Elezioni studenti, dottorandi, assegnisti e specializzandi al via il 12 novembre

Comunicato n. 333

Si svolgeranno il 12, 13 e 14 novembre, per gli anni accademici 2014/15 e 2015/16, le elezioni per il rinnovo delle seguenti cariche:

– Senato Accademico: rappresentanti degli studenti (5), dei dottorandi e assegnisti di ricerca (1) e degli specializzandi (1).

Gli studenti candidati per il Senato accademico sono, per la lista n.1 O.R.U.M., Francesco Armone, Domenico (Miko) Branca, Arianna Crea e Massimo Parisi; per la lista n.2 Nettuno Figli di Ippocrate Ermes, Saverio Curello, Antonio Iacopino e Leo Staiti; per la lista n.3 Atreju -Crono, Francesco (Ciccio) Torre e Paola Zagami.

Pubblicato

Inaugurato il primo Centro di Analisi Gemmologiche universitario della Sicilia

Comunicato n. 332

L’Università di Messina è da oggi il primo Ateneo siciliano ad istituire un proprio Centro di Analisi Gemmologiche. Il Centro, che afferisce al Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ambientali diretto dal Professore Emilio De Domenico, avrà il compito di studiare, analizzare ed effettuare ricerche sul materiale gemmologico organico e inorganico naturale e sul materiale gemmologico di sintesi.

Pubblicato

Inaugurazione Anno Accademico: prolusione affidata al prof. Distaso

Comunicato n. 331

Sarà il prof. Walter Distaso, ordinario di Econometria presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative, a pronunciare la Prolusione ai Corsi in occasione dell’inaugurazione dell’Anno accademico, in programma lunedì 17 alle ore 12, presso l’Aula Magna del Rettorato. Il tema del suo intervento sarà: “Crisi finanziarie: cause, modelli, rimedi”.

Pubblicato

Nuova allerta meteo: attività didattica sospesa anche venerdì 7

Comunicato n. 330

A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste anche per domani (7 novembre 2014), e facendo seguito alla nuova ordinanza del sindaco del Comune di Messina, è stata disposta l’ulteriore sospensione dell’attività didattica di tutto l’Ateneo, comprese le sedi decentrate, per venerdì 7 novembre. In seguito alle informazioni pervenute dall’Assessorato comunale alla Protezione civile, invece, è stato stabilito che l’attività amministrativa si svolgerà regolarmente, salvo ulteriori comunicazioni.

La sospensione riguarderà anche le previste attività di selezione relative al TFA (Tirocinio Formativo Attivo) e le sedute di laurea, tutte rinviate a data da destinarsi.

Pubblicato

Incontro di studio “Le transizioni Costituzionali e il consolidamento della democrazia nelle esperienze recenti degli ordinamenti islamici”

Comunicato n. 329

Venerdì 7 novembre, alle ore 11 presso l’aula “Buccisano” del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, si terrà un incontro di studio dal titolo “Le transizioni Costituzionali e il consolidamento della democrazia nelle esperienze recenti degli ordinamenti islamici”. Introdurrà i lavori il Prof. Pierangelo Grimaudo, docente dell’Università di Messina e interverrà il Prof. Luca Mezzetti, docente dell’Università di Bologna.

Pubblicato

Allerta Meteo: giovedì 6 sospensione dell’attività didattica

Comunicato n. 328

A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per domani, 6 novembre 2014, e facendo seguito all’ordinanza del sindaco del Comune di Messina, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica di tutto l’Ateneo, per giovedì 6. Salvo ulteriori comunicazioni, invece, si svolgerà regolarmente l’attività amministrativa.

La sospensione riguarderà anche le previste attività di selezione relative al TFA e le sedute di laurea, tutte rinviate a data da destinarsi.

Pubblicato

Hockey prato-Serie B: il Cus Unime lotta un tempo prima dell’allungo catanese

Comunicato n. 326

HCU CATANIA RIS.6

CUS UNIME ASD 0

Catania – Niente da fare per il CUS UNIME nell’incontro del Campionato di Serie B in casa dell’HCU Catania Ris.; i messinesi, nonostante la prova generosa, si scontrano contro il muro etneo, una delle formazioni più esperte del torneo, andando incontro alla seconda sconfitta consecutiva nel Campionato di Serie B. I messinesi scendono in campo con un folto numero di giovani classe 1999 e 1998; sul versante catanese, invece, i fuoriclasse ghanesi Bahh e Botsio danno spettacolo, risultando inarrestabili per quasi tutta la gara. La formazione allenata da Giacomo Spignolo resiste solo un tempo, chiudendo la rpima frazione sotto di due reti; nella ripresa, invece, forti della maggiore esperienza e del tasso tecnico elevato, i catanesi alzano i rtitmi e si impongono con altre quattro realizzazioni.

Pubblicato