Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Oltre 1.000 matricole al Welcome Day di UniMe
L’Università di Messina ricorda Sara Campanella: laurea alla memoria e cortometraggio contro la violenza di genere
L’Università di Messina dedicherà due giornate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del Corso di Laurea triennale in “Tecniche di Laboratorio Biomedico”, vittima di femminicidio lo scorso marzo.
Università di Messina e Corte dei conti insieme per programmi di ricerca e formazione su tematiche di contabilità e management pubblico
È stata sottoscritta una convenzione triennale di collaborazione tra la Corte dei conti – Sezione di controllo per la Sicilia e l’Università degli Studi di Messina.
Atrio del Rettorato, inaugurata la mostra “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”
È stata inaugurata, presso l’Atrio del Rettorato, una mostra intitolata “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”. Curata da Chiara Simon e Simonetta Freschi, la mostra vuole ripercorrere il lungo cammino dell’emancipazione femminile attraverso i francobolli, trasformati in originali strumenti di memoria e di celebrazione degli 80 anni dell’approvazione del decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che estende il diritto di voto politico alle donne italiane con più di 21 anni. I francobolli scelti non sono soltanto preziosi dal punto di vista filatelico: lo sono soprattutto per ciò che raccontano e simboleggiano.
Un viaggio per ripensare radicalmente la scuola, la prof.ssa Lucangeli incontra i docenti delle scuole messinesi
Si è svolta venerdì scorso presso l’Aulario interdipartimentale di Ateneo la lectio magistralis della prof.ssa Daniela Lucangeli, Ordinaria in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova, dal titolo “La scuola che Vorrei: il ruolo della comunità educante” che ha registrato la partecipazione entusiasta di circa 120 insegnanti delle scuole del territorio messinese.
UniMeGames, inaugurata la quarta edizione dei giochi dipartimentali: 800 gli atleti in gara
Mostra “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”
Da martedì 7 a venerdì 31 ottobre, l’Atrio del Rettorato ospiterà una mostra intitolata “Il voto delle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli”. Curata da Chiara Simon e Simonetta Freschi, la mostra vuole ripercorrere il lungo cammino dell’emancipazione femminile attraverso i francobolli, trasformati in originali strumenti di memoria e di celebrazione degli 80 anni dell’approvazione del decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che estende il diritto di voto politico alle donne italiane con più di 21 anni. I francobolli scelti non sono soltanto preziosi dal punto di vista filatelico: lo sono soprattutto per ciò che raccontano e simboleggiano.
Contest musicale “Se hai la musica nel sangue… donalo!”, serata di allegria, divertimento e divulgazione nel Cortile del Rettorato
Il Cortile del Rettorato, nella serata di ieri, ha ospitato il contest musicale “Se hai la musica nel sangue… donalo!”, organizzato dall’Università di Messina in collaborazione con le Associazioni studentesche. Tanti i giovani artisti dell’Ateneo, che si sono esibiti per promuovere un messaggio di grande rilevanza sociale: la donazione del sangue è un gesto che contribuisce a salvare delle vite.
UnimeGames 2025: torna il grande evento sportivo universitario giunto alla IV edizione
Dal 3 al 5 ottobre 2025 l’Università degli Studi di Messina, su proposta e in collaborazione con l’associazione Crescendo Incubatore, dà il via alla quarta edizione degli UniMEGames, la manifestazione che trasforma lo sport in un ponte di inclusione, socialità e appartenenza. Le competizioni si svolgeranno tra la Cittadella Sportiva Universitaria dell’Annunziata, il campo di atletica Cappuccini e, domenica mattina, sul Corso Garibaldi, con un programma che unisce tradizione e novità.
Si è conclusa Mednight, una notte di scienza, musica e spettacoli al Rettorato
Il Senato Accademico sospende la convenzione con la Hebrew University
Il Senato Accademico, riunitosi oggi in una seduta aperta alla partecipazione di tutte le associazioni studentesche e convocata per discutere le richieste avanzate dalla comunità universitaria in merito alla crisi di Gaza, ha deliberato all’unanimità l’immediata sospensione dell’accordo di collaborazione con la Hebrew University e una serie di misure a supporto di studentesse, studenti e docenti palestinesi.