Si è svolta stanane, presso la Sala Senato dell’Ateneo, una conferenza stampa per la presentazione dei National Erasmus Games 2016, che si svolgeranno presso la Cittadella Universitaria e il Pala Nebiolo dal 15 al 17 aprile prossimi, nell’ambito del Progetto “Erasmus & Sport” di ESN Italia .
Una festa dello Sport che vedrà coinvolti 353 ragazzi provenienti principalmente da Paesi Europei, ma anche da alcune nazioni extraeuropee (grazie al programma Erasmus Mundus) e che proietterà l’Ateneo peloritano e la città di Messina in una dimensione internazionale.
Tag: Cittadella
La Cittadella universitaria tra le principali strutture cardio-protette di Messina
Domenica 15 novembre, alla cittadella sportiva universitaria, si è tenuto un corso di formazione rivolto ad oltre 40 collaboratori del CUS Unime, finalizzato all’ottenimento del titolo di esecutore BLS-D (Basic Life Support Defibrillation û Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione).
Dichiarazione su situazione piscina coperta Cittadella Sportiva Annunziata
L’Università di Messina, proprietaria dell’impianto ed il CUS Unime, che lo gestisce, esprimono il proprio rammarico per la situazione verificatasi presso la piscina coperta della Cittadella Sportiva, dove nei giorni scorsi si è verificato il distacco di una lamiera della copertura, che è finita all’interno della vasca.
Coach Pianigiani in visita al CUS Unime
Ha avuto inizio da Messina il tour siciliano, organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro, che coinvolgerà nei prossimi giorni il coach della nazionale italiana di basket maschile Simone Pianigiani ed il suo staff.
Risparmio energetico: finanziati altri due progetti, in arrivo 4,5 milioni
L’Università di Messina si conferma all’avanguardia nei progetti di risparmio energetico. Dal Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, sono in arrivo ulteriori 4,5 milioni di euro a fondo perduto, per finanziare i piani “Cittadella fotovoltaica” e “IngME Efficiency”. Una cifra che si aggiunge ai 2,5 milioni stanziati sempre dal Ministero nei mesi scorsi per “UniME-LED”.
Tre giorni di iniziative dedicate ai rapporti con la Spagna ed alla Zona Falcata
Una tre giorni dedicata ai legami tra Messina e la Spagna, in cui si spazierà dai temi storici, a quelli artistici e architettonici, all’attualità con un approfondimento dedicato alla Zona Falcata ed alla Cittadella.
Sono queste le linee guida della manifestazione – organizzata dall’Ateneo, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Fondazione Federico II – che si svolgerà tra Villa Pace e il Rettorato, a partire dal 4 febbraio, con l’intento di coinvolgere non solo la comunità accademica, ma anche la cittadinanza.
Un tiglio alla Cittadella sportiva per ricordare Mirko Laganà
Lunedì 28 luglio alle ore 20.00, presso la Cittadella sportiva dell’Università all’Annunziata, verrà piantato un tiglio per ricordare Mirko Laganà, in occasione del 10° anniversario della sua prematura scomparsa e anche per ringraziare l’Università di Messina che proprio alla Cittadella, nei mesi scorsi, ha ospitato la 10a edizione del Trofeo “Piskeo”, gara di nuoto internazionale. La serata si concluderà con un aperitivo consumato a bordo piscina.
Numerosi gli ospiti intervenuti per la proiezione restaurata de “Il Gattopardo”
Una splendida cornice di pubblico, nel teatro all’aperto della Cittadella Universitaria dell’Annunziata, per la proiezione della versione restaurata de “Il Gattopardo”, organizzata dall’Ateneo messinese in collaborazione con l’Assemblea Regionale Siciliana e con la Fondazione Federico II.