Si è conclusa, presso l’Aula Magna del Dipartimento MIFT al Polo Papardo, la seconda edizione di Hack4Future 2025 – Hack the Climate Change – Sicily, l’hackathon regionale promosso da Open Data Playground in collaborazione con gli Atenei di Messina, Catania e Palermo, con il supporto tecnico di Palantir e la partnership di Fourth Age, ZeroCO2 e Open Search Network. L’evento ha coinvolto oltre 80 studenti universitari, organizzati in team multidisciplinari, nella progettazione di soluzioni data-driven per affrontare le conseguenze del cambiamento climatico in Sicilia, con particolare attenzione alla gestione sostenibile delle risorse idriche.