Convegno “Rischi territoriali ed ambientali. Nuovi presìdi per il monitoraggio e la ricerca nell’Area dello Stretto”

Comunicato n. 87

Si svolgerà sabato 4 maggio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna dell’Ateneo un convegno sul tema “Rischi territoriali ed ambientali. Nuovi presìdi per il monitoraggio e la ricerca nell’Area dello Stretto”. Il Convegno rappresenta un importante momento di incontro tra le Istituzioni, ai fini della costituzione di un Polo Scientifico Integrato con sede nella città di Messina per le ricerche attinenti i rischi territoriali ed ambientali.

Pubblicato

SABATO 12 GENNAIO CONVEGNO SU “LE GUARIGIONI INSPIEGATE” E INAUGURAZIONE SEDE RISTRUTTURATA ACCADEMIA PELORITANA

Comunicato n. 1

Sabato 12 gennaio 2013, con inizio alle ore 17, nell’Aula Magna dell’Università di Messina si svolgerà il Convegno “Le guarigioni inspiegate alla luce delle attuali conoscenze scientifiche: Bioetica, Teologia e Medicina in dialogo”, organizzato dalla Classe di Scienze Medico-Biologiche dell’Accademia Peloritana e dall’Ordine di Malta Italia Delegazione di Messina. A conclusione dell’evento avrà luogo l’inaugurazione della Storica Sede ristrutturata dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti.

Pubblicato

CONVEGNO A PALERMO SUL DIRITTO MARITTIMO

Comunicato n. 231

Si svolgerà dal 27 al 28 settembre presso Palazzo Steri di Palermo(inizio, ore 9), un convegno sul Diritto marittimo, organizzato dall’Università di Messina e di Palermo in collaborazione con gli Istituti di Diritto marittimo di Oslo e di Southampton e con il patrocinio dell’Adinat (Italian Association for Maritime,  Air  and Transport Law).

Pubblicato

CONVEGNO BIENNALE SEA-MED 2012: INNOVAZIONE E NAUTICA SOSTENIBILE

Comunicato n. 191

Si svolgerà venerdì 6 luglio, dalle ore 9 presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria il Convegno biennale SEA-MED 2012 (Structural Engineering Analysis – Marine Evolution Design), ormai giunto alla sua V edizione, proseguendo la tradizione consolidata nelle precedenti edizioni, di offrire un punto di incontro e scambio delle esperienze tecnico-scientifiche maturate da professionisti e ricercatori nell’ambito della progettazione delle imbarcazioni e navi da diporto con una particolare attenzione all’innovazione e alla sostenibilità ambientale; Presidente del Comitato Scientifico è il Prof. Ing. Eugenio Guglielmino.

Pubblicato