“I Bronzi di Riace e la realtà aumentata: l’App creata da Unime”, l’Ateneo incontra gli studenti dell’I.I.S. Maurolico 

Comunicato n. 199

Venerdì 17 dicembre, alle ore 9, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un incontro sul tema “I Bronzi di Riace e la realtà aumentata: l’App creata da Unime”. I lavori dell’evento, a cui prenderanno parte gli studenti dell’ I.I.S. “F.  Maurolico” di Messina, saranno inaugurati dagli indirizzi di saluto del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e del Dirigente scolastico, dott.ssa Giovanna De Francesco. 

Pubblicato

Brainstorming europeo di gastroenterologia pediatrica a Taormina

Comunicato n. 188

Oltre 30 giovani ricercatori selezionati con la presentazione dei migliori progetti di ricerca di base e clinica, provenienti dalle migliori scuole di pediatria in Europa, si confronteranno a Taormina, dal 9 all’ 11 Dicembre, nell’ambito di una Scuola di Formazione organizzata dall’ESPGHAN (Società Europea di Gastroenterologia Pediatrica) e diretta dal Prof Claudio Romano, Professore Associato dell’Università di Messina e Direttore UOSD di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica.

Pubblicato

Rinnovata la convenzione tra Unime e Questura per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento

Comunicato n. 169

E’ stato siglato stamane dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dal Questore di Messina, dott. Gennaro Capoluongo, il rinnovo della convenzione tra Unime e Questura di Messina per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento rivolti agli studenti iscritti ai Corsi di laurea, Master, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.

Pubblicato

Sigla rinnovo convenzione con la Questura per tirocini formativi e di orientamento

Comunicato n. 167
Giovedì 28 ottobre alle ore 11 nei locali del rettorato sarà siglato il rinnovo della convenzione tra Unime e la Questura di Messina  che prevede lo svolgimento di tirocini curriculari aperti agli iscritti ai Corsi di laurea, Master, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.  Personale di polizia qualificato dedicherà ai tirocinanti momenti di studio ed approfondimento nei settori dell’ordine e della sicurezza pubblica, della gestione del personale, del contenzioso in materia di armi, delle procedure concernenti il permesso di soggiorno e protezione internazionale con l’obiettivo di dissipare dubbi ed incertezze e far conoscere di cosa si occupa la Polizia di Stato e con quali modalità d’intervento, tenendo conto, altresì, dei diversi ruoli e delle molteplici competenze ad essi connesse.
Pubblicato

Convegno sulla giustizia tributaria”, affrontati i temi maggiormente critici della riforma

Comunicato n. 166

“Verso la riforma della giustizia tributaria” è il titolo dell’interessantissimo e molto partecipato convegno che si è svolto nell’Aula magna del Rettorato lunedì  25 ottobre ed ha avuto come tema il testo varato dalla Commissione interministeriale Ministero della Giustizia e MEF sulla riforma della giustizia tributaria.

Pubblicato

Allerta meteo: lunedì 25 ottobre sospensione attività didattica

Comunicato n. 163

A causa dell’allerta meteo proclamata dalla Protezione civile per le avverse condizioni atmosferiche previste per giorno 25 ottobre , è stata disposta la sospensione dell’attività didattica in tutti i Dipartimenti dell’ Ateneo.

Pubblicato

Convegno in occasione del Centenario della Basilica Santuario di S. Antonio dei Padri Rogazionisti

Comunicato n. 155

Si è svolto nell’Aula Magna del Rettorato, in occasione del Centenario della Basilica Santuario di S. Antonio dei Padri Rogazionisti, un Convegno dal tema: “Cultura, Fede, Santità. La storia della Basilica Antoniana nel centenario della sua fondazione”.

Pubblicato

Progetto UNICORE, ricevuti in Sala Senato i due studenti richiedenti asilo di origine Eritrea

Comunicato n. 152

Sono stati accolti ieri presso la Sala Senato dell’Ateneo i due studenti rifugiati in Etiopia che proseguiranno il loro percorso accademico a Messina, grazie al Progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, che ha messo a disposizione negli ultimi tre anni oltre 70 borse di studio per giovani con lo status di rifugiati in molti atenei italiani.

Pubblicato