COMUNICATI STAMPA
25 Luglio 2022
Comunicato n. 116
Il prof. Salvatore Cuzzocrea, Rettore dell’Università di Messina, e Marco Scotti, Managing Director di Techedge, hanno firmato oggi un protocollo di collaborazione che punta a valorizzare gli studenti dell’Ateneo con l’obiettivo di consentire loro, attraverso il potenziamento delle competenze e la specializzazione...
19 Luglio 2022
Comunicato n. 115
Sono quattro i progetti che sono stati approvati dalla Regione Siciliana per un importo di quasi 9 milioni di euro, per la digitalizzazione di Unime; si tratta dei Progetti denominati Energy@ME, MultiMe, PhyGUniME, CyberUnime.
Continua a leggere HOME
18 Luglio 2022
Comunicato n. 114
Si è svolto nei giorni scorsi in Aula Magna un evento dal titolo “Voci per la pace e contro ogni guerra”, patrocinato dal Dicam e coordinato dalle prof.sse Alessandra Tramontana e Susanna Villari.
Continua a leggere HOME
18 Luglio 2022
Comunicato n. 113
Il boom delle richieste di pre-immatricolazione di studenti internazionali ad Unime, con un aumento del 500% nel 2021 rispetto al 2020 è stato raccontato in un articolo dal titolo “Rising lure of studying English-taught degrees in Italy” pubblicato sulla prestigiosa rivista “The University...
16 Luglio 2022
Comunicato n. 112
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato, stamane, la proiezione del docufilm sulla Smard1 “Federica” (di Ambrogio Crespi e Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo). Il docufilm tratta la storia di Federica Calà, una ragazzina di 14 anni affetta da Smard1, atrofia muscolare spinale con distress respiratorio,...
14 Luglio 2022
Comunicato n. 111
Il 16 luglio, alle ore 10, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà la proiezione del docufilm sulla Smard1 “Federica” (di Ambrogio Crespi e Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo). Il docufilm tratta la storia della piccola Federica Calà, una ragazzina di 13 anni affetta da Smard1, atrofia muscolare...
6 Luglio 2022
Comunicato n. 110
Con l’obiettivo di raccogliere fondi per la popolazione Ucraina fiaccata e attanagliata della guerra, venerdì 15 luglio, alle ore 20, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un evento all’insegna della beneficenza.
Continua a leggere HOME
30 Giugno 2022
Comunicato n. 109
Il Ministero della Transizione ecologica ha approvato la graduatoria dell’Avviso per la selezione di proposte progettuali inerenti ad attività di ricerca fondamentale nell’ambito dell’Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno”, previsto nella Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”,...
30 Giugno 2022
Comunicato n. 108
La proiezione del docufilm sulla Smard1 “Federica” (di Ambrogio Crespi e Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo), inizialmente programmato presso il Centro Congressi dell’AOU “Policlinico G. Martino” di Messina, si terrà il 16 luglio, alle ore 10, nell’ Aula Magna...
28 Giugno 2022
Comunicato n. 107
Il grande dipinto, di Gastone Biggi “I Profughi 2”, dopo un accurato restauro è stato collocato stamani all’ ingresso dello scalone del Rettorato.
Continua a leggere HOME
27 Giugno 2022
Comunicato n. 106
Il prof. Claudio Guarneri, Ordinario di Dermatologia e Venereologia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche, e delle Immagini Morfologiche e Funzionali (BIOMORF) dell’Università di Messina, è stato nominato Consigliere del Comitato direttivo della Società Italiana di Dermatologia...
24 Giugno 2022
Comunicato n. 105
L’Università di Messina ha brevettato, insieme all’Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA), un “Apparato e metodo per la generazione di campi elettrici pulsati ad alta intensità”. Il brevetto si riferisce ad un sistema per l’abbattimento della popolazione...
24 Giugno 2022
Comunicato n. 104
L’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, dal 30 giugno al 2 luglio, ospiterà un convegno internazionale sul tema “Ecology and Liberalism in the Anthropocene”. Le attività prenderanno il via a partire dalle ore 9.30. L’evento è promosso e organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza,...
23 Giugno 2022
Comunicato n. 103
È stato eseguito per la prima volta, presso l’AOU Policlinico “Gaetano Martino”, l’intervento di impianto del sistema “Reducer” su un paziente 70enne affetto da angina refrattaria. L’uomo è curato da alcuni anni presso gli ambulatori dall’Unità di Cardiologia diretta dal Prof. Gianluca Di Bella.
Continua...
22 Giugno 2022
Comunicato n. 102
Nei giorni scorsi a Taormina, presso la Casa del Cinema, si è tenuta la mostra di arte digitale “DigiTao@rt”, organizzata dal laboratorio @rt.Me (https://artme.unime.it/) dell’Università di Messina in collaborazione con Taobuk e la Fondazione Taormina arte Sicilia.
Continua a leggere HOME
20 Giugno 2022
Comunicato n. 101
E’ stato presentato in Aula Magna il volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”, ne hanno discusso la prof.ssa Stefania Mazzone, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Catania e Pier Ferdinando Casini, già Presidente della Camera dei Deputati.
Continua...
20 Giugno 2022
Comunicato n. 100
La V edizione della Summer school “Tiziano Granata” Geologia Forense e Criminalistica (20-24 giugno 2022) sarà ricca di novità.
Quest’anno, infatti, oltre alla Geologia Forense si approfondiranno le attività della “Balistica”, studiando le armi, il loro funzionamento o le tracce dei residui di polveri...
17 Giugno 2022
Comunicato n. 99
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ed il Prorettore, prof. Giovanni Moschella, incontreranno la scrittrice romana Elisabetta Darida che ha raccontato venti storie di donne tradite, vittime di soprusi.
Continua a leggere HOME
16 Giugno 2022
Comunicato n. 98
Quadro Generale
Il rapporto AlmaLaurea 2022 sul profilo e sulla condizione occupazione dei laureti dell’Università di Messina è stato condotto su un campione di 3744 individui, leggermente inferiore al campione utilizzato per la precedente indagine. Più della metà degli studenti proviene da corsi...
16 Giugno 2022
Comunicato n. 97
Il Palazzo del Rettorato ospiterà, lunedì 20 giugno, alle ore 15, la presentazione del volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”, ne discuteranno la prof.ssa Stefania Mazzone, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Catania e Pier Ferdinando Casini,...
No posts found