Martedì 6 maggio, alle ore 16,30, nella sala dell’Accademia Peloritana, su iniziativa del Dottorato di “Storia dell’Europa mediterranea” dell’Ateneo messinese e della Fondazione melitense Donna Maria Marullo di Condojanni, sarà presentato il libro “Memoria e testimonianza nel centenario del terremoto di Messina 1908-2008”, pubblicato a cura di Angelo Sindoni (Rubbettino Editore).
Tag: presentazione
Nuccio Ordine presenta il saggio “L’Utilità dell’Inutile”
Venerdì 4 aprile alle ore 10.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina di piazza Pugliatti, sarà presentato il nuovo libro di Nuccio Ordine dal titolo “L’Utilità dell’Inutile”, edito da Bompiani.
Presentato il libro di Massimo Palumbo
“Dipinta di Blu. Brevi note sull’Europa presente” è il titolo del saggio di Massimo Palumbo, presentato venerdì scorso nell’Aula magna della ex Facoltà di Economia.
Il libro del messinese Palumbo, funzionario della commissione affari economici e monetari del Parlamento europeo, ha rappresentato un’occasione per parlare agli studenti dell’Unione Europea e per portare una “ventata di fiducia” nelle istituzione europee.
Fitoterapia: seminario con Fabio Firenzuoli
Si terrà giovedì 13 marzo, alle ore 17.30 presso la Sala Senato del Rettorato, un seminario sul tema “Fitoterapia oggi”. Ospite dell’evento, il dott. Fabio Firenzuoli, esperto in Fioterapia e Direttore del Centro di Medicina Integrativa, AOUC Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze. Insieme a lui, i professori Gioacchino Calapai e Michele Navarra, dell’Università di Messina.
Conferenza stampa presentazione Campionati regionali primaverili di fondo
Si terrà giovedì 6 marzo, alle ore 10, nella Sala Senato dell’Ateneo peloritano una conferenza stampa per la presentazione dei Campionati Regionali primaverili di fondo che si svolgeranno presso gli impianti della Cittadella universitaria il prossimo 11 marzo.
Presentazione libro “Parole nel tempo Un lessico per pensare la storia”
Giovedì 30 gennaio, alle ore 11, presso l’Aula Maisano del Dipartimento di Scienze Umane i professori Salvatore Bottari e Berardino Palumbo presenteranno il libro “Parole nel tempo. Un lessico per pensare la Storia (Viella, Roma 2013) del prof. Francesco Benigno, ordinario di Storia moderna dell’Università di Teramo. Sarà presente l’autore.
Presentazione volume “Società precapitalistica e modernità in Sicilia”
Una storia “negata”, quella che si vuole affrontare con il recente libro “Società precapitalistica e modernità in Sicilia”, che verrà presentato venerdì 31 gennaio 2014 alle 17,30 nell’auditorium della “Gazzetta del Sud” (Via U. Bonino, Messina) con gli interventi del Rettore dell’Università, Prof. Pietro Navarra, del giornalista Piero Orteca (addetto culturale della Fondazione Bonino-Pulejo) e del prof. Franco Vermiglio.
Celebrazione del 65° Anniversario Programma Fulbright in Italia
Mercoledì 20 novembre, alle ore 15.30 nell’Aula Cannizzaro dell’Ateneo si svolgerà un incontro dedicato al “65° Anniversario del Programma Fulbright in Italia”. Nel corso dell’incontro Paola Sartorio e Federica Di Martino della Commisione Fulbright Italia illustreranno agli studenti le opportunità di studio offerte dal Programma Borse Fulbright.
Presentazione libro “Ma cos’è questa crisi”
Sarà presentato martedì 19 novembre, alle ore 15, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive della Formazione e degli Studi Culturali (via Concezione, 6) con una intervista all’autore curata da Dario Morelli, il nuovo libro del prof. Dario Tomasello, intitolato «Ma cos’è questa crisi?».
Incontro con Ágnes Heller
Si è svolta oggi pomeriggio in una gremitissima Aula Magna dell’Università di Messina, la presentazione dell’ultimo libro della nota filosofa ungherese Ágnes Heller, intitolato: “I miei occhi hanno visto” (ed. Il Margine). L’evento è stato organizzato dal Centro Europeo di Studi su Miti e Simbolo, diretto dalla prof.ssa Domenica Mazzù, in collaborazione con l’Associazione La Rosa Bianca.
Presentazione libro “Politica e Politiche. Etnografia di un paese di riforma: Scanzano Jonico
Sarà presentato martedì 22 ottobre, alle ore 15, presso l’Aula 3 del Dipartimento di Scienze umane e sociali (Via Bivona), il libro della prof. ssa Maria Minicuci dal titolo “Politica e Politiche. Etnografia di un paese di riforma: Scanzano Jonico( ed. CISU) .
Ne discuteranno con l’autrice i professori Berardino Palumbo e Francesco Zanotelli, docenti dell’ Università di Messina.
Rinviata a martedì 15 la conferenza stampa di presentazione delegati del Rettore e bilancio dei primi 100 giorni di governo
Per sopraggiunti impegni istituzionali del Rettore, prof. Pietro Navarra, la conferenza stampa di presentazione del nuovo nucleo di delegati e responsabili delle Strutture di Ateneo – originariamente prevista per lunedì 14 ottobre, alle ore 10,30 – è stata rinviata a martedì 15 ottobre, sempre alle ore 10,30, presso la Sala Senato dell’Università.
Nell’occasione, verrà inoltre fatto il punto sui primi cento giorni di attività del nuovo governo d’Ateneo.