Tag: Aula Magna
#NonCiFermaNessuno all’UniversitĆ di Messina, emozioni e storie di resilienza con Luca Abete
Dal 2014Ā la campagna socialeĀ #NonCiFermaNessuno ispira le nuove generazioni attraverso incontri in tutta Italia. Il tour ha fatto ritorno allāUniversitĆ degli Studi di Messina, dove 300 studenti e studentesse hanno accolto con entusiasmo lāiniziativa ideata da Luca Abete. In aula sono emersi vissuti autentici, emozioni forti e storie di fragilitĆ , disagio, ma anche di coraggio, rabbia positiva e straordinaria resilienza. La Sicilia ĆØ ormai una tappa irrinunciabile per la campagna #NonCiFermaNessuno, che vanta la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il Patrocinio dal Ministero dellāUniversitĆ .
Cerimonia conferimento dottorato honoris causa in āEconomics, Management and Statisticsā al dott. Santo Versace
LunedƬ 12 maggio 2025, alle ore 11.00, presso lāAula Magna del Rettorato dellāUniversitĆ di Messina, si terrĆ la cerimonia di conferimento del Dottorato di RicercaĀ Honoris CausaĀ in āEconomics, Management and Statisticsā al dott.Ā Santo Versace, imprenditore di spicco nell’industria della moda italiana e internazionale. LaĀ LaudatioĀ sarĆ affidata al prof.Ā Augusto D’Amico, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese. Il dott. Versace terrĆ unaĀ Lectio DoctoralisĀ sul temaĀ āDal Superfluo allāEssenziale. Riscoprire il lusso italiano come strumento di innovazione armonica e inclusioneā.
Tour motivazionale #NonCiFermaNessuno con Luca Abete
#NonCiFermaNessunoĀ ĆØ la campagna sociale motivazionale nata nel 2014 e ideata da Luca Abete, rivolta a giovani universitari: un progetto di comunicazione sperimentale basato sullāascolto e sulla condivisione di esperienze che trova il suo compimento in unĀ tour universitarioĀ che accorcia le distanze tra chi vive un disagio e chi invece ĆØ riuscito ad affrontarlo con successo.
Al via la 35ĀŖ Stagione Concertistica dāAteneo
Ritorna lāappuntamento con la Stagione Concertistica dellāUniversitĆ di Messina, giunta questāanno alla 35ĀŖ edizione. Il cartellone di eventi sarĆ inaugurato venerdƬ 11 aprile, con āVaga Luna che inargentiā ā Storia e avventure di Vincenzo Bellini, e si concluderĆ giovedƬ 12 giugno con lāesecuzione della āSeconda Sinfonia Rachmaninovā.
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós
LāAula Magna dellāUniversitĆ di Messina ha ospitato la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós, Emerito e fondatore dellāInstituto de TecnologĆa QuĆmica (CSIC-UPV) di Valencia (Spagna).
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti
GiovedƬ 6 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’UniversitĆ di Messina ospiterĆ la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso lāUniversitĆ āLa Sapienzaā di Roma e neuroscienziato di fama mondiale.
Cerimonia di consegna Premio di laurea dott. Leonardo Virga
Si svolgerĆ sabato 7 dicembre, alle ore 10.30 presso lāAula Magna dellāAteneo, la cerimonia di consegna del Premio di Laurea dedicato alla memoria del dott. Leonardo Virga, organizzato dallāAssociazione āLeo Onlusā Ā con il patrocinio dellāAteneo peloritano, del Comune di Messina, dellāUnione Nazionale Mutilati per Servizio, della Brigata Meccanizzata Aosta e dellāOrdine Provinciale e Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina.
MartedƬ 7 luglio in Aula Magna la prima sessione di laurea in presenza, l’Ateneo al lavoro per una Cerimonia Ā dedicata ai laureati durante l’emergenza
Si svolgerĆ martedƬ 7 luglio la prima sessione di laurea in presenza, dopo lāemergenza a causa del Covid. La cerimonia si terrĆ a partire dalle ore 9 presso lāAula Magna dellāAteneo e vedrĆ protagonisti 16 studenti dei due Corsi di laurea in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Saranno presenti anche il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Direttore del Dipartimento Chibiofaram, prof. Sebastiano Campagna, che porgeranno i saluti ai neolaureati.
Conclusa con successo la prima seduta di laurea on line, sette i neo dottori. MercoledƬ 11 la prima lezione on line
Si ĆØ svolta stamane, con la commissione, presieduta dalla prof.ssa Giovanna Spatari, in collegamento dall’Aula Magna, la prima seduta di laurea on line che ha visto protagonisti sette studenti del cdl in āTecnico delle prevenzione ambiente e luoghi di lavoro”.
Alla cerimonia era presente il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, che ad inizio seduta ha rivolto gli auguri ai neolaureati: Gaetano Fortunato Genovese, Giulia Impellizzeri, Clarissa Nocera, Carlotta Pelleriti, Carmen Puleo, Maria Celeste Siracusa e Samuele Maria Tringale, che per primiĀ oggiĀ hanno avuto modo di sperimentare questa modalitĆ .
GiovedƬ 2 maggio, Elsa Fornero ospite dellāAteneo
Nellāambito delle lezioniĀ di āMacroeconomia e Politica Economicaā del corso di laurea in Management dāimpresa, tenute dal prof. Ferdinando Ofria,Ā Ā giovedƬ 2Ā maggioĀ Ā alle ore 11,00Ā pressoĀ lāaula Magna del Rettorato, Ā la prof.ssaĀ Elsa ForneroĀ -giĆ Ordinario di Economica Politica nellāUniversitĆ degli Studi di Torino eĀ Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alleĀ pari opportunitĆ , nelĀ governo MontiĀ ā terrĆ una lezione/seminario sul tema “Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e veritĆ sulle pensioniā.
Lectio Magistralis del Presidente della Corte Costituzionale in Aula Magna
Stamane una stracolma Aula Magna del Rettorato ha accolto il Presidente della Corte Costituzionale, Giorgio Lattanzi, nel corso di una cerimonia aperta dai saluti del Rettore, Salvatore Cuzzocrea, e del Prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi. Il Presidente della Corte Costituzionale ha tenuto una Lectio Magistralis intitolata “AttualitĆ della Costituzione”, introdotta dal Presidente Emerito della Corte Costituzionale Gaetano Silvestri.