Gianluca Carbone eletto Coordinatore della testata giornalistica degli studenti UniversoMe

Comunicato n. 151

Gianluca Carbone, studente di Informatica,  è il nuovo Coordinatore di UniVersoMe, la testata degli studenti dell’Ateneo, un progetto editoriale nato nel 2015 , un portale online di informazione e comunicazione multimediale gestito da una redazione di studenti universitari. La testata è arricchita quotidianamente da articoli e programmi radiofonici (questi ultimi riprenderanno a breve),  che si occupano di attualità, cultura, scienza e sport. Gli studenti che prendono parte alle attività possono scegliere tra stesura di articoli, produzione programmi radiofonici, vignette, grafica, fotografia e gestione delle piattaforme informatiche e dei social network. 

Pubblicato

Unime for Afghanistan: Abdul Sammy accolto dal rettore, è il primo studente immatricolato nell’ambito del progetto

Comunicato n. 138

E’ stato ricevuto dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dal Prorettore vicario, prof. Giovanni Moschella, lo studente Abdul Sammy, immatricolato al I anno del CdL in Scienze politiche e relazioni internazionali;  è il primo dei ragazzi afghani che fruirà del progetto “Unime for Afghanistan”, approvato nei giorni scorsi dagli organi collegiali, a seguito del coordinamento fra gli Atenei,  promosso della CRUI per gli studenti provenienti dallo sfortunato Paese.

Pubblicato

Unime apre le porte della Cittadella al progetto Fast Vax

Comunicato n. 135

Unime, nell’ambito delle iniziative condivise con l’Ufficio del Commissario ad acta per l’Emergenza territoriale da Covid-19 per la Città Metropolitana di Messina e in occasione degli eventi legati alla Notte europea dei ricercatori, apre le porte della cittadella sportiva, venerdì 24 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, a tutti gli studenti, i dipendenti, gli utenti, gli sportivi, e le loro famiglie che volessero vaccinarsi.

Pubblicato

Venerdì 24 settembre, Sea in Shell, l’evento legato alla Notte Europea dei Ricercatori

Comunicato n. 134

Unime aderisce alla Notte dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di studiosi e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

Pubblicato

Una Cattedra Unesco in Sicilia: firmato un protocollo d’intesa tra Unime e Confimpresa Euromed

Comunicato n. 120

Il Rettore dell’Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea, e il Presidente di Confimpresa Euromed, Alessio Lattuca, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa finalizzato a un innovativo processo di cooperazione, importante di per sé, ma ancora di più nell’attuale fase di post-emergenza sanitaria.

Pubblicato

Siglato protocollo d’intesa con  il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina in materia di appalti pubblici e di contrasto agli illeciti in materia di corruzione e illegalità nella PA

Comunicato n. 119

Questa mattina, presso la sede dell’Università degli Studi di Messina, il magnifico Rettore, Prof. Salvatore Cuzzocrea e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, Col. t. SFP Gerardo Mastrodomenico, hanno siglato un Protocollo d’intesa in materia di contrattualistica pubblica e prestazioni sociali agevolate.

Pubblicato

Conferenza stampa sigla protocollo con Guardia di Finanza in materia di appalti pubblici e contrasto agli illeciti in materia di corruzione e illegalità nella pubblica amministrazione

Comunicato n. 118

Domani, martedì 3 agosto alle ore 10,30 al rettorato, si terrà una conferenza stampa, nel corso della quale verrà siglato  un protocollo tra UniMe e Guardia di finanza in materia di appalti pubblici, nonché di contrasto agli illeciti in materia di corruzione e illegalità nella pubblica amministrazione. E’ gradita la presenza della stampa.

Pubblicato

Senato e CdA, deliberato l’avvio delle procedure per il reclutamento di ulteriori 42 Ricercatori di Tipo A e B e di n. 59 professori di I e II fascia

Comunicato n. 117

Si rinnova l’impegno dell’Ateneo nei confronti dei giovani ricercatori, nel corso dell’ultima riunione, Senato e CdA hanno approvato l’avvio delle procedure per la selezione di ulteriori 42 Ricercatori a tempo determinato, n.19 di Tipo A e  n. 23 di tipo B, che si vanno ad aggiungere ai 151 reclutati negli ultimi tre anni, di cui 2 RU, 63 Rtd A e 86 Rtd B.

Pubblicato

Al via le prove scritte per l’assunzione di complessive 27 unità di personale T.A. per le esigenze dell’Ateneo, le selezioni con l’innovativa piattaforma QUID del Cineca

Comunicato n. 114

Al via le prove scritte per l’assunzione di complessive 27 unità di personale tecnico-amministrativo per le esigenze dell’Ateneo. Tutto il processo di selezione, dall’iscrizione all’erogazione dei test, fino alla correzione dei compiti, si svolge online con l’innovativa piattaforma QUID del Cineca.

Pubblicato

Venerdì 25 alla Casa Circondariale la presentazione del progetto “Liberi di essere liberi”

Comunicato n. 101

Si svolgerà venerdì 25 giugno, alle ore 10.30  presso la Casa Circondariale di Viale Gazzi , la presentazione di “Liberi di essere Liberi”, un progetto nato dall’esperienza che l’Associazione D’aRteventi ha acquisito dopo  anni di lavoro svolto all’interno della struttura con l’originario programma “Il Teatro per Sognare”  del 2017 e finalizzato alla riabilitazione dei detenuti attraverso il linguaggio teatrale: laboratori, spettacoli e percorsi di avvicinamento ai mestieri del teatro (scenografia, sartoria, tecnica audio e luci).

Pubblicato