Laurearsi a 85 anni. Succede all’Università di Messina, protagonista l’avvocato Carmelo Puglisi, che domani alle 11,30, nell’Aula magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (ex Facoltà di Lettere), Polo Universitario dell’Annunziata, discuterà la tesi con la prof. Rosa Santoro nell’ambito del corso di laurea triennale in “ Storia”.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Presentazione della Jazz Master Class a Villa Pace alla presenza di autorità e artisti
Si svolgerà mercoledì 17 luglio alle ore 9.30 presso la suggestiva sede di Villa Pace la presentazione della Jazz Master Class, la cinque giorni dedicata all’alta specializzazione musicale organizzata, in occasione del Messina Sea Jazz Festival, dal musicista Giovanni Mazzarino in collaborazione con il Centro Studi UniversiTeatrali dell’Università degli Studi di Messina.
Rapporto finale sulla attività di biomonitoraggio della popolazione residente a Milazzo-Valle del Mela
Giovedì 11 luglio, alle 10.30, a Milazzo nella sede di Palazzo d’Amico, si svolgerà un incontro promosso dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina, nel quale verrà discusso il “Rapporto Finale” dell’attività di Biomonitoraggio della popolazione residente a Milazzo-Valle del Mela, area definita “a rischio di crisi ambientale”. L’iniziativa, promossa in concerto con la Regione Sicilia, proseguirà successivamente anche nelle aree di Gela e Priolo, altri due poli industriali siciliani che presentano criticità ambientale.
Convegno “Filosofia e Simbolica politica nella ricerca scientifica in Italia”
La Prof.ssa Domenica Mazzù, Direttore del “Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo” dell’Università di Messina, introdurrà i lavori del Convegno sul tema “Filosofia e Simbolica politica nella ricerca scientifica in Italia. Il dibattito culturale e le riviste di settore”, che si terrà martedì 16 luglio, presso la Camera dei Deputati – Sala della Mercede.
Scadenza iscrizioni Corsi di laurea a numero programmato
Scadranno il 18 luglio alle ore 15 i termini per le pre-iscrizioni on line ai corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia e Medicina Veterinaria. Per pre-iscriversi ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie invece, c’è tempo fino alle ore 13 del 19 agosto prossimo.
Per iscriversi on-line è necessario seguire le istruzioni previste dai rispettivi bandi pubblicati nella pagina riservata agli studenti sul sito Unime (http://web.unime.it/studenti).
Presentato oggi un primo nucleo di Pro-rettori e Delegati dell’Ateneo Peloritano
Si è svolta oggi nella sala senato dell’Università di Messina una conferenza stampa, durante la quale il Rettore prof. Pietro Navarra ha presentato il primo nucleo di prorettori e delegati che lo affiancheranno nella gestione dell’Ateneo.
Conferenza stampa Presentazione Pro-Rettori e Delegati
Si svolgerà domani, martedì 9 luglio, alle ore 11, presso la Sala Senato dell’Università una conferenza stampa, durante la quale il Rettore, prof. Pietro Navarra presenterà un primo nucleo di Pro-rettori e delegati che lo affiancheranno nella gestione dell’Ateneo peloritano.
Nota del Rettore
L’Università di Messina, non appena le verrà notificato il provvedimento restrittivo relativo al Dott. Marcello Caratozzolo, provvederà alla sospensione cautelare dello stesso che, come è emerso stamane, è stato coinvolto in un’inchiesta ad ampio raggio da cui viene interessato anche l’Ateneo peloritano. Ateneo che, come si evince dalle indagini, sarebbe parte lesa nel procedimento, qualora le accuse mosse dalla magistratura trovassero riscontri in sede processuale. Per questo è intenzione del Rettore, Prof. Pietro Navarra, convocare con urgenza gli Organi di Governo per proporre sin da ora la costituzione di parte civile dell’Università, nel caso in cui il percorso dell’indagine dovesse portare all’apertura di un processo. L’Ateneo, inoltre, si riserva di adottare al suo interno tutti quei provvedimenti che risulteranno giustificati in rapporto alla gravità delle contestazioni mosse dall’Autorità giudiziaria.
In questa occasione, l’Ateneo intende altresì affermare con forza la propria estraneità al sistema di corruzione che sembra emergere dalle risultanze investigative. Il Rettore ribadisce la piena fiducia nel corpo docente la cui immagine non deve essere compromessa dall’agire di singoli e da fatti che vedono estranea la stragrande maggioranza della comunità accademica.
L’Università di Messina, esprimendo la più ferma condanna verso tutti gli episodi che hanno violato quelle regole di condotta improntate sulla legalità e il merito a cui fortemente si ispira, assicura la massima collaborazione alle Autorità inquirenti – nelle quali ripone la massima fiducia – affinché si possa fare piena luce sui fatti. Infine, il nuovo Governo dell’Ateneo conferma con determinazione il proprio impegno nel contrasto di tutte le eventuali forme di infiltrazione criminose che possano intaccare l’operato dell’Università di Messina.
X Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia Veterinaria
Lunedì 8 e martedì 9 luglio presso l’Hotel Villa Diodoro di Taormina, si svolgerà il X Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia Veterinaria (SO.F.I.VET). Il Comitato scientifico e il Comitato organizzatore locale sono presieduti dalla prof. Adriana Ferlazzo, ordinario di Fisiologia veterinaria nell’Università di Messina.
“Gli organismi di parità a Messina, tra luci e ombre”
Si è svolto ieri all’Università, nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, l’incontro tra i corsisti e i responsabili degli organismi di parità attivi nel territorio intitolato “Gli organismi di parità a Messina, tra luci e ombre”.
Precisazione
Con riferimento a notizie di stampa, si precisa che il sig. Marcello Mazzù rinviato a giudizio non ricopriva il ruolo di istruttore di nuoto, ma era addetto alle pulizie (contrattista esterno) presso la Cittadella sportiva universitaria dell’Annunziata; si fa presente inoltre che al suddetto non è stato rinnovato il contratto a far data dal mese di novembre dello scorso anno.
Si è insediato stamane il Rettore, prof. Pietro Navarra
Si è insediato stamane il prof. Pietro Navarra , Rettore dell’Università di Messina per il sessennio 2013-2019. Il prof. Navarra ha nominato Prorettore Vicario , il prof. Emanule Scribano; nei prossimi giorni sarà convocata una conferenza stampa, durante la quale sarà presentato un primo nucleo di Pro-rettori e delegati che lo affiancheranno nella gestione dell’Ateneo peloritano.