E’ stata inaugurata stamane, presso l’Auditorium dell’Aulario di via Pietro Castelli, la Summer School “Tiziano Granata” in Geologia Forense, diretta dalla prof.ssa Roberta Somma. Incentrata particolarmente sul tema dei reati ambientali, la scuola coinvolgerà 18 corsisti, provenienti da varie zone di Sicilia e Calabria. Contestualmente, l’ospite d’onore sarà il dott. Luca Ramacci, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione che, giovedì 21 giugno alle ore 15, terrà una lectio magistralis su “La nuova normativa sui reati ambientali”.
L’Ordine degli Avvocati di Messina ha accreditato il corso riconoscendo 10 crediti formativi.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Martedì 19 sospesa l’attività didattica in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo per lutto cittadino
Per tutta la giornata di martedì 19 giugno, giorno dei funerali dei piccoli Francesco e Raniero Messina, la cui tragica scomparsa ha colpito la famiglia e l’intera comunità, sarà sospesa l’attività didattica in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo.
Progetto FAMI: rinviata per lutto la giornata dedicata all’integrazione
A seguito della terribile tragedia costata la vita ai piccoli Raniero e Francesco, che ha colpito l’intera città di Messina, l’Ateneo ritiene doveroso sospendere le iniziative promosse nell’ambito del “Progetto FAMI – Fondo Asilo Migrazione e Integrazione”, in programma il 18 giugno presso la Cittadella sportiva universitaria.
Progetto FAMI: presentati gli eventi previsti per lunedì 18 alla Cittadella sportiva
Si è svolta presso la Sala Senato una conferenza stampa per la presentazione degli eventi di aggregazione ed integrazione multiculturale legati all’azione 4 del progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione), che prevede la promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale del Paese ospitante.
“Leggere il presente”: lunedì 18 incontro-intervista con Clara Sànchez
Si svolgerà lunedì 18 giugno, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Rettorato, il secondo appuntamento con la rassegna “Leggere il presente”, organizzata dall’Università di Messina, dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti e da Taobuk, festival letterario internazionale di Taormina.
La biopsia liquida: una nuova realtà al Policlinico universitario
Una nuova pratica nella diagnosi delle neoplasie è stata introdotta all’AOU Policlinico “G. Martino”, grazie anche al supporto dell’Ateneo. Si tratta dell’utilizzo della biopsia liquida come mezzo di indagine per la diagnosi precoce del tumore al polmone.
Dal 19 al 22 giugno attività sospesa all’Ospedale Veterinario
Nei giorni 19, 20, 21 e 22 giugno, il servizio all’utenza dell’Ospedale Veterinario Didattico sarà temporaneamente sospeso per consentire la disinfestazione di tutti i locali. Il servizio sarà riattivato da sabato 23 giugno, alle ore 9.00.
Al via il 24° Congresso Internazionale della International Sustainable Development Research Society
L’Università di Messina ha inaugurato oggi il 24° Congresso Internazionale della International Sustainable Development Research Society dal titolo “Actions for a sustainable world: from theory to practice” (ISDRS).
La prof.ssa Patrizia Accordino eletta Presidente dell’Associazione “Alumnime”
Il 12 giugno 2018 la prof.ssa Tindara Abbate, alla quale è stata conferita dal Magnifico Rettore dell’Università di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, la prestigiosa delega “Iniziative di Ateneo per la premialità degli studenti”, ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Presidente dell’Associazione “Alumnime” – ex Allievi dell’Università di Messina.
Progetto FAMI: conferenza stampa presentazione eventi di aggregazione e integrazione multiculturale
Si svolgerà giovedì 14 giugno, alle ore 10.30, presso la Sala Senato una conferenza stampa per la presentazione degli eventi di aggregazione ed integrazione multiculturale legati all’azione 4 del progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione).
Presentato il Rapporto AlmaLaurea 2018
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato stamane il XX Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale. I laureati nel 2017 dell’Università di Messina coinvolti nel XX Rapporto sul Profilo dei laureati sono 3.681. Si tratta di 2.210 di primo livello, 793 magistrali biennali e 631 a ciclo unico; i restanti sono laureati in altri corsi pre-riforma.
Conclusione progetto “I Percorsi Orientativi di Inclusione”
L’Università di Messina si appresta a concludere il programma sperimentale “Percorsi Orientativi di Inclusione” rivolto alle ultime classi degli Istituti di istruzione secondaria della città di Messina.
