Prove di ammissione a Medicina e Odontoiatria anche all’ex FacoltĆ  di Scienze

Comunicato n. 206

L’UniversitĆ  di Messina comunica che, per motivi organizzativi, le prove di accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, in programma lunedƬ 9 settembre presso l’ex FacoltĆ  di Ingegneria, si svolgeranno anche in alcune strutture dell’attigua ex FacoltĆ  di Scienze, sempre all’interno del Polo Universitario Papardo.
L’elenco dei candidati e la loro distribuzione nelle aule, verrĆ  resa nota nei prossimi giorni attraverso il sito Internet dell’UniversitĆ .

Pubblicato

Professioni Sanitarie, ai test di oggi presenti 2690 candidati

Comunicato n. 205

I test di ammissione ai Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie, per i quali si sono presentati 2690 candidati a fronte dei 558 posti disponibili, si sono svolti oggi – cosƬ come avvenuto ieri per Veterinaria – con assoluta regolaritĆ  e serenitĆ . Al Polo Papardo, presso le ex FacoltĆ  di Ingegneria e Scienze MM.FF.NN., c’eranoĀ  il Pro-rettore vicario, Prof. Emanuele Scribano, e il Pro-rettore alla Didattica, Prof. Pietro Perconti, mentre presso l’ex FacoltĆ  di Veterinaria (sita al Polo Universitario dell’Annunziata) era presente il Direttore del Collegio dei Pro-rettori, prof. Giovanni Cupaiuolo. Di nuovo, si ĆØ rivelato efficiente il potenziamento delle navette che ha contribuito a semplificare la viabilitĆ  verso le sedi delle prove di ammissione.

Pubblicato

Accordo di collaborazione scientifica tra il Consorzio Filiera Carni UniversitĆ  di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan: venerdƬ 6 settembre Conferenza Stampa

Comunicato n. 206

VenerdƬ 6 settembre 2013, alle ore 10.30, si terrĆ  presso la Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina la Conferenza Stampa di presentazioneĀ dell’accordo di collaborazione scientificaĀ tra il Consorzio di Ricerca Filiera Carni – UniversitĆ  di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan.Ā 

Pubblicato

Veterinaria, all’insegna della tranquillitĆ  le prove svoltesi oggi. Domani i test per le Professioni Sanitarie

Comunicato n. 204

Si sono svolte oggi, presso l’ex FacoltĆ  di Veterinaria sita al Polo Universitario dell’Annunziata, le prove di ammissione al Corso di Laurea in Medicina Veterinaria. I test, che hanno avuto inizio regolarmente alle 11, si sono svolti nella massima tranquillitĆ  grazie all’organizzazione garantita dai vari uffici dell’Ateneo. Per l’occasione era presente il Direttore del Collegio dei Pro-rettori, prof. Giovanni Cupaiuolo. Per quanto riguarda l’afflusso degli 820 candidati, il potenziamento delle navette si ĆØ rivelato strumento efficiente ed hanno contribuito a semplificare la viabilitĆ  all’interno del Polo Universitario.

Pubblicato

Domani le prove di ammissione a Veterinaria, il 4 settembre quelle per le Professioni Sanitarie, il 9 settembre per Medicina ed Odontoiatria

Comunicato n. 203

Si svolgerĆ  domani, 3 settembre, nei locali dell’ex FacoltĆ  di Veterinaria (Polo Universitario dell’Annunziata) la prova di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria per l’anno accademico 2013/2014.

Pubblicato

Un anno insieme, presentati oggi i risultati dei progetti del Servizio Civile Nazionale

Comunicato n. 202

Questa mattina, presso l’Aula Magna II dell’ex FacoltĆ  di Economia dell’UniversitĆ  di Messina, sono stati illustrati i risultati dei due progetti ā€œGestiamo lo Sportā€ e ā€œBiblioteca docetā€ nell’ambito del Servizio Civile Nazionale. All’incontro erano presenti il Pro-rettore dell’Ateneo peloritano, prof. Giovanni Cupaiuolo, la dott.ssa Grazia De Tuzza, Responsabile Amministrativo del Servizio Civile Nazionale dell’Ateneo peloritano, il dott. Geri Muscolino, Responsabile e progettista del Servizio Civile Nazionale, il dott. Nunzio Femminò, Responsabile Servizi Informatici SBA, la dott.ssa Maria Di Pietro, Responsabile del monitoraggio dati del Servizio Civile Nazionale dell’UniversitĆ  di Messina, la dott.ssa Katia Cardile e Marika Muscolino, rispettivamente psicologa e laureanda in Economia del turismo e dell’ambiente (entrambe volontarie del Servizio Civile).

Pubblicato

Sospesa l’attivitĆ  didattica nei giorni di svolgimento dei test di ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato

Comunicato n. 201

Al fine di potere garantire un regolare svolgimento dei concorsi di ammissione a numero programmato, ĆØ stata disposta la sospensione dell’attivitĆ  didattica (lezioni, ricevimento studenti ed esami) giorno 3 settembre 2013 presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie; giorno 4 settembre 2013 presso tutti i Dipartimenti delle ex FacoltĆ  di Ingegneria, Medicina Veterinaria e Scienze MM.FF.,NN, giorno 9 settembre 2013 presso tutti i Dipartimenti delle ex FacoltĆ  di Ingegneria e Scienze MM.FF.NN..

Pubblicato

Messaggio augurale dell’Ateneo ai candidati che affronteranno le prove di ammissione ai Corsi di Laurea a numero chiuso

Comunicato n. 200

Il 3 settembre inizieranno le prove di ammissione per i Corsi di LaureaĀ  a numero chiuso dell’UniversitĆ  di Messina.

Questo il messaggio augurale inviato dall’Ateneo ai candidati:

Pubblicato

Stretto ā€œPatrimonio dell’UmanitĆ ā€, dichiarazione del Rettore Navarra

Comunicato n. 198

In merito all’invito rivolto dal Sindaco Renato Accorinti e dalla Giunta comunale, tra gli altri, anche all’UniversitĆ  di Messina circa una partecipazione all’iter per ottenere l’inserimento dell’area dello Stretto tra i siti “Patrimonio dell’umanitĆ ” dell’Unesco, il Rettore Pietro Navarra ha rilasciato la seguente dichiarazione:Ā 

Pubblicato

Approvati dal Senato Accademico i criteri di nomina dei componenti interni ed esterni del Consiglio di Amministrazione

Comunicato n. 197

Nella seduta di oggi, 28.8.2013, il Senato Accademico ha approvato, tra gli altri provvedimenti, i criteri per la nomina dei componenti interni ed esterni del Consiglio di Amministrazione dell’UniversitĆ  di Messina. I termini per la presentazione delle domande erano stati riaperti a inizio mese.

Pubblicato

ƈ messinese la più giovane abilitata al T.F.A. in ā€œStoria dell’Arteā€ in Italia

Comunicato n. 196

La più giovane abilitata al T.F.A. in ā€œStoria dell’Arteā€ ĆØ Martina Caragliano, 26 anni, che ha ottenuto il titolo presso l’UniversitĆ  di Messina. Dopo aver conseguito la laurea triennale in ā€œOperatore dei Beni Culturaliā€ (indirizzo storico-artistico) presso l’ex FacoltĆ  di Lettere e Filosofia dell’Ateneo peloritano e la magistrale in ā€œStoria dell’Arteā€ presso l’UniversitĆ  degli Studi di Firenze, la giovane dottoressa ĆØ tornata nella sua cittĆ  ed ĆØ l’unica ad aver ottenuto l’abilitazione nella classe A061.Ā 

Pubblicato