CONVEGNO A PALERMO SUL DIRITTO MARITTIMO

Comunicato n. 231

Si svolgerà dal 27 al 28 settembre presso Palazzo Steri di Palermo(inizio, ore 9), un convegno sul Diritto marittimo, organizzato dall’Università di Messina e di Palermo in collaborazione con gli Istituti di Diritto marittimo di Oslo e di Southampton e con il patrocinio dell’Adinat (Italian Association for Maritime,  Air  and Transport Law).

Pubblicato

CONVEGNO BIENNALE SEA-MED 2012: INNOVAZIONE E NAUTICA SOSTENIBILE

Comunicato n. 191

Si svolgerà venerdì 6 luglio, dalle ore 9 presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria il Convegno biennale SEA-MED 2012 (Structural Engineering Analysis – Marine Evolution Design), ormai giunto alla sua V edizione, proseguendo la tradizione consolidata nelle precedenti edizioni, di offrire un punto di incontro e scambio delle esperienze tecnico-scientifiche maturate da professionisti e ricercatori nell’ambito della progettazione delle imbarcazioni e navi da diporto con una particolare attenzione all’innovazione e alla sostenibilità ambientale; Presidente del Comitato Scientifico è il Prof. Ing. Eugenio Guglielmino.

Pubblicato

CONVEGNO “LA RICERCA COME MOTORE DI SVILUPPO NEL MEDITERRANEO” INCONTRO CON I MINISTRI DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA D’ITALIA, MAROCCO E TUNISIA

Comunicato n. 176

Sabato 23 giugno, alle ore 15, nell’Aula Magna dell’Università di Messina si svolgerà il convegno “La ricerca come motore di sviluppo nel Mediterraneo” Incontro con i Ministri dell’Università e della Ricerca di Italia, Marocco e Tunisia.

Pubblicato

XIV CONVEGNO INTERNAZIONALE MOD “ SUBLIME E ANTISUBLIME NELLA MODERNITA’ ”

Comunicato n. 164

Si svolgerà dal 13 al 16 giugno  il XIV Convegno della MOD (Società italiana per lo studio della Modernità letteraria), dedicato a Sublime e Antisublime nella Modernità. I lavori avranno inizio martedì 13 giugno, alle ore 15, nell’Aula Magna dell’Università, proseguiranno nei giorni successivi presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione con inizio alle ore 9 e si concluderanno il 16 giugno (ore 9) nell’Aula Cannizzaro dell’Ateneo.

Pubblicato

CONVEGNO “I DIRITTI UMANI NELLA GIURISPRUDENZA E NELLA PRASSI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO”

Comunicato n. 158

Venerdì 8, alle ore 15, e sabato 9 giugno, alle ore 9, presso l’Aula “L. Campagna” della Facoltà di Scienze Politiche si svolgerà un convegno su “I Diritti umani nella Giurisprudenza e nella prassi del Diritto Internazionale ed Europeo”.

Pubblicato

PRESENTAZIONE SCRITTI GIURIDICI DI SALVATORE PUGLIATTI E INTITOLAZIONE SALA DI CONSULTAZIONE AD ANTONINO GIUFFRE’

Comunicato n. 150

In concomitanza del convegno internazionale “Principles and Specific Rules in European Contract Law”che si svolgerà venerdì 1 giugno nell’Aula Magna dell’Ateneo, alle ore 12 sarà presentata  la raccolta completa degli Scritti Giuridici di Salvatore Pugliatti, la cui insigne figura di insuperato Maestro del Diritto Civile, e non solo, sarà illustrata dall’Emerito Professore Angelo Falzea, Accademico dei Lincei.

Di seguito, si procederà all’Intitolazione della Sala di consultazione della Biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza all’Editore Dott. Antonino Giuffré, definito dallo stesso Pugliatti “ amico vero e indimenticabile”.

Pubblicato

CONVEGNO SU FEDERALISMO E DIRITTO DEL LAVORO IN ITALIA E SPAGNA

Comunicato n. 146

“Italia-Spagna, federalismo e diritto del lavoro: esperienze comparate a confronto” è il tema di un convegno che si svolgerà martedì 29 maggio 2012, alle ore 10, nell’Aula Magna della Facoltà di Economia.

Interverranno il prof. Giovanni Moschella, Preside della Facoltà di Economia,  il prof. Maurizio Ballistreri, docente di Diritto del lavoro dell’Università di Messina, il prof. Rino Milici, docente di Diritto del lavoro dell’Università di Messina, il prof. Virgilio Tèllez Valle, docente di Diritto del lavoro e della sicurezza sociale dell’Università di Extremadura.

Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro del prof. Ballistreri “Diritto del lavoro, federalismo, statuto speciale siciliano”, Ed. Giuffrè.

Pubblicato