
COMUNICATI STAMPA
19 Novembre 2020
Comunicato n. 225
La pagina Facebook di UniMe, mercoledì 2 dicembre a partire dalle ore 15.30, ospiterà la diretta del webinar “La crisi di autorevolezza degli esperti”, con la partecipazione – in qualità di relatore – dello scrittore ed autore Rai, dott. Francesco Censon
Il seminario sarà aperto dagli indirizzi di saluto...
16 Novembre 2020
Comunicato n. 224
Il Servizio di Consulenza Psicologica, fornito dal CERIP gratuitamente e con assoluta garanzia di anonimato, sarà nuovamente attivo a partire da lunedi 16 Novembre, con la supervisione scientifica della Prof. Marina Quattropani, e sarà rivolto agli operatori sanitari impegnati in prima linea per l’emergenza...
13 Novembre 2020
Comunicato n. 223
Sulla prestigiosa rivista “Updates in surgery” (impact factor di 2.587) sono state pubblicate le raccomandazioni della SICO (Società Italiana di Chirurgia Oncologica) relative al trattamento chirurgico dei pazienti oncologici in era COVID. L’Università di Messina, attraverso il fattivo...
11 Novembre 2020
Comunicato n. 222
Ha avviato i suoi lavori la Fall School realizzata da Amnesty International Sicilia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina: “Politica internazionale in trasformazione e linguaggio d’odio”, un’agenda di quattro giorni...
11 Novembre 2020
Comunicato n. 221
Premesso che il Rettore ha il dovere di difendere e tutelare tutte le attività prodromiche alla ricerca e alla didattica che si svolgono al Policlinico Universitario, le quali, pur essendo state, ovviamente, sacrificate durante questa ondata di pandemia, hanno proseguito a svolgersi regolarmente.
Continua...
9 Novembre 2020
Comunicato n. 220
L’avv. Consuelo Votano (Responsabile Unità di coordinamento tecnico del COP UniMe) è stata eletta Vicepresidente della Rete regionale dei Job Placement, in occasione del rinnovo delle sue cariche.
Continua a leggere HOME
9 Novembre 2020
Comunicato n. 219
Si è svolto nei giorni scorsi il primo Web-Seminar tra la “Division of Thyroid Surgery, China-Japan Union Hospital, Jilin University (Cina) e la Divisione di Chirurgia Endocrina e Mininvasiva dell’Università di Messina.
Continua a leggere HOME
5 Novembre 2020
Comunicato n. 218
Un consorzio composto dall’Università di Messina, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e l’Università di Catania ha sviluppato un tool software, chiamato PACE, di supporto ai radiologi nella lotta al COVID-19. Per l’Università di Messina hanno preso parte alla ricerca il prof. Giovanni Finocchio...
3 Novembre 2020
Comunicato n. 217
“Zancle E-Drive (ZED)“. E’ questo il nome del Team ufficiale Formula SAE dell’ Università di Messina che parteciperà alla competizione studentesca più grande in tema di motori a 4 ruote. Il Team, guidato dal Faculty Advisor, prof. Francesco Longo, è composto interamente da studenti...
2 Novembre 2020
Comunicato n. 216
Sono aperte le iscizioni ai Corsi di Alta Formazione UniMe. Contestualmente, sono ben 7 su un totale di 10, i Master di I e II livello di nuova istituzione che vanno ad aggiungersi a quelli già rinnovati per l’a.a. 2020/2021. Si tratta del Master di I livello in “Esperto della comunicazione...
30 Ottobre 2020
Comunicato n. 215
Grazie all’impegno ed all’ingegno di Carmine Bellantoni e Gabriele Lucca, due studenti del Corso di studi triennale in Chimica (Dipartimento CHIBIOFARAM), dell’Università di Messina, rispettivamente di 21 e 20 anni, anche UniMe approda alla fase finale del contest di idee “Redbull Basement“....
30 Ottobre 2020
Comunicato n. 214
Il Rettore Cuzzocrea: “uno stimolo a lavorare sempre con maggiore impegno. Grazie a tutta la comunità accademica”
E’ stata pubblicata la prestigiosa classifica THE del “World University Rankings by Subject” 2021; l’Università di Messina si è classificata per la prima volta tra le migliori 400 università...
30 Ottobre 2020
Comunicato n. 213
Le idee imprenditoriali Air Factories e IBMTech dell’Università di Messina, sono state selezionate per il Premio Nazionale per l’innovazione nel corso della finale di Start Cup Sicilia 2020 che si è svolta nei giorni scorsi a Palermo, presso la sede di Unicredit.
Continua...
28 Ottobre 2020
Comunicato n. 212
Lo studio, partito dall’Università di Messina con il supporto di Nestlé Health Science, ha l’obiettivo di creare linee guida cinesi per la gestione della nutrizione nei pazienti pediatrici con paralisi cerebrale
Continua a leggere HOME
27 Ottobre 2020
Comunicato n. 211
La rivista “Nature Electronics“, rinomata nel panorama scientifico, ingegneristico ed elettronico, ha pubblicato l’abstract di un progetto scientifico – che vede la partecipazione fattiva dell’Università di Messina – sulla spin-caloritronica. Lo studio dimostra la...
23 Ottobre 2020
Comunicato n. 210
Il Rettore dell’Università di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha ringraziato la Brigata Aosta ed il suo Comandante, Generale Giuseppe Bertoncello, che dimostrandosi ancora una volta sensibile, in questo momento di emergenza, ha realizzato una struttura mobile che permette di accogliere i pazienti...
20 Ottobre 2020
Comunicato n. 209
L’evolvere della pandemia Covid 19, i due ultimi DPCM e il grande senso di responsabilità che l’Università di Messina ha dimostrato durante tutta la fase dell’emergenza , tuttora in evoluzione, hanno imposto alcune restrizioni all’accesso non solo dell’’Ateneo ma anche degli impianti sportivi, con l’unico...
20 Ottobre 2020
Comunicato n. 208
Alle 11.29 di oggi Lorena Quaranta, studentessa dell’Università di Messina vittima di femminicidio a Furci Siculo, nello scorso mese di marzo, è stata proclamata dottoressa in Medicina e Chirurgia, con la votazione di 110 e lode.
Continua a leggere HOME
20 Ottobre 2020
Comunicato n. 207
Si è svolto sulla piattaforma teams, il webinar su “Il fenomeno del Body shaming: tra vetrinizzazione del corpo e dignità della persona”, organizzato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell’Ateneo, che inaugura un ciclo di quattro eventi dedicato ai “Social media...
19 Ottobre 2020
Comunicato n. 206
Questo pomeriggio è stato conferito in Aula Magna il Dottorato di Ricerca honoris causa in “Ingegneria e Chimica dei Materiali e delle Costruzioni” al dott. Raffaele Chiulli, presidente UIM (Federazione Mondiale della Motonautica) e GAISF (Global Association of International Sports Federations).
Continua...
No posts found