Nei giorni scorsi AlmaLaurea ha presentato il XIV Profilo dei laureati, l’indagine ha coinvolto oltre 215mila laureati del 2011 di 61 Atenei aderenti da almeno un anno al Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, tra cui l’Università di Messina. I laureati dell’Università di Messina coinvolti nel XIV Profilo dei laureati sono i 4.643 giovani usciti dall’Ateneo nel 2011. Tra questi, 2.885 laureati di primo livello e 1.042 laureati nei percorsi specialistici biennali.
Tag: studenti
BEST AUTUMN COURSE 2012
Scadranno il 27 maggio i termini per le iscrizioni ai BEST Autumn Courses 2012, che si terranno nel periodo settembre-novembre 2012.
BEST, Board of European Students of Technology, è un’organizzazione studentesca senza scopo di lucro ed apolitica che connette al giorno d’oggi studenti di 93 università tecniche (inclusa l’Università degli Studi di Messina) in 32 nazioni d’Europa e si adopera per aiutare studenti europei di facoltà scientifiche e tecnologiche ad acquisire una mentalità internazionale, attraverso una migliore comprensione delle culture europee, sviluppando capacità di lavorare con team internazionale.
BEST “MESSINA SPRING COURSE 2012”
Si è concluso lo scambio interculturale “BEST Messina Spring Course 2012” dal titolo “Let’s create Electronics: give me plastic and I’ll measure the world!” , organizzato dal 5 al 12 maggio presso l’Università degli Studi di Messina.
CONVENZIONE TRA UNIVERSITA’ DI MESSINA E COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA MESSINA
Il Rettore, prof. Francesco Tomasello e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t. ST Decio Paparoni hanno siglato oggi nei locali del rettorato il protocollo attuativo che, nell’ambito dello sviluppo di sinergie istituzionali tra l’Università degli Studi di Messina ed il Comando Provinciale Guardia di Finanza Messina, prevede l’attivazione di procedure e controlli individuali ed a campione tesi ad accertare la veridicità delle dichiarazioni fornite dagli studenti universitari che intendono fruire delle agevolazioni previste dalla normativa in vigore.
Alla firma del protocollo erano presenti l’avv. Giuseppe Cardile, Direttore Amministrativo dell’Università e il dott. Fausto Gennuso, Direttore dei Servizi Didattici e Alta formazione dell’Ateneo che di concerto con il Col. Paparoni hanno elaborato il testo del protocollo d’intesa e del protocollo attuativo.
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE CONVENZIONE TRA UNIVERSITA’ DI MESSINA E COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA MESSINA
Venerdì alle ore 11 nei locali del Rettorato, sarà stipulato un protocollo attuativo tra l’Università di Messina ed il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Messina che prevede l’attivazione di procedure e controlli individuali ed a campione tesi ad accertare la veridicità delle dichiarazioni fornite dagli studenti universitari che intendono fruire delle agevolazioni previste dalla normativa in vigore.
Il testo del protocollo d’intesa e del protocollo attuativo è stato elaborato di concerto dall’avv. Giuseppe Cardile, Direttore Amministrativo dell’Università, dal dott. Fausto Gennuso, Direttore dei Servizi Didattici e Alta formazione dell’Ateneo e dal Comandante Col. Decio Paparoni.
XVII RASSEGNA DELL’ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO E PROFESSIONALE
Si svolgerà l’8 e il 9 maggio, dalle 9.30 alle 18, presso la Sede Centrale dell’Università di Messina la “ XVII Rassegna dell’Orientamento Universitario e Professionale” organizzata in collaborazione dall’E.R.S.U. e dall’Università di Messina.
INCONTRO TRA GLI STUDENTI E IL CEO DI VALVITALIA A ECONOMIA
Nell’ambito dell’attività didattica a supporto dei corsi del s.s.d. Economia e Gestione delle Imprese , venerdì 4 maggio, alle ore 10, nell’Aula Magna I della Facoltà di Economia, il dott. Salvatore Ruggeri, Chairman & CEO di Valvitalia S.p.A., terrà un incontro con gli studenti sul tema “Valvitalia 2002-2012: dieci anni di successi”.
GLI STUDENTI DEL MASTER T.E.R.R.E. IN VISITA ALL’IMPIANTO EOLICO “ALCANTARA”
Nell’ambito delle attività didattiche del Master T.E.R.R.E. (Tecnologie delle Energie Rinnovabili e del Risparmio Energetico) coordinato dal Prof. Signorino Galvagno, preside dalla Facoltà di Ingegneria di Messina, è stata organizzata, in collaborazione con il comune di Francavilla di Sicilia, con la SER S.p.a gruppo Api holding e con la ENEL Green Power, martedì scorso, una visita guidata all’impianto eolico “Alcantara – Peloritani” ed all’impianto idroelettrico “Alcantara – Primo Salto”.
DELEGAZIONE DI STUDENTI DELL’ATENEO PELORITANO AL NATIONAL MODEL UNITED NATIONS
Si è conclusa il 7 aprile scorso a New York l’edizione 2012 del National Model United Nations (NMUN), la più grande e prestigiosa simulazione dei lavori della diplomazia internazionale. Vi hanno preso parte oltre 5000 studenti universitari, provenienti da tutte le aree geografiche del pianeta, e tra loro anche una delegazione messinese, selezionata sulla base di un bando del Dipartimento di Scienze Giuspubblicistiche T. Martines in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza e con il Patrocinio dell’Università di Messina e il contributo finanziario dell’ERSU.
STUDENTI DELL’ATENEO PELORITANO A BRUXELLES PER UN CICLO DI LEZIONI
Si è tenuto a Bruxelles, nei giorni scorsi, presso la sede delle istituzioni europee e di Eurocontrol, l’organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, un corso di lezioni al quale hanno preso parte 25 studenti delle Facoltà di Giurisprudenza e di Economia.
NUOVO LINK PER BORSE E PREMI DI ALTRI ENTI
Con l’obiettivo di contribuire all’ampliamento dell’offerta informativa di Ateneo e di rendere fruibili le relative informazioni per un più ampio e diversificato bacino di utenti, è stato attivato un nuovo link alla Sezione “Borse e Premi di altri Enti”.
RILASCIO ABBONAMENTO GRATUITO TRAM: SERVIZIO SOSPESO DOMANI 7 MARZO
A causa del sovraffollamento di studenti verificatosi oggi presso gli uffici ATM, il servizio per il rilascio degli abbonamenti gratuiti per il trasporto su tram di studenti, specializzandi, borsisti e dottorandi dell’Università di Messina è stato sospeso per la giornata di domani mercoledì 7 marzo.