La prof.ssa Caterina Sindoni, ordinario di Storia della pedagogia presso il COSPECS, è stata chiamata a far parte del Comitato scientifico sulla “Storia della scuola”, istituito presso il Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione del MIUR.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Il prof. Antonio Persico nominato Global Senior Leader dell’INSAR per l’Italia
Il Consiglio di Amministrazione dell’INSAR (International Association for Autism Research) e il Comitato dei Global Senior Leaders (GSL) hanno nominato il prof. Antonio Persico, docente del nostro Ateneo, Global Senior Leader dell’INSAR per l’Italia, grazie al suo contributo alla ricerca sull’autismo e come riconoscimento di leadership a livello nazionale e internazionale.
Rinnovate le cariche dell’Associazione ALuMnime, la prof.ssa Calabrò eletta Presidente
In occasione dell’Assemblea ordinaria, svoltasi nei giorni scorsi, l’Associazione Ex-Allievi ALuMnime ha provveduto a rinnovare le cariche per il triennio 2020-2023.
Classifica mondiale dei migliori ricercatori, i docenti UniMe nella Top 100.000 degli scienziati
Un recente studio di di bibliometria, la scienza che utilizza tecniche matematiche e statistiche per analizzare la quantità, la qualità e la diffusione delle pubblicazioni all’interno delle comunità scientifiche, è stato pubblicato sulla rivista internazionale “Plos Biology” e firmato dal prof. John Ioannidis (della Stanford University) con Kevin Boyack e Jeroen Baas. Contestualmente, il lavoro si basa sui dati ricavati a maggio 2020 dal database per la ricerca scientifica mondiale “Scopus”, aggiornati con gli indicatori di citazioni standardizzate per l’anno 2019, relativi a ben 7 milioni di ricercatori di Università e Centri di ricerca di tutto il mondo, suddivisi in 22 campi scientifici e 176 sottocampi.
Nominati i componenti del CdA della SSD UniMe
Il CdA, nella seduta del 15 dicembre, ha approvato la nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione della SSD Unime, la nuova Società Sportiva Dilettantistica, che subentrerà al Cus Unime nella gestione degli impianti sportivi della Cittadella universitaria. Ne entreranno a far parte Silvia Bosurgi come Presidente e Giuseppe Fabrizio Quattrone e Pietro Ambra come componenti.
Importante riconoscimento per l’Ateneo, il rettore Cuzzocrea eletto Vice Presidente della Crui
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, è stato eletto Vice Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’Ateneo di Messina potrà così contare su una autorevole rappresentanza in seno al massimo organo di governance istituzionale delle Università italiane.
Senato e CdA, deliberata l’istituzione di nuovi Corsi per l’A.A. 2021/22
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso delle sedute è stata deliberata l’istituzione di nuovi Corsi di studio per il 2021/22; si tratta dei CdL triennali in “Ingegneria biomedica” e in “Beni archeologici: territorio, insediamenti, cultura materiale”, presso la sede decentrata di Noto.
Webinar “Covid 19 e Diritto all’informazione”
Si svolgerà mercoledì 16 dicembre, alle ore 15 su piattaforma Zoom, il webinar ‘Covid 19 e Diritto all’informazione’ Tutela dei diritti fondamentali e delle attività economiche. Le competenze regionali. I lavori saranno presieduti dalla Prof.ssa Maria Annunziata Astone, presidente Corecom Sicilia e ordinario di Diritto Privato Università di Messina.
Oltre 4000 visualizzazione per il webinar “Le tutele dell’Ateneo a garanzia degli studenti”
Ottimo risultato, con oltre 4000 visualizzazioni ottenute, per il webinar sul tema “Le tutele dell’Ateneo a garanzia degli studenti“, svoltosi sulla pagina Facebook dell’Università di Messina.
L’app CapisciAMe dell’Ing. Mulfari trionfa al contest MaketoCare. Il Rettore Cuzzocrea : “risultato che premia impegno e passione”
“CapisciAMe” ce l’ha fatta! L’App progettata dall’ingegnere informatico Davide Mulfari (Responsabile Unità di staff “Assistive Technology for Special Needs” di UniMe e dottorando presso l’Ateneo di Pisa) ha trionfato alla fase finale del contest MAKEtoCARE, promosso dalla casa farmaceutica Sanofi Italia.
Workshop Cinema & Consumi: istruzioni per l’uso
Workshop online a cura del prof. Federico Vitella (COSPECS), organizzato dal PRIN ,”Il pollo ruspante. Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973)”, in collaborazione con Consulta Universitaria del Cinema (CUC) e con il patrocinio di Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema (AIRSC).
Rassegna 100sicilie, Fiammetta Borsellino: “Mio padre era un uomo comune innamorato della sua terra”
Si conosce la fine dei grandi eroi, sapendo poco o nulla dell’inizio della loro storia e della loro dimensione umana. Su questo aspetto si è, invece, incentrato il webinar dedicato a Paolo Borsellino – trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Ateneo di Messina – nell’ambito del ciclo di eventi della Rassegna 100sicilie 2019-2020 “Eroi. Costruttori di bellezza” sul tema della legalità e bellezza.