Basket femminile -Serie B: Il Cus Unime sconfitto dalla capolista Rainbow Catania

Comunicato n. 45

Resiste solo un tempo il Cus Unime sul parquet della capolista Rainbow Catania. Le universitarie non sono riuscite a tenere alti i ritmi di gioco ed a mettere in campo la necessaria aggressività, caratteristiche indispensabili per tentare di mettere in difficoltà davanti al suo pubblico l’ambiziosa prima della classe. D’altro canto le padrone di casa hanno sfruttato al meglio l’asse latino-americano costituito dal totem cubano Seino e dalla veloce argentina Villaruel (45 punti in due).

Pubblicato

Oltre 400 visitatori per le mostre a Villa Pace

Comunicato n. 44

Grande successo di pubblico per la manifestazione sui rapporti tra Messina e la Spagna, organizzata dall’Ateneo in collaborazione con la Fondazione Federico II e l’Assemblea Regionale Siciliana, che ha rappresentato soprattutto un momento di riflessione per volgere lo sguardo al passato proiettandosi verso il futuro con maggiori consapevolezze.

Pubblicato

Bando “Research & Mobility” per progetti integrati di ricerca, formazione e mobilità

Comunicato n. 43

L’Ateneo peloritano ha pubblicato il Bando “Research & Mobility” (R&M) che disciplina le procedure per il finanziamento di progetti integrati di ricerca, formazione e mobilità allo scopo di favorire il rafforzamento della dimensione internazionale dell’Ateneo anche in vista della creazione di possibili network di cooperazione internazionale ed ai fini di una più efficace partecipazione alle opportunità di finanziamento europee.

Pubblicato

Allerta Meteo: lunedì 9 febbraio sospensione dell’attività didattica, degli esami e delle sedute di laurea

Comunicato n. 42

A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per domani, 9 febbraio 2015, e facendo seguito all’ordinanza del sindaco del Comune di Messina, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica di tutto l’Ateneo. Salvo ulteriori comunicazioni, invece, si svolgerà regolarmente l’attività amministrativa.

Pubblicato

Cus Unime-Pallanuoto Serie B: arriva la cinquina contro il Cosenza nuoto

Comunicato n. 41

Ancora una vittoria per il Cus Unime che porta a casa tre punti meritati e si conferma in testa alla classifica. Nella Piscina casalinga della Cittadella Universitaria i cussini battono con il finale di 11-8 il Cosenza Nuoto, imponendosi in una partita che ha visto i padroni di casa anche al +7 a fine secondo parziale.

Pubblicato

L’ambasciatore di Spagna inaugura la mostra sulla Zona Falcata: sarà possibile visitarla nel weekend

Comunicato n. 40

Dopo la tavola rotonda di ieri sul tema “La Cittadella di Messina: un problema da risolvere, un’opportunità da non perdere”, nella Sala Museale di Villa Pace, è stata inaugurata oggi pomeriggio dall’Ambasciatore spagnolo in Italia, S.E. Francisco Javier Elorza Cavengt, la mostra pittorica “La penisola di San Raineri vista con gli occhi di Gaspar Van Wittel e di altri artisti: la collezione dell’Università degli Studi di Messina” che annovera opere, realizzate tra il ’700 e l”800, mai esposte al pubblico.

Pubblicato

Tavola rotonda sulla Cittadella di Messina

Comunicato n. 39

Si è svolta nel pomeriggio, presso l’Aula Magna, la tavola rotonda sul tema “La Cittadella di Messina: un problema da risolvere, un’opportunità da non perdere”.
Presenti gli Assessori regionali, Maurizio Croce e Antonio Purpura, il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone, l’Assessore comunale, Sergio De Cola, il Presidente dell’Autorità Portuale, Antonino De Simone, il Comandante del supporto logistico della Marina Militare di Messina, Santo Legrottaglie, ed in rappresentanza della Soprintendenza, l’arch. Orazio Micali.

Pubblicato

Al via la tre giorni di mostre e studi sulla storia e il futuro dei rapporti tra Sicilia e Spagna

Comunicato n. 37

È partita stamane, dalla Sala Museale della sede universitaria di Villa Pace, la tre giorni dedicata ai rapporti storici e culturali che intercorrono tra la nostra terra e quella ispanica. La manifestazione “Messina e la Spagna: alla ricerca delle radici comuni con uno sguardo al futuro” si articolerà in mostre e convegni, a cura dell’Università di Messina e della Fondazione Federico II, braccio culturale dell’Assemblea Regionale Siciliana, che proseguiranno anche nel week end con la possibilità di visitare le esposizioni.

Pubblicato

Domani al via la tre giorni su “Messina e la Spagna: alla ricerca delle radici comuni con uno sguardo al futuro”

Comunicato n. 36

Sarà inaugurata domani, alle ore 11 a Villa Pace, la mostra “Un alma común. Arquitectura sículo-aragonesa”, l’evento si svolgerà nell’ambito di una tre giorni dedicata ai legami tra Messina e la Spagna, in cui si spazierà dai temi storici, a quelli artistici e architettonici, all’attualità con un approfondimento dedicato alla Zona Falcata ed alla Cittadella.


Pubblicato

Presentazione Banca del Tempo per gli studenti dell’Ateneo

Comunicato n. 35

Martedì 10 febbraio alle ore 10,30, presso l’Aula Senato dell’Università di Messina, si terrà la presentazione del nuovo servizio di Banca del Tempo dedicato agli studenti dell’Ateneo, preceduta dalla firma dell’accordo di collaborazione tra l’Università e TIMEREPUBLIK, piattaforma web che lo fornisce.

Pubblicato

Cus Unime- Pallanuoto/ Serie B: a Napoli la quarta vittoria consecutiva

Comunicato n. 34

Quarta vittoria consecutiva per il CUS UNIME che torna dall’insidiosissima trasferta di Napoli consolidando il primato in classifica. I ragazzi allenati da Mister Naccari sconfiggono per 9-6 la RariNantes Napoli, uscendo vittoriosi dalla Scandone al termine di un incontro giocato dai padroni di casa al limiti del regolamento. I napoletani, infatti, sin dall’inizio del match hanno disputato la partita aggredendo gli ospiti, condizionando fortemente anche il match, che risulta brutto dal punto di vista tecnico; dal canto loro, invece, i peloritani sono bravi a non cadere nelle provocazioni avversarie ed a giocare la propria pallanuoto, mantenendo lucidità sia tattica che psicologica sino alla fine.

Pubblicato