UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Convegno "Il primo rapporto sul turismo enogastronomico in Italia: profili del viaggiatore e qualità dell’offerta"
Si svolgerà mercoledì 26 settembre, alle ore 16.30 presso l’Aula Magna del Rettorato un convegno dal titolo “Il primo rapporto sul turismo enogastronomico in Italia: profili del viaggiatore e qualità dell’offerta”. Continua a leggere HOME
Across the UNIverse: a Messina un evento di incontro tra ricerca e impresa
Venerdì 28 settembre, a partire dalle ore 15.00, l’Università di Messina apre le porte ad Across the UNIverse, l’iniziativa di contaminazione e diffusione del sapere scientifico con talk, momenti di networking e una competizione di idee per favorire un più stretto contatto tra il mondo della ricerca...
Inaugurato con una Lectio magistralis dell’Amm. De Felice il CdL in Scienze e tecniche della navigazione
All’interno di una stracolma Aula Magna, si è svolto il seminario inaugurale del CdL in Scienze e tecniche della navigazione, per il secondo anno nella rosa dell’offerta formativa dell’Università di Messina. Al seminario hanno preso parte il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, i proff....
Seminario per genitori e operatori “Alimentazione selettiva nel bambino: cosa fare”
Si svolgerà il 28 ed il 29 settembre, dalle ore 10 alle 18 presso il Centro Congressi dell’AOU “G.Martino”, un importante evento formativo sul problema dell’alimentazione selettiva nel bambino. Al seminario, destinato a genitori e operatori, interverrà l’esperto Dott. Marco De Caris, psicologo...
Al via il corso di formazione SMART H24
Si concluderà domani  il corso sulla SMART H24 (Stroke Management and Advanced Revascularization Therapy H24), una procedura fondamentale per curare patologie legate all’ictus. Il corso è organizzato dalla Uoc di Neuroradiologia del Dipartimento di Scienze Radiologiche, diretta dal prof. Marcello...
Dichiarazione del Rettore su nomina Commissario A.O.U. Policlinico
Con provvedimento dell’Assessore Regionale alla Salute, avv. Ruggero Razza, nelle more della nomina del Direttore Generale, è stato nominato il dr. Giuseppe Laganga  Commissario Straordinario dell’A.0.U. Policlinico “G. Martino”. La suddetta nomina è stata effettuata con il parere favorevole del Rettore,...
Convenzione UNIME-ATM A.A 2018-2019
Anche quest’anno l’Ateneo ha rinnovato con l’ATM l’accordo che, consentirà agli studenti di Unime, in regola con la tassa di iscrizione, di usufruire del servizio di trasporto pubblico su tutti i mezzi e le linee dell’Azienda trasporti cittadina, versando un contributo di 30 euro (a fronte di un costo...
Seminario "Le tendenze illiberali nel mondo contemporaneo" con il prof. Graziosi
Mercoledì 26 settembre alle ore 10.45, nell’Aula Campagna del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche si terrà un seminario di studi su: ‘Le tendenze illiberali nel mondo contemporaneo’, tenuto dal prof. Andrea Graziosi, docente di Storia contemporanea dell’Università Federico...
CdL in Scienze e tecnologie della navigazione: lectio magistralis inaugurale dell’Ammiraglio De Felice
Si svolgerà lunedì 24 settembre, alle ore 11.30 in Aula Magna, il seminario inaugurale del cdL in Scienze e tecniche della navigazione. Nel corso dell’incontro, dopo i saluti del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e del prof. Vincenzo Crupi, coordinatore del Corso, l’Ammiraglio di Divisione Nicola De...
Tirocini curriculari retribuiti da Unime, on line i bandi per studenti ed enti e imprese interessat
L’Università di Messina, partner del progetto “It’s TIME” – il network strategico transnazionale costituito con l’obiettivo di facilitare l’apprendimento, l’occupabilità e la mobilità lavorativa dei giovani – lancia la piattaforma multimediale realizzata insieme all’Associazione Bios, destinata a modificare...
