universitaria, e che successivamente si immatricoleranno presso l’Ateneo peloritano, otterranno un credito sulla tassa di immatricolazione, pari alla quota corrispondente alla tassa minima di iscrizione; pertanto sui 441 euro di quota di iscrizione al campus, avranno la possibilità di recuperarne circa 200 € all’atto dell’immatricolazione.
Tag: studenti
CNU: da Salsomaggiore ricco medagliere per il CUS Unime
Si è conclusa domenica 24 maggio la sessantanovesima edizione dei Campionati Nazionali Universitari 2015. Dopo dieci giorni di competizioni, il bilancio è sicuramente più che positivo. Per la delegazione messinese, infatti, la rassegna termina nel migliore dei modi, con un ricco medagliere composto da tre ori, un argento e tre bronzi; nonostante i messinesi si siano presentati solamente con nove atleti, hanno il merito di attestarsi nella classifica finale in una posizione centrale, tenendo alle spalle CUS presenti alla manifestazione con un numero di atleti maggiore.
Tasse universitarie, rimodulate fasce contributive
Il Tavolo Tecnico per la valutazione delle tasse universitarie, composto da studenti e rappresentanti dell’Amministrazione dell’Ateneo, ha approvato all’unanimità la proposta tecnica di rimodulazione delle fasce e conseguente redistribuzione di una parte dell’extragettito, quantificata in oltre 1,1 milioni di euro. L’Amministrazione è così venuta incontro alle richieste degli studenti, nei limiti consentiti dal bilancio.
Al via domani “L’Arcipelago della conoscenza”
Si svolgerà il 14 e il 15 maggio “L’Arcipelago della Conoscenza”, una manifestazione che vedà l’Ateneo e il Comune di Messina protagonisti di una due giorni dedicata ai giovani, agli sbocchi occupazionali e all’orientamento pre e post laurea.
Pagamento tasse: I rata slitta al 31 maggio, le altre al 30 giugno e 31 luglio
Una nuova e definitiva proroga è stata stabilita per il pagamento della prima rata delle tasse studentesche. La nuova scadenza è fissata per il 31 maggio (slitta così il precedente termine dell’11 maggio). Nel contempo, sono state rimodulate le restanti scadenze: la seconda rata andrà versata entro il 30 giugno, la terza il 31 luglio. Sempre entro il 30 giugno andrà effettuato il pagamento per chi ha scelto la soluzione della rata unica.
Ritardi nella presentazione ISEEU: termine ultimo il 30 aprile
Si comunica agli studenti che non hanno ancora trasmesso il modello ISEEU alla Segreteria di appartenenza che la ricevuta rilasciata dai CAF di avvenuta richiesta del modello ISEEU effettuata entro il 16/04/2015 dovrà essere consegnata in Segreteria improrogabilmente entro il 30/04/2015.
Pagamento I rata tassa a saldo/conguaglio: scadenza prorogata al 30 aprile
L’Ateneo, recependo le istanze pervenute da rappresentanti e associazioni studentesche, ha prorogato al 30 aprile 2015 la scadenza per il pagamento della prima rata della tassa a saldo/conguaglio per l’iscrizione/immatricolazione all’A.A. 2014/15, precedentemente prevista per il 31 marzo prossimo.
Me4Africa: rientrati in città i due studenti
Sono rientrati i due studenti dell’Ateneo peloritano che hanno preso parte a Me4Africa, la missione umanitaria nell’ambito del 4LTrophy che ha lo scopo di portare aiuti ai bambini che vivono nei villaggi del deserto marocchino.
Peppe Cucè e Adriano Velardi sono stati accolti, ieri pomeriggio, nel cortile dell’Ateneo dal Prorettore per i Servizi agli studenti, prof. Eugenio Guglielmino, che ha donato loro due libri in ricordo di questa esperienza.
Me4Africa: partita la Renault 4 con gli studenti Unime
Sono partiti stamattina dal piazzale antistante l’Ateneo, i due studenti dell’Università di Messina che parteciperanno all’ Edizione 2015 di ME4 Africa, un’iniziativa internazionale, un’esperienza agonistica, ma sopratutto umanitaria. Alla partenza erano presenti i componenti degli equipaggi degli scorsi anni, un gruppo di colleghi e il Prorettore per i Servizi agli studenti, prof. Eugenio Guglielmino.
Me4Africa: venerdì mattina la partenza della Renault 4
E’ prevista per venerdì 13 febbraio, alle ore 11, dal piazzale antistante il plesso centrale dell’Ateneo la partenza dei due studenti dell’Università di Messina, Giuseppe Cucè e Adriano Velardi, che prenderanno parte all’edizione 2014 del progetto “Me4Africa”.
Unime attiva la Banca del Tempo digitale
E’ stato presentato oggi presso l’Aula Senato il nuovo servizio di Banca del Tempo (Timerepublik) dedicato agli studenti dell’Ateneo, all’interno di una piattaforma globale.
L’accordo di collaborazione, a titolo gratuito, tra l’Università e TIMEREPUBLIK è stato siglato dal prof. Emanuele Scribano, Prorettore Vicario e dal dott. Karim Varini, Presidente e Co-fondatore della piattaforma web che fornisce il servizio.
Presentazione Banca del Tempo per gli studenti dell’Ateneo
Martedì 10 febbraio alle ore 10,30, presso l’Aula Senato dell’Università di Messina, si terrà la presentazione del nuovo servizio di Banca del Tempo dedicato agli studenti dell’Ateneo, preceduta dalla firma dell’accordo di collaborazione tra l’Università e TIMEREPUBLIK, piattaforma web che lo fornisce.