VenerdƬ 24 settembre, Sea in Shell, l’evento legato alla Notte Europea dei Ricercatori

Comunicato n. 134

Unime aderisce alla Notte dei Ricercatori, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di studiosi e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L’obiettivo ĆØ di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

Pubblicato

Una Cattedra Unesco in Sicilia: firmato un protocollo d’intesa tra Unime e Confimpresa Euromed

Comunicato n. 120

Il Rettore dell’UniversitĆ  di Messina, Salvatore Cuzzocrea, e il Presidente di Confimpresa Euromed, Alessio Lattuca, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa finalizzato a un innovativo processo di cooperazione, importante di per sĆ©, ma ancora di più nell’attuale fase di post-emergenza sanitaria.

Pubblicato

Siglato protocollo d’intesa con Ā il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina in materia di appalti pubblici e di contrasto agli illeciti in materia di corruzione e illegalitĆ  nella PA

Comunicato n. 119

Questa mattina, presso la sede dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina, il magnifico Rettore, Prof. Salvatore Cuzzocrea e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, Col. t. SFP Gerardo Mastrodomenico, hanno siglato un Protocollo d’intesa in materia di contrattualistica pubblica e prestazioni sociali agevolate.

Pubblicato

Conferenza stampa sigla protocollo con Guardia di Finanza in materia di appalti pubblici e contrasto agli illeciti in materia di corruzione e illegalitĆ  nella pubblica amministrazione

Comunicato n. 118

Domani, martedƬ 3 agosto alle ore 10,30 al rettorato, si terrĆ  una conferenza stampa, nel corso della quale verrĆ  siglato Ā un protocollo tra UniMe e Guardia di finanza in materia di appalti pubblici, nonchĆ© di contrasto agli illeciti in materia di corruzione e illegalitĆ  nella pubblica amministrazione. E’ gradita la presenza della stampa.

Pubblicato

Senato e CdA, deliberato l’avvio delle procedure per il reclutamento di ulteriori 42 Ricercatori di Tipo A e B e di n. 59 professori di I e II fascia

Comunicato n. 117

Si rinnova l’impegno dell’Ateneo nei confronti dei giovani ricercatori, nel corso dell’ultima riunione, Senato e CdA hanno approvato l’avvio delle procedure per la selezione di ulteriori 42 Ricercatori a tempo determinato, n.19 di Tipo A eĀ  n. 23 di tipo B, che si vanno ad aggiungere ai 151 reclutati negli ultimi tre anni, di cui 2 RU, 63 Rtd A e 86 Rtd B.

Pubblicato

Al via le prove scritte per l’assunzione di complessive 27 unitĆ  di personale T.A. per le esigenze dell’Ateneo, le selezioni con l’innovativa piattaforma QUID del Cineca

Comunicato n. 114

Al via le prove scritte per l’assunzione di complessive 27 unitĆ  di personale tecnico-amministrativo per le esigenze dell’Ateneo. Tutto il processo di selezione, dall’iscrizione all’erogazione dei test, fino alla correzione dei compiti, si svolge online con l’innovativa piattaforma QUID del Cineca.

Pubblicato

VenerdƬ 25 alla Casa Circondariale la presentazione del progetto ā€œLiberi di essere liberiā€

Comunicato n. 101

Si svolgerĆ  venerdƬ 25 giugno, alle ore 10.30 Ā presso la Casa Circondariale di Viale Gazzi , la presentazione di ā€œLiberi di essere Liberiā€, un progetto nato dall’esperienza che l’Associazione D’aRteventi ha acquisito dopo Ā anni di lavoro svolto all’interno della struttura con l’originario programma ā€œIl Teatro per Sognareā€ Ā del 2017 e finalizzato alla riabilitazione dei detenuti attraverso il linguaggio teatrale: laboratori, spettacoli e percorsi di avvicinamento ai mestieri del teatro (scenografia, sartoria, tecnica audio e luci).

Pubblicato

Unime entra nel prestigioso ranking QS, classificandosi tra le prime 500 universitĆ  per la qualitĆ  della ricerca

Comunicato n. 95

L’Ateneo peloritano si classifica nella fascia 801-1000 per il QS World University Rankings 2022, tra le oltre 1300 universitĆ  rientrate nella graduatoria. L’UniversitĆ  centra inoltre la 32° posizione a livello nazionale.Ā L’ottimo risultato ĆØ dovuto soprattutto alla valutazione della qualitĆ  della ricerca, per cui l’UniversitĆ  ĆØ stata valutata 433° al mondo,Ā tra le migliaia valutate quest’anno.

Pubblicato

Al via dal 1° giugno un ciclo di concerti al Polo vaccinale del policlinico

Comunicato n. 91

Il conservatorio ā€œCorelliā€ Ā ha accolto l’invito dell’Ateneo e dell’AOU ā€œG. Martinoā€ per Ā un ciclo di concerti presso il polo vaccinale del palacongressi. MartedƬ 1° giugno si terrĆ  Ā la prima esibizione. L’obiettivo ĆØ accompagnare con la musica, che ĆØ un linguaggio universale, una attivitĆ  fondamentale di sanitĆ  pubblica del nostro Paese.

Pubblicato

29° Anniversario di Capaci, in Aula magna il ricordo delle vittime di mafia e la ricostruzione della strage sotto il profilo storico

Comunicato n. 83

Alla vigilia del 29° anniversario della strage di Capaci e in ricordo di tutte le vittime di mafia, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato l’evento ā€œGenesi di una strageā€, organizzato dall’UniversitĆ  Ā in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Messina.

Pubblicato

Unime, al via le immatricolazioni 2021/22: tutte le novitĆ 

Comunicato n. 71

Si sono aperte oggi le immatricolazioni ai corsi dell’UniversitĆ  di Messina; l’offerta formativa continua ad arricchirsi con l’istituzione di due nuovi corsi di laurea, si tratta dei CdL triennali in ā€œIngegneria biomedicaā€ e inĀ ā€œBeni archeologici: territorio, insediamenti, cultura materialeā€,Ā presso la sede decentrata di Noto (in attesa di approvazione ministeriale).

Pubblicato