Simulazione processuale di diritto penale al Palazzo di Giustizia

Comunicato n. 106

Anche quest’anno il Dipartimento di Giurisprudenza organizza una simulazione processuale di diritto penale sulla base di un caso pratico formulato da un comitato scientifico. La fase conclusiva della simulazione si svolgerà con l’udienza dibattimentale che avrà luogo presso il Palazzo di Giustizia di Messina, martedì 30 aprile alle ore 15.00. In quell’occasione gli studenti si confronteranno, con precisa distribuzione dei ruoli tra accusa, difesa, parte civile e organo giudicante, nella discussione orale (che include, tra l’altro, l’escussione di testimoni e periti). Poiché la simulazione verte sulla responsabilità del dirigente e del personale scolastico, tra coloro che rivestiranno (nella finzione) il ruolo di imputato figurerà anche il prof. Longo, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Boer-Verona Trento”.

Pubblicato

Il Premio dell’American Oil Chemist’s Association al Prof. Luigi Mondello

Comunicato n. 105

L’American Oil Chemist’s Association (AOCS) ha assegnato a Luigi Mondello, professore ordinario di Chimica analitica presso l’Ateneo messinese, il prestigioso “Herbert J. Dutton Award”, in riconoscimento del significativo contributo al progresso delle metodologie analitiche applicate alla lipidomica.

Pubblicato

Giovedì 2 maggio, Elsa Fornero ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 104

Nell’ambito delle lezioni di “Macroeconomia e Politica Economica” del corso di laurea in Management d’impresa, tenute dal prof. Ferdinando Ofria,  giovedì 2 maggio  alle ore 11,00 presso l’aula Magna del Rettorato,  la prof.ssa Elsa Fornero -già Ordinario di Economica Politica nell’Università degli Studi di Torino e Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle pari opportunità, nel governo Monti – terrà una lezione/seminario sul tema “Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni”.

Pubblicato

Senato e CdA, bandi per il reclutamento di 50 ricercatori a tempo determinato ed il finanziamento di 22 assegni di ricerca

Comunicato n. 103

Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta, sono state approvate le attivazioni delle procedure per il reclutamento di 22 ricercatori a TD di tipo A e 28 ricercatori a TD di tipo B; al via anche le procedure per il finanziamento di 22 assegni di ricerca di tipo A.

Pubblicato

Seminario “Democrazia rappresentativa vs Democrazia diretta: alla ricerca di una sintesi”

Comunicato n. 101

Si svolgerà giovedì 11 aprile alle ore 10.30 presso l’Aula Magna 2 del Dipartimento Economia un seminario sul tema “Democrazia rappresentativa vs Democrazia diretta: alla ricerca di una sintesi”, organizzato dal prof. Giacomo D’Amico e dal prof. Alberto Randazzo. I lavori saranno introdotti dai proff. Giovanni Moschella e Luigi D’Andrea, seguirà la relazione della prof.ssa Ida Nicotra, ordinario di Diritto costituzionale e Componente del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Pubblicato

Studio Unime sulla maggiore fragilità del sonno della donna sulla prestigiosa rivista Maturitas

Comunicato n. 98

E’ stato presentato a Roma durante i lavori del Convegno Nazionale Italia Sonno 2019 e sarà pubblicato a breve sulla nota rivista scientifica internazionale Maturitas, uno studio condotto, tra gli altri, dalla prof.ssa Rosalia Silvestri del Centro Interdipartimentale per la Medicina del Sonno di Messina, tra gli esperti chiamati ad intervenire al Convegno.

Pubblicato

Presentazione libro “Figli della città. Consoli genovesi a Messina in età moderna”

Comunicato n. 97

Lunedì 8 aprile, alle ore 16.00, nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti sarà presentato il libro di Maria Concetta Calabrese, “Figli della città. Consoli genovesi a Messina in età moderna” (Franco Angeli, Milano 2018). Ne discuteranno con l’autrice, Salvatore Bottari (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne), Daniela Novarese (Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche), Andrea Romano (Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche). Modererà il dibattito Milena Romeo (Direttore artistico della Rassegna Centosicilie).

Pubblicato

Il 15 e 16 aprile al Polo annunziata i test per l’accesso ai percorsi di sostegno didattico

Comunicato n. 96

I test preliminari per l’accesso ai percorsi di sostegno didattico agli alunni con disabilità si svolgeranno il 15 ed 16 aprile al Polo Annunziata. La suddivisione dei candidati nelle aule sarà comunicata successivamente con apposito avviso pubblicato sulla pagina dedicata alla formazione degli insegnanti:
https://www.unime.it/it/sostegno

Pubblicato