Il team “Stair Controller System” si aggiudica la 10ª edizione della “Business Plan Competition”

Comunicato n. 15

Si è svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia, la 10ª edizione della “Business Plan Competition”, un’iniziativa che rientra nell’ambito delle attività previste a conclusione del corso Innovation & Entrepreneurship tenuto dalla prof.ssa Daniela Baglieri, Prorettore alla Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico. Il corso è stato frutto della proficua sinergia fra i corsi di laurea di Economia e Ingegneria Informatica e Meccanica.

Pubblicato

Convegno “Nuove frontiere nel trattamento della carcinosi peritoneale: Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy pipac”

Comunicato n. 14

Venerdì 31 gennaio, a partire dalle ore 9, il Palazzo dei Congressi dell’AOU. “G. Martino” ospiterà un convegno di studi in ricordo del prof. Diego Cuzzocrea. L’evento, intitolato “Nuove frontiere nel trattamento della carcinosi peritoneale: Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy pipac”, di cui è responsabile scientifico il prof. Antonio Macrì.

Pubblicato

Il CT Bertolini alla Cittadella: “i valori del calcio femminile hanno appassionato l’Italia”

Comunicato n. 13

Nel pomeriggio di ieri, Milena Bertolini, Commissario Tecnico della Nazionale italiana di calcio femminile, ha visitato la Cittadella universitaria, ricevuta dal Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, dal Prorettore agli Affari generali, prof. Luigi Chiara, dal Direttore generale dell’Ateneo, avv. Francesco Bonanno, dal Presidente del CUS UniMe, dott. Nino Micali e dal Presidente dello Juventus Official Fan Club “John Charles”, dott. Gustavo Ricevuto. Ad accoglierla c’era anche una folta delegazione della squadra  di calcio ad 11 femminile del CUS Unime. Milena Bertolini è stata, invece, accompagnata da Federica D’Astolfo, ex membro dello staff della Nazionale femminile al Campionato del Mondo che vanta 100 presenze da giocatrice nella selezione Azzurra.

Pubblicato

Prorogati al 10 febbraio  i  termini per l’ iscrizione al Master in “Consumatore Media Digitali e Tutele”

Comunicato n. 12

Sono stati prorogati al 10 febbraio 2020 i  termini per l’ iscrizione al Master di I livello in “Consumatore Media Digitali e Tutele”, il corso è stato finanziato dal CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti), per un importo pari a 16.000 € da accordare a partire da un numero minimo di 20 partecipanti, per la copertura totale o parziale dei costi di partecipazione al Master. L’ INPS, inoltre,  ha reso disponibili tre ulteriori borse di studio, riservate ai dipendenti delle P.A.

Le lezioni saranno tenute nelle giornate di venerdì (ore 13-19) e sabato (ore 9-13), a partire dal 21 febbraio 2020, con termine il 15 dicembre.

Per ulteriori info www.unime.it

Pubblicato

La Chirurgia Endocrina e Mininvasiva del Policlinico accreditata come Centro di riferimento Regionale per la Chirurgia della Tiroide

Comunicato n. 10

La Divisione di Chirurgia Endocrina e Mininvasiva dell’AOU. “G. Martino”, diretta dal prof Gianlorenzo Dionigi, è stata accreditata dalla Società Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia (SIUEC) in qualità di Centro SIUEC di riferimento Regionale per la Chirurgia della Tiroide.

Pubblicato

UniMe aderisce all’iniziativa della Prefettura di Messina nel Giorno della Memoria

Comunicato n. 9

L’Università di Messina, in occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria” ha aderito alla cerimonia commemorativa organizzata dalla Prefettura di Messina presso il Teatro Vittorio Emanuele. L’iniziativa, che si svolgerà lunedì 27 gennaio alle ore 10.30, insieme all’Ateneo vedrà anche la collaborazione dell’Ente Teatro e del Liceo Musicale “E. Ainis”.

Pubblicato

Su Scientific Reports lo studio UniMe sul potenziale dell’ imaging molecolare applicato alle Scienze forensi

Comunicato n. 7

I risultati di uno studio multidisciplinare, condotto dai proff. Daniela Sapienza (Medicina Legale) e Antonio Bottari (Diagnostica per Immagini), entrambi afferenti al Dipartimento Biomorf, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista di caratura internazionale “Scientific Reports”. La ricerca ha riguardato l’imaging molecolare applicato alle Scienze forensi per la stima dell’epoca della morte ed ha visto coinvolti, all’interno di una equipe diretta dal prof. Michele Gaeta (coordinatore Dottorato in Bioingegneria applicata alle Scienze mediche), diversi docenti.

Pubblicato

Borse di ricerca “Alessandro Panarello” per laureati in Giurisprudenza

Comunicato n. 6

L’Università di Messina  ha emanato l’Avviso per l’assegnazione di due borse di studio/ricerca intitolate ad Alessandro Panarello, giovane e brillante studente della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo peloritano e magistrato, tragicamente scomparso in un incidente stradale, nel maggio 1993 in Thailandia.

Pubblicato

Venerdì 17 il Convegno “La nuova azione di classe”

Comunicato n. 5

Venerdì 17 gennaio, a partire dalle ore 14.30, l’Aula Pugliatti Dipartimento di Giurisprudenza sarà teatro del convegno “La nuova azione di classe“. I lavori, presieduti dal Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, saranno aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, dal prof. Francesco Astone (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza), dal dott. Corrado Bonanzinga (Responsabile Sez. decentrata di Messina per la formazione dei Magistrati) e dall’avv. Domenico Santoro (Presidente COA di Messina).  

Pubblicato

All’O.V.U.D. il corso di formazione BLS-D

Comunicato n. 4

Presso  l’O.V.U.D., l’Ospedale Veterinario dell’Università di Messina, struttura tecnicamente e scientificamente d’avanguardia,  martedì 14 gennaio si svolgerà il primo corso di formazione BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation). Tale attività formativa è mirata alla costituzione di gruppi di personale dipendente in grado di utilizzare un defibrillatore, apparecchio salvavita in grado di rilevare le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca .

Pubblicato