Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, è stato eletto Vice Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. L’Ateneo di Messina potrà così contare su una autorevole rappresentanza in seno al massimo organo di governance istituzionale delle Università italiane.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Senato e CdA, deliberata l’istituzione di nuovi Corsi per l’A.A. 2021/22
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso delle sedute è stata deliberata l’istituzione di nuovi Corsi di studio per il 2021/22; si tratta dei CdL triennali in “Ingegneria biomedica” e in “Beni archeologici: territorio, insediamenti, cultura materiale”, presso la sede decentrata di Noto.
Webinar “Covid 19 e Diritto all’informazione”
Si svolgerà mercoledì 16 dicembre, alle ore 15 su piattaforma Zoom, il webinar ‘Covid 19 e Diritto all’informazione’ Tutela dei diritti fondamentali e delle attività economiche. Le competenze regionali. I lavori saranno presieduti dalla Prof.ssa Maria Annunziata Astone, presidente Corecom Sicilia e ordinario di Diritto Privato Università di Messina.
Oltre 4000 visualizzazione per il webinar “Le tutele dell’Ateneo a garanzia degli studenti”
Ottimo risultato, con oltre 4000 visualizzazioni ottenute, per il webinar sul tema “Le tutele dell’Ateneo a garanzia degli studenti“, svoltosi sulla pagina Facebook dell’Università di Messina.
L’app CapisciAMe dell’Ing. Mulfari trionfa al contest MaketoCare. Il Rettore Cuzzocrea : “risultato che premia impegno e passione”
“CapisciAMe” ce l’ha fatta! L’App progettata dall’ingegnere informatico Davide Mulfari (Responsabile Unità di staff “Assistive Technology for Special Needs” di UniMe e dottorando presso l’Ateneo di Pisa) ha trionfato alla fase finale del contest MAKEtoCARE, promosso dalla casa farmaceutica Sanofi Italia.
Workshop Cinema & Consumi: istruzioni per l’uso
Workshop online a cura del prof. Federico Vitella (COSPECS), organizzato dal PRIN ,”Il pollo ruspante. Il cinema e la nuova cultura dei consumi in Italia (1950-1973)”, in collaborazione con Consulta Universitaria del Cinema (CUC) e con il patrocinio di Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema (AIRSC).
Rassegna 100sicilie, Fiammetta Borsellino: “Mio padre era un uomo comune innamorato della sua terra”
Si conosce la fine dei grandi eroi, sapendo poco o nulla dell’inizio della loro storia e della loro dimensione umana. Su questo aspetto si è, invece, incentrato il webinar dedicato a Paolo Borsellino – trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Ateneo di Messina – nell’ambito del ciclo di eventi della Rassegna 100sicilie 2019-2020 “Eroi. Costruttori di bellezza” sul tema della legalità e bellezza.
Oltre 2000 visualizzazioni per l’evento “La vendetta social: Revenge porn, risvolti sociologici e legali”
Si è svolto sulla piattaforma teams, il webinar su “La vendetta social: Revenge porn, risvolti sociologici e legali”, organizzato dai Dipartimenti di Giurisprudenza e di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM), che costituisce il secondo appuntamento del ciclo di quattro eventi dedicato ai “Social media e nuove tendenze”. L’incontro, moderato dalle delegate all’orientamento del DICAM, prof.ssa Anita Di Stefano, e del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. ssa Cinzia Ingratoci, ha affrontato, in una prospettiva interdisciplinare, un tema di particolare attualità ed interesse specialmente per i più giovani, rappresentando anche un momento di orientamento finalizzato a diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle ricadute del fenomeno dal punto di vista della comunicazione sociale e del sapere giuridico.
Webinar “Le tutele dell’Ateneo a garanzia degli studenti”. Ospite l’On. Alessandro Zan
Sabato 12 dicembre, alle ore 9, la pagina Facebook dell’Università di Messina ospiterà un webinar sul tema “Le tutele dell’Ateneo a garanzia degli studenti“. Le attività saranno introdotte dalla prof.ssa Giovanna Spatari, Prorettore al Welfare e Politiche di genere. Interverranno, inoltre, i proff. Marianna Gensabella (Presidente Commissione di Garanzia), Concetta Parrinello (Presidente CUG) e Francesco Pira (Delegato del Rettore alla Comunicazione), l’avv. Francesca Starvaggi (Garante degli Studenti, Dottorandi e Specializzandi), la dott.ssa Barbara Billè (Presidente del Consiglio degli Studenti), l’On. Alessandro Zan (Promotore del Disegno di legge contro l’omotransfobia).
La facciata dell’Ateneo si illumina nel segno della solidarietà
La facciata dell’Ateneo peloritano si illumina a tema natalizio e mentre la pandemia del COVID-19 continua a spezzare vite ed a fiaccare la condizione economico-sociale del Paese e della città, l’Università di Messina ha scelto di proseguire le iniziative solidali, intraprese per aiutare i più bisognosi durante l’emergenza sanitaria.
UniMe aderisce alla Virtual Italian Days on Higher Education
Dopo Study in Italy Days, il più grande evento di promozione dedicato alle Università italiane in Turchia, l’Ateneo peloritano parteciparà al prossimo evento promozionale (17-19 Dicembre) della Virtual Italian Days on Higher Education rivolto agli studenti dell’India.
Webinar di presentazione della seconda edizione del volume “Camminare e raccontare i Peloritani”
Sarà presentato, il giorno 9 dicembre 2020 con inizio alle ore 10, su piattaforma teams, la nuova edizione del libro scritto da Pasquale D’Andrea e Giovanni Lombardo arricchito dai contributi del Prof. Filippo Grasso, Università di Messina, di Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo Ausiliare della Diocesi di Messina, del dott. Agatino Sidoti, Dirigente responsabile del servizio 13 per il territorio di Messina, del dott. Santino Cannavò, Presidente Usip Comitato territoriale Messina.