
COMUNICATI STAMPA
11 Febbraio 2020
Comunicato n. 21
Era il 2015 quando Claudio Panebianco, allora studente dell’Università di Messina, ha preso in mano le redini di Radio UniVersoMe, neonata web radio degli studenti dell’Ateneo peloritano che, sino a quel momento, non aveva mai avuto una testata in grado di coprire ed implementare diversi...
10 Febbraio 2020
Comunicato n. 20
E’ stato siglato, oggi pomeriggio in Sala Senato, dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dai rappresentanti delle OO.SS. e delle RSU il Contratto Integrativo Collettivo d’Ateneo. All’incontro erano presenti il Prorettore vicario, prof. Giovanni Moschella, il Delegato ai rapporti con le OO.SS., prof....
10 Febbraio 2020
Comunicato n. 19
E’ stato siglato, oggi, dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dal dott. Pietro Raffa per conto di Banca d’Italia, alla presenza del Notaio Alessia Marsiglio, il contratto d’acquisto della prestigiosa sede di Piazza Cavallotti.
Continua a leggere HOME
6 Febbraio 2020
Comunicato n. 18
Per il secondo anno consecutivo un gruppo di studenti della redazione di UniVersoMe, la testata giornalistica dell’Ateneo, sono inviati speciali per seguire il 70° Festival della Canzone Italiana, l’importante manifestazione che si svolgerà nella cittadina ligure fino all’8 febbraio. La redazione...
31 Gennaio 2020
Comunicato n. 17
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato l’incontro intitolato “Politiche per lo sviluppo in favore dello Start up delle piccole imprese e attività professionali“. Ai lavori dell’iniziativa, promossa e patrocinata dall’Ente Nazionale per il Microcredito, sono intervenuti...
30 Gennaio 2020
Comunicato n. 16
I geni che potrebbero essere coinvolti nell’autismo sono più di 1000 e ne sono stati identificati 102. E’ questo il risultato del più grande studio di genetica dell’autismo effettuato finora, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale ‘Cell’, a cui ha preso parte...
29 Gennaio 2020
Comunicato n. 15
Si è svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia, la 10ª edizione della “Business Plan Competition”, un’iniziativa che rientra nell’ambito delle attività previste a conclusione del corso Innovation & Entrepreneurship tenuto dalla prof.ssa Daniela...
27 Gennaio 2020
Comunicato n. 14
Venerdì 31 gennaio, a partire dalle ore 9, il Palazzo dei Congressi dell’AOU. “G. Martino” ospiterà un convegno di studi in ricordo del prof. Diego Cuzzocrea. L’evento, intitolato “Nuove frontiere nel trattamento della carcinosi peritoneale: Pressurized intraperitoneal aerosol...
24 Gennaio 2020
Comunicato n. 13
Nel pomeriggio di ieri, Milena Bertolini, Commissario Tecnico della Nazionale italiana di calcio femminile, ha visitato la Cittadella universitaria, ricevuta dal Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, dal Prorettore agli Affari generali, prof. Luigi Chiara, dal Direttore generale dell’Ateneo,...
24 Gennaio 2020
Comunicato n. 12
Sono stati prorogati al 10 febbraio 2020 i termini per l’ iscrizione al Master di I livello in “Consumatore Media Digitali e Tutele”, il corso è stato finanziato dal CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti), per un importo pari a 16.000 € da accordare a partire da un numero minimo di 20...
22 Gennaio 2020
Comunicato n. 11
Giovedì 23 gennaio, alle ore 17.30, Milena Bertolini, Commissario Tecnico della Nazionale italiana di calcio femminile, farà visita alla Cittadella universitaria, ricevuta dal Prorettore vicario, prof. Giovanni Moschella.
Continua a leggere HOME
22 Gennaio 2020
Comunicato n. 10
La Divisione di Chirurgia Endocrina e Mininvasiva dell’AOU. “G. Martino”, diretta dal prof Gianlorenzo Dionigi, è stata accreditata dalla Società Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia (SIUEC) in qualità di Centro SIUEC di riferimento Regionale per la Chirurgia della Tiroide.
Continua...
21 Gennaio 2020
Comunicato n. 9
L’Università di Messina, in occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria” ha aderito alla cerimonia commemorativa organizzata dalla Prefettura di Messina presso il Teatro Vittorio Emanuele. L’iniziativa, che si svolgerà lunedì 27 gennaio alle ore 10.30, insieme all’Ateneo...
21 Gennaio 2020
Comunicato n. 8
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa entrarono nel lager nazista di Auschwitz, da allora quella data è diventata la Giornata della Memoria che viene commemorata in tutto il mondo.
Continua a leggere HOME
21 Gennaio 2020
Comunicato n. 7
I risultati di uno studio multidisciplinare, condotto dai proff. Daniela Sapienza (Medicina Legale) e Antonio Bottari (Diagnostica per Immagini), entrambi afferenti al Dipartimento Biomorf, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista di caratura internazionale “Scientific Reports”. La...
17 Gennaio 2020
Comunicato n. 6
L’Università di Messina ha emanato l’Avviso per l’assegnazione di due borse di studio/ricerca intitolate ad Alessandro Panarello, giovane e brillante studente della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo peloritano e magistrato, tragicamente scomparso in un incidente stradale, nel maggio 1993 in Thailandia....
16 Gennaio 2020
Comunicato n. 5
Venerdì 17 gennaio, a partire dalle ore 14.30, l’Aula Pugliatti Dipartimento di Giurisprudenza sarà teatro del convegno “La nuova azione di classe“. I lavori, presieduti dal Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, saranno aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, dal prof....
13 Gennaio 2020
Comunicato n. 4
Presso l’O.V.U.D., l’Ospedale Veterinario dell’Università di Messina, struttura tecnicamente e scientificamente d’avanguardia, martedì 14 gennaio si svolgerà il primo corso di formazione BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation). Tale attività formativa è mirata alla costituzione...
13 Gennaio 2020
Comunicato n. 3
Dopo i primi 24 laureati UniMe, assunti a luglio 2019 come funzionari presso la sede INPS di Messina, altri 40, risultati anch’essi vincitori di un concorso nazionale, hanno preso servizio nei giorni scorsi presso la stessa sede locale.
Continua a leggere HOME
Su "Scientific Reports" lo studio di una dottoranda UniMe sulle spugne antartiche ed i microrganismi
9 Gennaio 2020
Comunicato n. 2
I risultati di uno studio a cui ha partecipato, in qualità di primo autore, la dott.ssa Serena Savoca (dottoranda in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale del Dipartimento CHIBIOFARAM) sono stati pubblicati su “Scientific Reports”, rivista multidisciplinare online ad accesso aperto del...
No posts found