LECTIO MAGISTRALIS DEL PROF. DALLAPICCOLA SU PASSATO E FUTURO DEL ā€œGENOMAā€

Comunicato n. 40

Per iniziativa dell’Associazione Interuniversitaia Italiana ā€œPharosā€, il prof. Bruno Dallapiccola, giĆ  ordinario di Genetica Medica, oggi Direttore scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina ha tenuto una ā€œlectio magistralisā€ sul tema ā€œAl di qua e al di lĆ  del genomaā€.

Pubblicato

IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE SI AVVIA ALL’ACCREDITAMENTO EUROPEO

Comunicato n. 39

Si invia il seguente comunicatoĀ  trasmesso dal prof. Antonio Panebianco, Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

Stamane, alla presenza del Magnifico Rettore, la Commissione di valutazione EAEVE per l’accreditamento europeo del Corso di laurea in Medicina Veterinaria ha presentato le prime risultanze della approfondita visita compiuta in questa settimana su tutte le strutture e le attivitĆ  svolte.

Pubblicato

RICONOSCIMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA DEGLI SFORZI DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA PER L’ACCREDITAMENTO DELLA VETERINARIA

Comunicato n. 38

La Commissione Europea per l’accreditamento della Veterinaria non ha potuto dare, in questa fase, la sua approvazione per una carenza giĆ  nota, l’assenza dell’Ospedale per grandi animali.Ā 

Pubblicato

COMUNICATO STAMPA

Comunicato n. 37

Con riferimento alle notizie pubblicate da alcuni organi di informazione, in merito alla sospensione del prof. Anthony Baldry decisa dal Senato Accademico dell’UniversitĆ  diĀ  Pavia, si precisa che il medesimo docente risulta essereĀ  professore ordinario presso l’ex FacoltĆ  di Scienze Politiche dell’UniversitĆ  di Messina, oggi Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia della Istituzioni.

Pubblicato

PRESENTATO NELL’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ IL VOLUME ā€œ I FULCI E MESSINA ā€œ

Comunicato n. 36

Nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, al cospetto di un folto e qualificato pubblico di autoritĆ  politiche, civili, militari, di docenti, ĆØ stato presentato il volume ā€œI Fulci e Messina. Una proposta sempre attualeā€, a cura della Camera dei Deputati, contenente i discorsi parlamentari di Ludovico, Nicolò, Luigi e Sebastiano Fulci del periodo 1883 – 1971.

Pubblicato

OPERE STRUTTURALI IMPORTANTI PER IL FUTURO DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA

Comunicato n. 34

Nella seduta di oggi, 1 marzo 2013, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bando e il disciplinare di gara per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione degli edifici della ex FacoltĆ  di Scienze MM.FF.NN. in localitĆ  Papardo. L’Area Servizi Tecnici ha da tempo predisposto il progetto generale di ristrutturazione degli edifici, che individua le linee di intervento volte all’adeguamento normativo e funzionale dei rilevanti volumi edilizi che caratterizzano il complesso.Ā 

Pubblicato

ATLANTIS WELCOME DAY LUNEDI’ 4 MARZO AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE COGNITIVE DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA

Comunicato n. 33

Continua la terza edizione del Progetto ATLANTIS progetto Transatlantic Degree Cinema and Language (TDC&L) con l’organizzazione dell’Atlantis Welcome Day, che si terrĆ  in occasione dell’inizio del semestre della classe internazionale Atlantis III edizione, lunedƬ 4 marzo, alle ore 11, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali dell’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato

6° CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA CATALISI ā€œIDECAT/ERIC- (IEJCat-6)”

Comunicato n. 31

Dal 3 al 6 Marzo prossimo si terrĆ  a Bressanone presso la Casa della Gioventù Universitaria, sede estiva dell’UniversitĆ  di Padova, il 6° Congresso sulla Catalisi IDECAT/ERIC-JCAT (IEJCat-6) sul tema “Design advanced multifunctional catalysts for sustainable processesā€.

Pubblicato

INAUGURAZIONE DEL MASTER UNIVERSITARIO DI ESPERTO NELL’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI DI MOBILITA’ MERCI E PASSEGGERI

Comunicato n. 30

Si ĆØ svolta stamani, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, la cerimonia di inaugurazione del Master universitario di II livello in ā€œEsperto nell’organizzazione e gestione dei sistemi di mobilitĆ  merci e passeggeriā€.Ā 

Pubblicato

LECTIO MAGISTRALIS SULLA GENETICA DEL PROF. DALLAPICCOLA

Comunicato n. 29

Nell’ambito delle iniziative dell’Associazione Interuniversitaria ItalianaĀ  ā€œPharosā€, venerdƬ 8 marzo, alle ore 18, presso l’Aula Magna dell’UniversitĆ , il prof. Bruno Dallapiccola, giĆ  ordinario di Genetica medica e Direttore scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, terrĆ  una Lettura magistrale sul tema ā€œAl di qua e al di lĆ  del genomaā€.

Pubblicato