Si terrĆ martedƬ 17Ā dicembreĀ alle ore 18 in Aula Magna un Concerto di Beneficenza āMesica Saxophone Quartet”, organizzato dallāAteneo in collaborazione con il Conservatorio āA. Corelliā, il cui ricavato sarĆ devoluto alla ComunitĆ di SantāEgidio ed alla Mensa dei poveri di SantāAntonio.
Nel corso della serata si esibirĆ il quartetto composto da Claudio Raneri (Sax Soprano), Simone Impellizzeri (Sax Contralto), Francesco MuscarĆ (Sax Tenore) e Alessandro Vancheri (Sax Baritono).
Tag: Natale
Natale di solidarietĆ : donati quasi 20.000 euro a tre enti benefici
Per il quinto anno consecutivo lāUniversitĆ di Messina, con āNatale di solidarietĆ ā, ha rinnovato una tradizione che ormai contraddistingue la comunitĆ accademica e diventa anche lāoccasione per lo scambio dei tradizionali auguri natalizi.
“Natale di solidarietĆ ”, questa mattina la terza edizione in Aula Magna
Per il terzo anno, l’UniversitĆ degli Studi di Messina con “Natale di solidarietĆ ” rinnova una tradizione che contraddistingue la comunitĆ accademica e diventa anche lāoccasione per lo scambio dei tradizionali auguri natalizi.Ā
LunedƬ in Aula Magna il “Natale di solidarietĆ ” Unime
LunedƬ 21 dicembre alle ore 10,00, nell’Aula Magna del Rettorato, si svolgerĆ la cerimonia di consegna della raccolta fondi Unime alle associazioni beneficiarie.Ā
“Staffetta di Natale” 14^ edizione : Manifestazione promozionale di canottaggio indoor
La SocietĆ Canottieri ThĆ latta, con la collaborazione del Comitato Regionale Sicilia e del CUS UNIME, organizza anche questāanno la giĆ nota manifestazione a squadre, denominata āStaffetta di Nataleā, giunta alla 14^ edizione.
Chiusura Strutture Universita’ di Messina
In occasione del periodo natalizio, per ottimizzare gli interventi di contenimento dei consumi energetici ĆØ stata disposta la chiusura di tutte le strutture dell’UniversitĆ dal 27 dicembre al 6 gennaio 2014.
Natale all’insegna della solidarietĆ e dell’impegno sociale
Un Natale all’insegna della solidarietĆ per l’Ateneo di Messina. Il pensiero della comunitĆ accademica sarĆ rivolto a tutte quelle persone che si trovano in una condizione di difficoltĆ o di sofferenza, con l’obiettivo di lasciare un segno tangibile sul territorio.