Al via le iscrizioni ai Corsi di Alta Formazione 2020-2021, novità e percorsi didattici d’eccellenza al passo coi tempi 

Comunicato n. 216
Pubblicato

“Redbull Basement”, due studenti UniMe approdano alla fase finale del Contest di idee col progetto The Green Bin

Comunicato n. 215

Grazie all’impegno ed all’ingegno di Carmine Bellantoni e Gabriele Lucca, due studenti del Corso di studi triennale in Chimica (Dipartimento CHIBIOFARAM), dell’Università di Messina, rispettivamente di 21 e 20 anni, anche UniMe approda alla fase finale del contest di idee “Redbull Basement“. Contestualmente, si tratta di una piattaforma collaborativa internazionale per studenti pensata per stravolgere lo status quo e dare forma a piani in grado di cambiare in positivo il panorama universitario attraverso la tecnologia, sotto un punto di vista non solo innovativo, ma anche sociale, ambientale, politico e di accessibilità.

Pubblicato

Unime, tra le 400 migliori università al mondo nella classifica World University Rankings

Comunicato n. 214

Il Rettore Cuzzocrea: “uno stimolo a lavorare sempre con maggiore impegno. Grazie a tutta la  comunità accademica”

E’ stata pubblicata la prestigiosa classifica THE del “World University Rankings by Subject” 2021; l’Università di Messina si è classificata per la prima volta tra le migliori 400 università al mondo per Ingegneria (fascia 301-400 al mondo e 11° in Italia) e per Psicologia (fascia 301—400 al mondo e 9° in Italia).

Pubblicato

Start Cup Sicilia 2020, le idee imprenditoriali di UniMe – Air Factories e  IBMTech – selezionate per il Premio Nazionale per l’innovazione.

Comunicato n. 213

Pubblicato

La ricerca italiana sbarca in Cina con un progetto pilota tra l’Università di Messina e 6 centri di eccellenza cinesi 

Comunicato n. 212

Lo studio, partito dall’Università di Messina con il supporto di Nestlé Health Science, ha l’obiettivo di creare linee guida cinesi per la gestione della nutrizione nei pazienti pediatrici con paralisi cerebrale 

Pubblicato

Pubblicato su “Nature Electronics” uno studio targato UniMe sulla manipolazione degli skyrmions magnetici

Comunicato n. 211

La rivista “Nature Electronics“, rinomata nel panorama scientifico, ingegneristico ed elettronico, ha pubblicato l’abstract di un progetto scientifico – che vede la partecipazione fattiva dell’Università di Messina –  sulla spin-caloritronica. Lo studio dimostra la nucleazione e la manipolazione degli skyrmions magnetici, mediante l’applicazione di gradienti di temperatura. 

Pubblicato

Emergenza Covid 19, il Rettore ringrazia la Brigata Aosta per struttura mobile di accoglienza al Policlinico

Comunicato n. 210

Il Rettore dell’Università di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha ringraziato la Brigata Aosta ed il suo Comandante, Generale Giuseppe Bertoncello,  che dimostrandosi ancora una volta sensibile, in questo momento di emergenza, ha realizzato una struttura mobile che permette di accogliere i pazienti che ancora non hanno fatto il tampone per il virus Covid 19.

Pubblicato

Università di Messina, il Rettore interviene sull’uso delle strutture della cittadella sportiva

Comunicato n. 209

L’evolvere della pandemia Covid 19, i due ultimi DPCM e il grande senso di responsabilità che l’Università di Messina ha dimostrato durante tutta la fase dell’emergenza , tuttora in evoluzione, hanno imposto alcune restrizioni all’accesso non solo dell’’Ateneo ma anche degli impianti sportivi, con l’unico fine della tutela della salute pubblica.

Pubblicato

Ottimo bilancio per il I webinar su “Social media e nuove tendenze”dedicato agli studenti delle scuole

Comunicato n. 207

Si è svolto sulla piattaforma teams, il webinar su “Il fenomeno del Body shaming: tra vetrinizzazione del corpo e dignità della persona”, organizzato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell’Ateneo, che inaugura un ciclo di quattro eventi dedicato ai “Social media e nuove tendenze”.

Pubblicato

Conferito il Dottorato di Ricerca honoris causa al manager Raffaele Chiulli

Comunicato n. 206

Questo pomeriggio è stato conferito in Aula Magna il Dottorato di Ricerca honoris causa in “Ingegneria e Chimica dei Materiali e delle Costruzioni” al dott. Raffaele Chiulli, presidente UIM (Federazione Mondiale della Motonautica) e GAISF (Global Association of International Sports Federations).

Pubblicato

L’idea “IBMTech” si aggiudica la finale della Start Cup UniMe 2020

Comunicato n. 205

Si è svolta in versione telematica l’annuale finale della Start Cup UniMe Competition edizione 2020, la competizione fra idee imprenditoriali, espresse in forma di business plan generate dalla ricerca universitaria.
La gara, rivolta a soggetti con progetti innovativi e commercializzabili, per lo sviluppo dei quali i proponenti aspirano a costituire un’impresa anche a carattere di spin–off, rappresenta il connubio ideale fra panorama accademico e giovanile e tessuto sociale ed economico.

Pubblicato