L’evolvere della pandemia Covid 19, i due ultimi DPCM e il grande senso di responsabilità che l’Università di Messina ha dimostrato durante tutta la fase dell’emergenza , tuttora in evoluzione, hanno imposto alcune restrizioni all’accesso non solo dell’’Ateneo ma anche degli impianti sportivi, con l’unico fine della tutela della salute pubblica.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Consegnata alla famiglia la pergamena di laurea in memoria di Lorena
Alle 11.29 di oggi Lorena Quaranta, studentessa dell’Università di Messina vittima di femminicidio a Furci Siculo, nello scorso mese di marzo, è stata proclamata dottoressa in Medicina e Chirurgia, con la votazione di 110 e lode.
Ottimo bilancio per il I webinar su “Social media e nuove tendenze”dedicato agli studenti delle scuole
Si è svolto sulla piattaforma teams, il webinar su “Il fenomeno del Body shaming: tra vetrinizzazione del corpo e dignità della persona”, organizzato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell’Ateneo, che inaugura un ciclo di quattro eventi dedicato ai “Social media e nuove tendenze”.
Conferito il Dottorato di Ricerca honoris causa al manager Raffaele Chiulli
Questo pomeriggio è stato conferito in Aula Magna il Dottorato di Ricerca honoris causa in “Ingegneria e Chimica dei Materiali e delle Costruzioni” al dott. Raffaele Chiulli, presidente UIM (Federazione Mondiale della Motonautica) e GAISF (Global Association of International Sports Federations).
L’idea “IBMTech” si aggiudica la finale della Start Cup UniMe 2020
Si è svolta in versione telematica l’annuale finale della Start Cup UniMe Competition edizione 2020, la competizione fra idee imprenditoriali, espresse in forma di business plan generate dalla ricerca universitaria.
La gara, rivolta a soggetti con progetti innovativi e commercializzabili, per lo sviluppo dei quali i proponenti aspirano a costituire un’impresa anche a carattere di spin–off, rappresenta il connubio ideale fra panorama accademico e giovanile e tessuto sociale ed economico.
Webinar “Il fenomeno del body shaming”
Lunedì 19 ottobre, alle ore 15, in diretta Facebook e sulla piattaforma Microsoft Teams dell’Ateneo di Messina, si svolgerà il webinar “Il fenomeno del body shaming“. L’iniziativa si terrà nell’ambito della presentazione dei Corsi di Laurea dei Dipartimenti di Civiltà Antiche e Moderne e di Giurisprudenza ed all’interno del ciclo di incontri con le Scuole Superiori su “Social Media e nuove tendenze”.
Sospensione attività didattiche al Policlinico, l’accesso a tutte le altre strutture dell’Ateneo consentito solo a docenti, personale TA e studenti
A causa dell’evolversi della situazione epidemiologica e dell’incremento dei casi su tutto il territorio nazionale, e in virtù del fatto che la maggior parte delle attività didattiche dei corsi di studio triennali, magistrali e a ciclo unico di area medica si svolgono all’interno dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino”, individuata dalla Regione Siciliana quale Azienda di riferimento per i malati Covid-19 della provincia di Messina, limitatamente al primo semestre dell’a.a. 2020-2021, è stato sospeso lo svolgimento delle attività didattiche in presenza, comprese le esercitazioni, laboratori e tirocini, programmate nelle aule ubicate presso l’A.O.U. Policlinico “G. Martino”.
Lunedì 19 conferimento Dottorato di Ricerca honoris causa al manager Raffaele Chiulli
L’Aula Magna dell’Ateneo, lunedì 19 ottobre alle ore 15, ospiterà la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca honoris causa in Ingegneria e Chimica dei Materiali e delle Costruzioni al manager Raffaele Chiulli (Presidente UIM – Federazione Mondiale della Motonautica e GAISF – Global Association of International Sports Federations, in rappresentanza di 125 organizzazioni sportive internazionali).
La prof.ssa Ricci Sindoni premiata dall’Associazione Nazionale di Medici “Medicina e frontiere”
Qualche giorno fa, a Roma, l’Associazione Nazionale di Medici “Medicina e frontiere”, ispirata alle pratiche delle Medical Humanities, ha assegnato un premio alla prof. Paola Ricci Sindoni, docente UniMe, con le seguenti motivazioni:
Presentata la X edizione della “Scuola di Liberalismo di Messina 2020”
Si è svolta stamane (nel giorno dei 98 anni dalla nascita del Partito Liberale Italiano), presso la Sala Senato dell’Università di Messina, la Conferenza stampa di presentazione della Scuola di Liberalismo 2020 della Fondazione Einaudi, organizzata col patrocinio dell’Ateneo e della Fondazione Bonino-Pulejo.
In Ateneo la conferenza di presentazione della Scuola di Liberalismo 2020
Giovedì 8 ottobre, alle ore 10,30, presso la Sala Senato dell’Università di Messina si terrà la Conferenza stampa di presentazione della Scuola di Liberalismo 2020 della Fondazione Einaudi, organizzata col patrocinio dell’Ateneo e della Fondazione Bonino-Pulejo.
Si ripopolano le aule dell’Ateneo, il Rettore accoglie gli studenti in presenza
Con la ripresa delle lezioni del primo semestre dell’anno accademico 2020/21, stamane, sono tornate a ripopolarsi le aule dei vari Dipartimenti dell’Università di Messina. Nel pieno rispetto delle limitazioni di sicurezza e del necessario distanziamento imposto dalla legge per contenere la pandemia da COVID-19, l’attività didattica è ripartita in modalità mista (blended), con alcuni studenti collegati in streaming ed altri presenti nelle varie sedi dipartimentali.