Convegno Internazionale “Tra Bisanzio e Roma”, giornate di studio di Letteratura cristiana antica

Comunicato n. 95

Mercoledì 10 e giovedì 11 aprile, a partire dalle ore 9.30, l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne sarà teatro delle giornate di studio di Letteratura cristiana antica, nell’ambito del Convegno Internazionale “Tra Bisanzio e Roma”,organizzato dalla prof.ssa Maria Antonietta Barbàra (DiCAM) e con il patrocinio, tra gli altri, dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela e dell’Arcidiocesi di Trani, Barletta e Bisceglie.

Pubblicato

Inaugurati il convegno e la mostra su “L’Italia dalla Grande Guerra al primo dopoguerra”.

Comunicato n. 94

Si sono aperti stamane con la cerimonia dell’Alzabandiera svoltasi nel cortile dell’Ateneo, a cura della Brigata Aosta,  i lavori di  un convegno interdisciplinare di studi sul tema “L’Italia dalla Grande Guerra al primo dopoguerra. Permanenze/Trasformazioni”. Nell’ambito del convegno, inoltre, il Prefetto, S.E. dott.ssa Maria Carmela Librizzi ed il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea,  hanno  inaugurato una mostra di uniformi e cimeli storici, in cui sono esposti anche pezzi della collezione privata del Ten. Colonnello Attilio Vitale e del Brigadiere Generale Medico Enrico Messale, sul tema “Dalla grande guerra alle missioni di pace”, sempre a cura della Brigata Aosta. La mostra sarà esposta nell’atrio dell’Ateneo fino a venerdì 5 aprile.

Pubblicato

Riunione di insediamento del Comitato promotore in ricordo del Sen. Ludovico Fulci

Comunicato n. 93

Si è tenuta oggi pomeriggio al rettorato, sotto gli auspici del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, la riunione di insediamento del Comitato promotore per ricordare il Sen. Ludovico Fulci, ispiratore e protagonista  della ricostruzione di Messina dopo il terribile sisma del 1908.

Pubblicato

Studenti di Giurisprudenza e di Scienze Politiche in visita alla Corte Costituzionale, Camera e Senato

Comunicato n. 92

Un gruppo di studenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze politiche e giuridiche, martedì scorso, ha assistito all’udienza pubblica della Corte costituzionale e alla seduta pomeridiana della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Pubblicato

Mercoledì 3 aprile sospensione attività didattica in tutti i Dipartimenti

Comunicato n. 91

In occasione del giro di Sicilia 2019 che si svolgerà martedì 3 aprile è stato disposto il divieto di transito veicolare dalle ore 13.15 alle 16.15 in molte vie della città, pertanto l’Ateneo, al fine di evitare disagi negli spostamenti agli studenti, sospenderà l’attività didattica per l’intera giornata in tutti i Dipartimenti.

Pubblicato

UniMe e Alumnime celebrano le Giornate Mondiali dello Sport e della Salute

Comunicato n. 90

Venerdì 5 aprile, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia, si svolgerà il Convegno su Salute, Sport e Alimentazione organizzato dall’Università di Messina, dall’Associazione Alumnime e dall’UsAcli per celebrare la Giornata Internazionale dello sport (6 aprile) e la Giornata Mondiale della salute (7 aprile).

Pubblicato

Convegno e mostra sulla I Guerra mondiale a cura della Brigata Aosta

Comunicato n. 89

Si svolgerà il 4 e il 5 aprile un convegno interdisciplinare di studi sul tema “L’Italia dalla Grande Guerra al primo dopoguerra. Permanenze/Trasformazioni”. Dopo la cerimonia dell’Alzabandiera e i saluti delle Autorità, la prima giornata prevede due sessioni, la prima in Aula Magna presieduta dal prof. Luigi Chiara e la seconda a partire dalle ore 15 in Accademia dei pericolanti, presieduta dal prof. Andrea Ungari.

Pubblicato

Nota del Rettore

Comunicato n. 88

In merito all’articolo “David e Limosani: Lettera a Musumeci su Fondi e Masterplan” pubblicato su Tempostretto, in data 28 marzo 2019, senza voler entrare nel merito dell’argomentazione, si sottolinea che eventuali e legittime osservazioni e opinioni esternate dal docente universitario non possono essere associate all’istituzione universitaria, ma al singolo professore.

 

Pubblicato

Il Vice Ministro all’Economia On. Laura Castelli in visita all’Ateneo

Comunicato n. 87

Questa mattina il Vice Ministro all’Economia, On. Laura Castelli, è stata ricevuta dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea. Erano presenti anche il Prorettore Agli Affari Generali, prof. Luigi Chiara, il Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno, il Prefetto di Messina, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, il Questore di Messina, dott. Vito Calvino, l’Assessore alle Pari opportunità del Comune di Messina, dott.ssa Carlotta Previti, il Comandante della Guardia di Finanza di Messina, Col. Vincenzo Tomei, il Comandante del Reparto operativo dei Carabinieri di Messina, Ten. Col. Mauro Izzo.

Pubblicato

“Notte Europea della Geografia”: numerose attività presso i Dipartimenti SCIPOG e COSPECS

Comunicato n. 86

Venerdì 5 aprile i Dipartimenti SCIPOG e COSPECS saranno protagonisti di una serie di eventi nell’ambito della “Notte Europea della Geografia”. Le attività si susseguiranno a partire dalle ore 10.30, sino alla ore 20. L’obiettivo della Notte Europea della Geografia è quello di migliorare e accrescere la conoscenza del sistema Terra, dare consapevolezza della ricchezza comune derivante dalla ricerca geografica, sensibilizzare l’uomo verso le discipline geografiche per costruire una spazializzazione sostenibile e percorsi di  cittadinanza attiva, essenziali per una corretta educazione ambientale.

Pubblicato

Lucio Presta si racconta in Accademia Peloritana

Comunicato n. 85

Questo pomeriggio, la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, ha ospitato la presentazione del  nuovo libro dell’agente e produttore dello spettacolo Lucio Presta, dal titolo “Nato con la camicia”. L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito delle attività del CdL in “Scienze dell’Informazione: Comunicazione pubblica e Tecniche giornalistiche”, ed ha coinvolto anche alcuni studenti del DAMS. Il libro, a forti tinte autobiografiche, è stato scritto a quattro mani con la collaborazione della coautrice e cugina Annamaria Matera.  Successivamente ai saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e del Direttore del Dipartimento DiCAM, prof. Giuseppe Giordano, ha dialogato con l’autore il prof. Marco Centorrino, docente di Sociologia della Comunicazione.

Pubblicato

Senato Accademico e CDA: attivazione XXXV ciclo dei Dottorati di Rocerca e erogazione somme contributo MIUR “Fondo per il sostegno dei giovani”

Comunicato n. 84

Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta, sono state approvate le proposte di attivazione per il XXXV ciclo dei Dottorati di Ricerca in “Bioingegneria Applicata alle Scienze Mediche”, “Scienze Politiche” e “Translational Molecular Medicine and Surgery.

Pubblicato