Dopo i primi 24 laureati UniMe, assunti a luglio 2019 come funzionari presso la sede INPS di Messina, altri 40, risultati anch’essi vincitori di un concorso nazionale, hanno preso servizio nei giorni scorsi presso la stessa sede locale.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Su “Scientific Reports” lo studio di una dottoranda UniMe sulle spugne antartiche ed i microrganismi
I risultati di uno studio a cui ha partecipato, in qualità di primo autore, la dott.ssa Serena Savoca (dottoranda in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale del Dipartimento CHIBIOFARAM) sono stati pubblicati su “Scientific Reports”, rivista multidisciplinare online ad accesso aperto del gruppo “Nature”.
Al via il nuovo ciclo di incontri del Rettore con le scuole
Nell’ambito delle attività di comunicazione e orientamento promosse dall’Ateneo, il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, tornerà ad incontrare gli studenti delle scuole secondarie superiori messinesi.
Il prof. Cuzzocrea, alla presenza dei Dirigenti degli Istituti superiori, illustrerà i servizi e le agevolazioni offerti dall’Ateneo peloritano e risponderà alle domande dei maturandi.
Biodiversità in Mediterraneo – Studio condotto dall’Università di Messina pubblicato su Scientific Reports
Approvato il Bilancio Unico d’Ateneo di previsione 2020
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Il Consiglio, previo parere favorevole del Senato Accademico e del Collegio dei Revisori, ha approvato il Bilancio Unico d’Ateneo di Previsione 2020. Sono previsti ricavi e corrispondenti costi d’esercizio per circa 245 milioni di euro.
Un grande successo per la prima edizione del Gran Galà dell’Università
Una bellissima serata di festa quella che si è svolta giovedì scorso al Palazzetto Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria. Curiosità, voglia di divertisti e senso di appartenenza. Questi sono gli ingredienti che hanno condito il Gran Galà dell’Università, prima edizione assoluta, tanto inedita quanto esclusiva, alla quale hanno preso parte oltre 400 studenti del nostro Ateneo.
Sospensione dell’attività didattica e amministrativa nelle festività
Siglato Patto d’Integrità tra Unime e Parliament Watch Italia per il monitoraggio di un appalto
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamane, presso l’aula Cannizzaro del Rettorato, l’Università di Messina e l’associazione Parliament Watch Italia hanno siglato un Patto d’Integrità avanzato da applicare a un appalto pilota intorno a cui sperimentare pratiche di monitoraggio civico. Il Patto è stato sottoscritto dal Prorettore vicario, prof. Giovanni Moschella e dal dott. Francesco Saija di Parliament Watch Italia. Una terza firma sarà apposta dal vincitore dell’appalto.
Convegno “Sicurezza sul lavoro. Procedure telematiche e non solo”
Con il patrocinio, fra gli altri, dell’Università di Messina, si svolgerà presso l’Aula Magna del Rettorato a partire dalle ore 9 di giovedì 19 dicembre, un convegno – organizzato dalla Direzione Regionale Sicilia INAIL e dall’Unità Operativa Territoriale di Messina – intitolato “Sicurezza sul lavoro. Procedure telematiche e non solo“.
Avviate le procedure per il brevetto Unime di “EDYPAC”, l’idea innovativa dell’Ing. Vadalà
Rossella Vadalà, ingegnere dei materiali, Dottore di Ricerca in Science Enogastronomiche e borsista del Dipartimento Biomorf (sez. Sastas), ha vinto, con la startup EDYPAK, il MEDFEST’ 2019, fase finale del Progetto Italia -Malta I KNOW – finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, svoltosi nei giorni scorsi all’Università de La Valletta a Malta (con 150 partecipanti nazionali e internazionali).
Le sfide del regionalismo italiano: eguaglianza e chiari livelli delle prestazioni
Si concluderà oggi presso l’Aula Magna del Rettorato, la due giorni dedicata al Convegno di studi dal titolo “Specialità e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano“. I lavori, suddivisi in tre sessioni e presentati dal Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella e dal Vicepresidente della Regione Siciliana, prof. Gaetano Armao hanno avuto inizio con i saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea. Sono intervenuti anche i proff. Francesco Astone e Mario Calogero, rispettivamente Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.
Protocollo d’intesa Unime-Casa Circondariale-aRteventi per il reinserimento sociale dei detenuti
Questo pomeriggio, presso il teatro “Piccolo Shakespeare” della Casa Circondariale di Gazzi, sarà siglato un protocollo d’intesa fra l’Università di Messina, la stessa Casa Circondariale e l’Associazione culturale D’aRteventi. L’accordo è finalizzato al reinserimento sociale dei detenuti mediante una sempre maggiore crescita culturale.