Nell’ambito di un progetto di ricerca su “Transnational Evidence and Human Rights in the European Union” ,coordinato dal prof. Stefano Ruggeri docente della Facoltà di Giurisprudenza, venerdì 22 e sabato 23 giugno si riunirà un gruppo di 11 esperti provenienti da diversi Paesi dell’Unione europea al fine di discutere una proposta di direttiva dell’Unione europea sull’introduzione di un Ordine d’indagine europeo (European Investigation Order) con l’obiettivo di presentare un’analisi critica e una proposta operativa alle Istituzioni europee prima dell’emanazione del suddetto provvedimento normativo.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
PRESTIGIOSI PREMI INTERNAZIONALI A DUE DOCENTI DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
In occasione del 9° Simposio sulla Gascromatografia bidimensionale “comprehensive”, e del 36° Simposio sulle Tecniche cromatografiche capillari, tenutisi congiuntamente a Riva del Garda (TN) nei giorni scorsi, due docenti dell’Università degli Studi di Messina hanno ricevuto prestigiosi premi internazionali destinati a studiosi che operano nel campo della Scienza delle separazioni cromatografiche.
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’ACCORDO INTERMINISTERIALE ITALIA-MAROCCO-TUNISIA
Stamani nell’Aula Senato dell’Università di Messina il Rettore, prof. Francesco Tomasello ha tenuto una Conferenza Stampa nel corso della quale ha annunciato la firma di una prossima intesa tra i Ministri dell’Università e della Ricerca di tre Paesi Mediterranei, Italia, Marocco e Tunisia, al fine di potenziare la collaborazione scientifica ed i Progetti di sviluppo fondati sulla conoscenza.
DOMANI CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’ACCORDO INTERMINISTERIALE ITALIA-MAROCCO-TUNISIA
Il Rettore dell’Università di Messina, prof. Francesco Tomasello domani (sabato 16 giugno 2012) alle ore 10, nella Sala Senato dell’Università terrà una Conferenza Stampa nel corso della quale annuncerà la firma di una prossima intesa tra i Ministri dell’Università e della Ricerca di tre Paesi Mediterranei, Italia, Marocco e Tunisia, al fine di potenziare la collaborazione scientifica ed i Progetti di sviluppo fondati sulla conoscenza.
IL PROF. TOMASELLO INVITATO DALLA FEDERAZIONE MONDIALE DI NEUROCHIRURGIA A RICOPRIRE LA CARICA DI VICEPRESIDENTE
La Federazione mondiale della Società di Neurochirurgia ha chiesto al prof. Francesco Tomasello, direttore della Clinica Neurochirurgia dell’Università di Messina, di accettare la proposta di nomina a Vicepresidente della Federazione mondiale per il periodo 2013-2017.
RECITAL DI POESIE
Martedì 19 giugno, alle ore 18, nell’Aula Magna dell’Università si svolgerà un Recital di Loreley Rosita Borrato, poesie di Federico Garcia Lorca, alla chitarra il maestro Ruben Giuseppe Levi Pennestrì. Nel corso dell’evento sarà proiettato un video realizzato dal prof. Nicola Petrolino.
GIORNATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SULLA LEISHMANIOSI CANINA
Domenica 17 giugno, alle ore 9, presso l’Aula magna della Facoltà di Medicina Veterinaria si svolgerà una giornata di aggiornamento professionale sul tema “Leishmaniosi canina: strategie antivettoriali vs profilassi vaccinale”.
INCONTRO DI STUDI “COSTRUIRE LA TOLLERANZA”
Dal 13 al 15 giugno si svolgerà a Salina un incontro di studi, organizzato dal Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo, sul tema “Costruire la Tolleranza. Società e famiglia nel patrimonio spirituale dei popoli del Mediterraneo” .
GIORNATE MESSINESI DI EPILETTOLOGIA CLINICA
Venerdì 15 e sabato 16 giugno, con inizio alle ore 8.30, si terrà presso il Palazzo dei Congressi dell’AOU “G. Martino” la 5a edizione delle Giornate Messinesi di Epilettologia Clinica intitolata “1912-2012, dal fenobarbital ai farmaci di terza generazione. Un secolo di progressi in epilessia”.
PRESENTAZIONE VOLUME “PITTURA DELLA TARDA MANIERA NELLA SICILIA OCCIDENTALE (1557-1647)”
Sabato 16 giugno, alle ore 10.30, nell’Aula Magna dell’Ateneo i professori Giuseppe Restifo (Università di Messina) e Giovanna Sapori (Università di Roma) presenteranno il volume “Pittura della tarda Maniera nella Sicilia Occidentale (1557-1647)” di Teresa Pugliatti. Sarà presente l’autrice.
CONVEGNO “BIOCHIMICA MARINA E DELL’AMBIENTE”
Domani, venerdì 8 giugno, alle ore 9, presso l’Aula Magna della Facoltà di Medicina Veterinaria si svolgerà il Convegno annuale del Gruppo SIB (Società di Biochimica e Biologia molecolare) “Biochimica marina e dell’ambiente (BMA)”. L’incontro è organizzato dalla Prof. Alida Ferlazzo, ordinario di Biochimica veterinaria e dalla Sezione di Biochimica del Dipartimento MO.BI.FI.P.A..
XIV CONVEGNO INTERNAZIONALE MOD “ SUBLIME E ANTISUBLIME NELLA MODERNITA’ ”
Si svolgerà dal 13 al 16 giugno il XIV Convegno della MOD (Società italiana per lo studio della Modernità letteraria), dedicato a Sublime e Antisublime nella Modernità. I lavori avranno inizio martedì 13 giugno, alle ore 15, nell’Aula Magna dell’Università, proseguiranno nei giorni successivi presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione con inizio alle ore 9 e si concluderanno il 16 giugno (ore 9) nell’Aula Cannizzaro dell’Ateneo.