PRESENTAZIONE LIBRO ā€œONORATE SOCIETA’. L’ASCESA DELLA MAFIA-DELLA CAMORRA-DELLA ā€˜NDRANGHETAā€

Comunicato n. 188

GiovedƬ 28 giugno, alle ore 18.30, nell’Aula Magna della FacoltĆ  di Economia sarĆ  presentato il libro ā€œOnorate SocietĆ . L’ascesa della mafia- della camorra- della ā€˜ndranghetaā€ di John Dickie.

Pubblicato

DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI: IL 40% DEI POSTI RISERVATO AGLI UOMINI

Comunicato n. 187

L’UniversitĆ  di Messina, come le altre 37 universitĆ  italiane ammesse dal Dipartimento per le pari opportunitĆ  al cofinanzamento del Corso di formazione universitaria denominato ā€œDonne, politica e istituzioniā€, ha aperto al 60% di donne e al 40% di uomini le iscrizioni per la copertura degli 80 posti disponibili. MetĆ  di questi posti ĆØ riservato a studenti e studentesse dell’Ateneo peloritano, mentre 10 posti possono essere ricoperti dal personale tecnico-amministrativo dell’UniversitĆ  e i restanti 30 sono a disposizione di cittadini e cittadine in possesso di un diploma di scuola media superiore.

Pubblicato

SIGLATA L’INTESA ITALIA- MAROCCO -TUNISIA: ā€œSFORZO COLLETTIVO DI CREATIVITA’ ED INNOVAZIONE PER OFFRIRE NUOVE PROSPETTIVE ALLE GIOVANI GENERAZIONIā€

Comunicato n. 186

E’ stata siglata oggi, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, una Dichiarazione congiunta, tra i Ministri dell’Istruzione e della Ricerca prof. Lahcen Daoudi (Marocco), prof. Moncef Ben Salem (Tunisia) eĀ  prof. Francesco Profumo (Italia), al fine di potenziare la collaborazione scientifica ed i Progetti di sviluppo fondati sulla conoscenza dei tre Paesi del Mediterraneo.Ā UnaĀ  dichiarazione di intenti tra l’UniversitĆ  di Messina e le UniversitĆ  di Rabat e Tunisi, ĆØ stata firmata, inoltre, Ā dal Ā Rettore dell’UniversitĆ  di Messina, prof. Francesco Tomasello, il Rettore dell’UniversitĆ  di Rabat, prof. Radouane Mrabet, e il Rettore dell’UniversitĆ  di Tunisi, prof. Abdelhafidh Gharbi.

Pubblicato

PROGETTO ATLANTIS: II EDIZIONE ā€œIL CINEMA DEI TERRITORI. MESSINA/SICILIA-YALE/CONNECTICUT 2012ā€

Comunicato n. 184

L’UniversitĆ  di Yale e l’UniversitĆ  di Messina – Progetto ā€œAtlantisā€ Transatlantic Degree Cinema and Language – e il Centro Interdipartimentale di Studi sulle Arti Performative UniversiTeatrali, in collaborazione con l’Ersu, organizzano la II edizione dell’iniziativa ā€œIl Cinema dei territori: Messina/Sicilia – Yale/Connecticut 2012ā€, sabato 30 giugno, alle ore 9 , a Villa Pace. L’appuntamento ĆØ Ā con un Seminario sul tema ā€œForme di rappresentazione e forme di vita nel cinema italiano tra identitĆ  nazionale e territorialitĆ ā€.

Pubblicato

RICOMPOSTA DA UNA RICERCATRICE DELL’ATENEO PELORITANO LA COLLEZIONE DELLA ā€œGAZZETTA BRITANNICAā€, BISETTIMANALE MESSINESE NEGLI ANNI 1808-1814

Comunicato n. 183

Dopo otto anni di ricerche in Italia e all’estero, la dott.ssa Patrizia De Salvo, ricercatrice di Storia delle Istituzioni politiche presso la FacoltĆ  di Scienze Politiche dell’UniversitĆ  di Messina, ĆØ riuscita a ricomporre quasi completamente la collezione della ā€œGazzetta Britannicaā€, il bisettimanale edito a Messina dal 1808 al 1814.Ā 

Pubblicato

RICERCA E SVILUPPO INTERESSE PRIMARIO DEI NOSTRI GIOVANI

Comunicato n. 182

Ricerca e sviluppo interesse primario dei nostri giovani, questo ĆØ il tema al centro dell’Incontro tra i Ministri dell’Istruzione e della Ricerca prof. Lahcen Daoudi (Marocco), prof. Moncef Ben Salem (Tunisia), prof. Francesco Profumo (Italia) e autorevoli protagonisti del Sistema Universitario, dell’Impresa e del Lavoro, che parteciperanno al ConvegnoĀ  ā€œLa Ricerca come motore di sviluppo del mediterraneo e all’ Incontro con i Ministri dell’UniversitĆ  e della Ricerca di Italia, Marocco e Tunisiaā€ , che si svolgerĆ  sabato 23 giugno, alle ore 15, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato

INCONTRO DI STUDIO ā€œTRASMETTERE STORIE DALLO SVILUPPO COGNITIVO AL PROGETTO ā€œNATI PER LEGGEREā€

Comunicato n. 178

La lettura ad alta voce ai bambini in etĆ  prescolare sarĆ  il tema dell’incontro, organizzato dalla Biblioteca della FacoltĆ  di Scienze della Formazione,Ā  che si svolgerĆ  martedƬ 26 giugno, alle ore 16, nell’Aula Magna della FacoltĆ .Ā 

Pubblicato

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: INCONTRO DI STUDIO SULLA GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI

Comunicato n. 177

Nell’ambito delle iniziative per laĀ  Giornata Mondiale del Rifugiato, mercoledƬ 20 giugno, alle ore 11, nell’Aula 2 della FacoltĆ  di Giurisprudenza, il Dipartimento TemistocleĀ  Martines, in collaborazione con la cattedra di Diritto Internazionale A/L, organizza un incontro di studio sul tema della gestione dei flussi migratori.

Pubblicato