SMART H24 Stroke Management and Advanced Revascularization Therapy H24
Si svolgerà il 21 ed il 22 settembre al Royal Palace Hotel di Messina, il corso, a numero chiuso,  SMART H24 (Stroke Management and Advanced Revascularization Therapy H24), organizzato dalla Uoc di neuroradiologia, unico hub h24 per la patologia cerebro vascolare presente in Sicilia, del Dipartimento...
Studentessa Unime si aggiudica il titolo mondiale assoluto ai Campionati di Canottaggio in Bulgaria
Ai recenti Campionati Mondiali di Canottaggio che si sono svolti a Plovdiv (Bulgaria) la studentessa Serena Lo Bue, in coppia con la sorella Giorgia, ha conquistato il titolo mondiale assoluto in due senza pesi leggeri. Le sorelle Giorgia e Serena Lo Bue hanno staccato di ben 15 secondi l’equipaggio...
Al Policlinico il convegno "La gestione dei pazienti con carcinoma colorettale o polmonare non a piccole cellule nell’era della medicina di precisione"
Venerdì 21 settembre, a partire dalle ore 9, il Palazzo dei Congressi dell’A.O.U. “G. Martino” ospiterà un convegno intitolato “La gestione dei pazienti con carcinoma colorettale o polmonare non a piccole cellule nell’era della medicina di precisione”. Continua a leggere...
"Mai Più Barriere”, al CUS Unime il progetto dell'Associazione Equitando Onlus
Il Centro ippico del CUS Unime ha ospitato nel pomeriggio di ieri una esercitazione equestre di ragazzi diversamente abili impegnati nel progetto “Mai Più Barriere”, gestito dall’associazione Equitando Onlus, presieduta da Gianluca Paratore. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, anche il Rettore,...
Progetto RESUME: al team tunisino  EasyCom la Start Cup 2018
Si è svolta presso l’Ateneo peloritano la finale internazionale della “Start Cup 2018”, organizzata nell’ambito del progetto di trasferimento tecnologico RESUME, cui hanno preso parte i team finalisti delle competizioni promosse dai vari atenei partner dell’iniziativa, una ventina di studenti...
Progetto “Mai Più Barriere”: esercitazione equestre al Cus Unime
Lunedì 17 settembre dalle ore 16,30 presso il centro ippico del Cus Unime, si svolgerà una esercitazione equestre dei ragazzi diversamente abili impegnati nel progetto “ Mai Più Barriere”, gestito dall’associazione Equitando Onlus.  All’evento sarà presente il  Rettore dell’Università  di Messina,...
Il premio Nobel per la Fisica, Albert Fert, ospite dell'Ateneo
Stamane l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato il Premio Nobel per la Fisica, prof. Albert Fert, che ha tenuto una Lectio magistralis, intitolata “The route from fundamental science to innovation” nell’ambito del convegno “Spintronics and Robotic at Unime”. Continua a leggere...
Il progetto "ArgiNare" si aggiudica la Start Cup Unime Competition 2018
Si è svolta questo pomeriggio, nella Sala dell’Accademia dei Pericolanti dell’Ateneo messinese, la finale della Start Cup Unime Competition edizione 2018, evento promosso dal TTO dell’Università di Messina con l’obiettivo di sostenere la ricerca applicata e l’innovazione tecnologica finalizzata allo...
Corso di formazione e aggiornamento in “Tecnologia e Scienze umanistiche: risorse per l'innovazione didattica”: iscrizioni fino al 5 ottobre
Il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina ha attivato per l’a.a. 2018-19 il Corso di formazione e aggiornamento in Tecnologia e scienze umanistiche: risorse per l’innovazione didattica, destinato a docenti di scuola secondaria e laureati magistrali di ambito...
Presentato "Spintronics and Robotic at Unime”, venerdì 14 il Nobel Fert in Ateneo
Si è svolta presso la Sala Senato una conferenza stampa nel corso della quale è stato presentato l’evento “Spintronics and Robotic at UNIME” che si svolgerà domani, venerdì 14 settembre alle ore 9 in Aula Magna e che avrà come protagonista il Premio Nobel per la Fisica, prof. Albert Fert, che terrà una...

ARCHIVIO

  • 2025 (125)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI