INIZIATIVE PER L’8 MARZO: SEMINARIO SU DONNE E SCIENZA ALL’UNIVERSITA’ E CONVEGNO SULLE DIFFERENZE DI GENERE AL POLICLINICO

Comunicato n. 51

Nell’ambito delle iniziative per la Festa della Donna, il Comitato Pari Opportunità dell’Ateneo peloritano, presieduto dalla prof.ssa Maria Enza La Torre, ha organizzato un seminario su “Donne e scienza”che si svolgerà  giovedì 8 marzo nell’Aula Magna dell’Università di Messina, alle ore 15. Al seminario, dopo i saluti del rettore, prof. Francesco Tomasello e l’intervento della prof.ssa La Torre, la  prof.ssa  Luisa De Cola parlerà di “Nanostrutture Funzionali. Proprietà ed applicazioni”.

Pubblicato

CARLO BO E LA SICILIA. UN CONVEGNO SUI GRANDI NOMI DELLA LETTERATURA SICILIANA

Comunicato n. 35

Martedì 28 febbraio l’Università di Messina e l’Associazione culturale “Antonello da Messina, in collaborazione con l’Università di Urbino e la Fondazione Carlo Bo e Marise Ferro, renderanno onore a Carlo Bo (1911-2001), una delle figure più prestigiose della cultura italiana contemporanea. L’incontro commemorativo dedicato a Bo, intitolato “Un rapporto di lunga fedeltà con la Sicilia. Da Quasimodo e Vittorini al Gattopardo e Horcynus Orca”, si svolgerà nell’Aula magna dell’Ateneo alle ore 17.

Pubblicato

PROGETTO VINO: CULTURA E PROFESSIONALITA’ “VITICOLTURA EROICA. SILENZIO : ECCO I VINI DELL’ETNA”

Comunicato n. 6

Sabato 21 gennaio, alle ore 9, a Villa Pace si terrà il Convegno “Viticoltura Eroica. Silenzio :Ecco i Vini dell’Etna”organizzato dal Prof. Giacomo Dugo Direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e dell’Ambiente “G. Stagno d’Alcontres” e dall’Associazione Italiana Sommeliers Sezione Territoriale Sicilia. La degustazione dei vini sarà accompagnata da abbinamenti gastronomici curati  dagli studenti e dai laureati del Corso di Laurea in Scienza Gatronomiche.


Pubblicato