Il prof. Silvestri ospite a una tavola rotonda su Machiavelli

Comunicato n. 37

Questa mattina, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina, si è tenuta la Tavola Rotonda sul tema “A cinquecento anni da ‘Il Principe’. Etica e politica dopo Machiavelli”. Dopo i saluti dell’Ateneo da parte del Rettore, prof. Pietro Navarra, l’incontro,  moderato dal prof. Carmelo Romeo, ha visto partecipare il prof. Girolamo Cotroneo, Ordinario di Storia della Filosofia dell’Ateneo peloritano, il prof. Domenico Losurdo, Ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università di Urbino, il prof. Giacomo Marramao, Ordinario di Filosofia Teoretica nell’Università di Roma Tre, e il prof. Gaetano Silvestri, Presidente della Corte Costituzionale.

Pubblicato

L’Università consolida i rapporti con l’Area del Mediterraneo

Comunicato n. 36

Nell’ambito delle politiche  di internazionalizzazione dell’ Ateneo Peloritano si è svolto stamane al rettorato un incontro tra il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Prorettore con delega all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà, il Prorettore dell’Università di Tunisi, prof. Fethi Sellaouti e il Direttore della scuola Superiore di Scienze e tecniche di Tunisi, dott. Anis Benzarti.

Pubblicato

Notte della cultura: proiezione all’Università

Comunicato n. 35

Anche l’Università di Messina parteciperà agli eventi legati alla Notte della Cultura. Domani sera, dalle 18 alle 20, nell’Aula Cannizzaro dell’Ateneo i corsisti del master in “Management dei beni culturali” presenteranno  un video da loro realizzato su Antonello da Messina e sulla Messina del ‘400, intitolato “A spasso con Antonello”.

Pubblicato

Donati preziosi volumi sul tema delle Foibe al Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle Istituzioni

Comunicato n. 34

Il dott. Paolo Spadafora, delegato del “Centro Studi e Ricerche Storiche Silentes Loquimur”,  ha donato sei volumi  al Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni dell’Università di Messina, prof. Giovanni Moschella. I testi, scritti dallo storico Marco Pirina sono editi dal Centro Studi e Ricerche Storiche  “Silentes Loquimur” di Pordenone, e riguardano il tema delle Foibe.

Pubblicato

Seminario “Vincenzo Consolo: Il Sorriso dell’Ignoto Marinaio”

Comunicato n. 32

Venerdì 14 e sabato 15 febbraio 2014, si svolgerà a Noto, presso il Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale, il Seminario dal titolo “Vincenzo Consolo: Il Sorriso dell’Ignoto Marinaio”, organizzato dalla MOD (Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Cognitive e degli Studi Culturali dell’Università di Messina, l’ERSU Messina e il Comune di Noto.

Pubblicato

Progetto ME4 Africa

Comunicato n. 30

E’ prevista per domani mattina, sabato 8 febbraio, alle ore 15, dal piazzale antistante il plesso centrale dell’Ateneo la partenza dei due studenti dell’Università di Messina, Daniele Chiara e Francesco Barbera, che prenderanno parte all’edizione 2014 del progetto “Me4Africa”.

Pubblicato

Sinergia tra le Università di Messina e Reggio Calabria: le linee programmatiche

Comunicato n. 28

Continua a fare passi avanti la stretta collaborazione avviata tra le Università di Messina e Reggio Calabria. Un progetto comune che si rifà al Decreto MIUR n. 827 del 15/10/13 che prevede, tra l’altro,  la promozione del “dimensionamento sostenibile” del sistema universitario, anche attraverso modelli federativi di università su base regionale o macro-regionale.

Pubblicato