Si laurea in  Scienze della Formazione e della Comunicazione,  la campionessa di pallanuoto Federica Radicchi

Comunicato n. 152
Si è laureata al Cospecs con il massimo dei voti e lode accademica in  Scienze della Formazione e della Comunicazione,  la campionessa di pallanuoto Federica Radicchi, una lunga carriera sportiva professionistica coronata con la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali di nuoto (Kazan 2015) e con la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (2016). Federica  ha discusso con il relatore prof. Antonino Bucca e con la correlatrice del lavoro – nonché presidente della Commissione di laurea – prof.ssa Rosalia Cavalieri una tesi dal titolo La prosodia e la cura della balbuzie
Pubblicato

Prestigioso riconoscimento per l’Università di Messina Policlinico, il Dai Materno infantile nel network dei grandi Ospedali Pediatrici Italiani

Comunicato n. 150

Il Rettore Cuzzocrea: “Un premio per l’attività nelle varie specialità. Metteremo a disposizione del territorio cure pediatriche di alta specializzazione”

Pubblicato

Al Policlinico inaugurati i locali della Stroke Unit, dell’Hospice di Oncologia e del reparto di Ematologia

Comunicato n. 147

Si è svolta stamane, presso l’A.O.U. Policlinico “G. Martino”, la cerimonia di inaugurazione della nuova Stroke Unit al Padiglione E, della nuova T.I.P.O. (Terapia Intensiva Post Operatoria) al Padiglione F, del nuovo Hospice di Oncologia al Padiglione H e del nuovo reparto di Ematologia sempre al Padiglione H.

Pubblicato

Inaugurato stamane l’Open day Digital edition

Comunicato n. 146

E’ stato inaugurato l’Open Day 2020 – Digital edition dell’Università di Messina. La prima delle tre giornate d’orientamento universitario per i ragazzi del 4° e 5° anno delle scuole superiori e per tutti coloro che sono interessati a iscriversi ai corsi e ai master dell’Ateneo peloritano, è stata dedicata agli studi dell’area di economica, giuridica e umanistica, quindi i corsi afferenti ai Dipartimenti di Civiltà antiche e moderne, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche e giuridiche e Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali.

Pubblicato

Siglato l’accordo di cooperazione tra UniMe e il “Mayo Clinic College of Medicine and Science”

Comunicato n. 145

Siglato l’accordo di cooperazione tra UniMe e il “Mayo Clinic College of Medicine and Science” che permetterà a docenti e studenti di partecipare reciprocamente a numerose opportunità professionali e formative riguardanti la didattica, la ricerca e la cura del paziente.

Pubblicato

Commemorazione Strage di Via D’Amelio, deposta la corona di fiori sotto l’albero Borsellino

Comunicato n. 144

Si è svolta stamane la consueta commemorazione della strage di Via D’Amelio, organizzata dal Comitato XIX Luglio, durante la quale è stata deposta una corona di fiori dinanzi “all’albero Borsellino”, piantato il 19 luglio 2007 a cura dell’Associazione “Atreju”, sotto il quale è stato realizzato un piccolo monumento con incisa la celebre frase del giudice sul rapporto tra la gioventù e la mafia: “Se la gioventù le negherà il consenso anche l’onnipotente misteriosa mafia svanirà come un incubo”. 

Pubblicato

Docente Unime associate editor della rivista Ecotoxicology and Environmental Safety

Comunicato n. 143

La prof.ssa Caterina Faggio, associato del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, è stata nominata associate editor  per meriti scientifici,  per la rivista internazionale Ecotoxicology and Environmental Safetyedita da Elsevier.

Pubblicato

Policlinico, martedì l’inaugurazione della Stroke Unit, dell’Hospice di oncologia e del reparto di ematologia

Comunicato n. 142

Martedì 21 luglio, a partire dalle ore 10, si svolgerà presso l’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina la cerimonia di inaugurazione della nuova Stroke Unit al Padiglione E, della nuova T.I.P.O. (Terapia Intensiva Post Operatoria) al Padiglione F, del nuovo Hospice di oncologia al Padiglione H e del nuovo reparto di Ematologia sempre al Padiglione H.

Pubblicato

“Posto Occupato” in tutte le aule delle sedute di laurea

Comunicato n. 141

Nell’Aula Magna dell’ Ateneo, in prima fila, c’è una poltrona libera, occupata da una locandina, che ci ricorda che quel posto avrebbe potuto essere occupato da una donna vittima di femminicidio. Secondo Maria Andaloro, ideatrice di Posto Occupato, campagna alla quale l’Università aderisce da anni, è un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza.

Pubblicato