Si terrà venerdì 5 luglio, a partire dalle ore 9, presso l’Aula Magna “Andrea Donato” della ex Facoltà di Ingegneria, l’ormai consueto appuntamento biennale del Convegno Nazionale BIOINGEGNERIA, iniziato nel 1993 ed arrivato alla XI edizione; quest’anno il convegno verterà sul tema “Aspetti Clinico – Fisici ed Ingegneristici Applicati alle Scienze della Vita”.
Tag: Convegno
Convegno “Challenges and Opportunities for Eu-China Cooperation in R&D” e Protocollo d’intesa tra l’Ateneo Peloritano e il Ministero della Scienza e della tecnologia cinese
Nell’ambito del Programma Quadro Comunitario “Horizon 2020”, venerdì 14 giugno, alle ore 9.45 presso l’Aula Magna dell’Ateneo Peloritano il Rettore, prof. Francesco Tomasello e il Dr. Xing Jijun – Vice Direttore Generale dell’Ufficio per la Promozione della cooperazione scientifica e tecnologica Cina-UE (CECO/CSTEC) del Ministero della Scienza e Tecnologia cinese – firmeranno un protocollo d’intesa per promuovere iniziative finalizzate alla realizzazione di programmi congiunti di ricerca nelle aree scientifiche di interesse comune e favorire gli scambi culturali nelle aree di formazione, della didattica e della ricerca scientifica.
Convegno sugli aspetti medico-legali dell’Epilessia
Sabato 15 giugno 2013 presso l’ Auditorium “G. Martino” dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Messina (inizio ore 8) si terrà il convegno “ La Malattia Epilettica tra luci ed ombre. Aspetti medico-legali e psico-sociali”, organizzato dal prof. Francesco Pisani del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Messina e Coordinatore Nazionale del Gruppo di Studio sull’epilessia della Società Italiana di Neurologia.
Convegno “Le cose che le donne non dicono”
Discutere sul tema della violenza: è l’imperativo categorico per capire il perché, le ragioni, i comportamenti, i rimedi degli episodi che sempre più spesso e in un crescendo di crudeltà avvengono vicino a noi.
Convegno “Le cose che le donne non dicono”
Sabato 8 giugno ,alle ore 18.30 si svolgerà un incontro a Villa Cianciafara, organizzato dall’Associazione culturale Alessandro Tasca di Cutò e dall’Istituto Italiano dei Castelli, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, Comitato Pari Opportunità, sul tema della violenza contro le donne.
Convegno “Rischi territoriali ed ambientali. Nuovi presìdi per il monitoraggio e la ricerca nell’Area dello Stretto”
Si svolgerà sabato 4 maggio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna dell’Ateneo un convegno sul tema “Rischi territoriali ed ambientali. Nuovi presìdi per il monitoraggio e la ricerca nell’Area dello Stretto”. Il Convegno rappresenta un importante momento di incontro tra le Istituzioni, ai fini della costituzione di un Polo Scientifico Integrato con sede nella città di Messina per le ricerche attinenti i rischi territoriali ed ambientali.
Convegno “Angioedema ereditario: approccio attuale e prospettive future”
Si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 aprile, con inizio alle opre 16, presso l’Hotel Excelsior di Taormina un convegno su “Angioedema ereditario: approccio attuale e prospettive future”.
LA DONNA OGGI TRA DIRITTI FONDAMENTALI E PARI OPPORTUNITA’
Si è svolto stamani nell’Aula Magna dell’Università di Messina un Convegno sul tema “Diritti fondamentali e pari opportunità ( fra riconoscimenti, violazioni e tutela)”.
CONVEGNO “DIRITTI FONDAMENTALI E PARI OPPORTUNITA’ ”
Il Comitato pari opportunità dell’Università di Messina, su iniziativa dell’ELSA (European Law Students Association), organizza il 20 marzo, alle ore 10,30 nell’Aula Magna dell’Ateneo un Convegno dal titolo “Diritti fondamentali e pari opportunità ( fra riconoscimenti, violazioni e tutela).
SABATO 12 GENNAIO CONVEGNO SU “LE GUARIGIONI INSPIEGATE” E INAUGURAZIONE SEDE RISTRUTTURATA ACCADEMIA PELORITANA
Sabato 12 gennaio 2013, con inizio alle ore 17, nell’Aula Magna dell’Università di Messina si svolgerà il Convegno “Le guarigioni inspiegate alla luce delle attuali conoscenze scientifiche: Bioetica, Teologia e Medicina in dialogo”, organizzato dalla Classe di Scienze Medico-Biologiche dell’Accademia Peloritana e dall’Ordine di Malta Italia Delegazione di Messina. A conclusione dell’evento avrà luogo l’inaugurazione della Storica Sede ristrutturata dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti.
CONVEGNO “PERCORSI DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE” METODOLOGIE ED ESPERIENZE
Si terrà venerdì 14 dicembre, alle ore 8.30, presso l’Aula Magna dell’Ateneo Peloritano un convegno su “Percorsi di sostenibilità ambientale. Metodologie ed esperienze”.
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI “PASCOLI E LE VIE DELLA TRADIZIONE”
Si svolgerà dal 3 al 5 dicembre presso l’Università di Messina un convegno internazionale sul tema “Pascoli e le vie della tradizione”; in occasione del Convegno il 3 dicembre saranno esposte, nel corridoio antistante l’Aula Magna, le lettere di Giovanni Pascoli.