“Immigrazione e diritti dei minori non accompagnati”: mercoledì 28 si replica il seminario

Comunicato n. 322

Dopo un primo incontro svoltosi oggi (martedì 27 ottobre), il seminario “Immigrazione e diritti dei minori non accompagnati”, cui prenderà parte l’Avv. Kathleen Maloney, docente presso la Columbia University di New York (USA), verrà replicato domani (mercoledì 28 ottobre 2015), alle ore 11.00, sempre presso l’Aula Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.

Pubblicato

Cus Unime – Calcio a 11: inizia con un pareggio il campionato

Comunicato n. 320

Domenica 25 ottobre, al comunale Nicola Bonanno, ha avuto inizio il campionato di calcio a 11 di terza categoria del CUS Unime. I ragazzi allenati da mister Roberto Smedile hanno debuttato tra le mura amiche contro il quotato Graniti. Il risultato finale d 1-1 premia gli sforzi degli universitari, arrivati al debutto con poche settimane di preparazione sulle gambe ma con tanta grinta e tanta voglia di far bene; gli universitari, tra l’altro, sono costretti a giocare per più di un tempo con un uomo in meno, data l’espulsione al 42° del primo tempo di Iacopino.

Pubblicato

Mangimi certificati Panlab per i cani guida del Centro Hellen Keller: collaborazione tra l’Università di Messina e la Adragna pet food

Comunicato n. 316

Mangimi certificati da Panlab, anche per implementare il benessere e la salute dei cani guida del Centro Hellen Keller.
Attorno a Panlab, il complesso di laboratori dell’Università di Messina inaugurato lo scorso luglio, nasce infatti un’importante sinergia pure nel settore degli alimenti per gli animali da destinare a cani e gatti. L’accordo coinvolge Adragna Pet Food, azienda siciliana leader del settore e l’Ateneo, con la fattiva collaborazione del Centro Hellen Keller.

Pubblicato

Valutazione della ricerca e del sistema universitario: prestigiose nomine per docenti dell’Ateneo peloritano

Comunicato n. 314

Importante riconoscimento per un gruppo di docenti dell’Ateneo peloritano, che saranno protagonisti delle procedure di valutazione della ricerca, e più in generale del sistema universitario italiano, che ormai da diversi anni sono state avviate dall’apposita agenzia nazionale (ANVUR), il cui ruolo è divenuto sempre più rilevante in seguito all’introduzione della “riforma Gelmini”. Il lavoro dell’ANVUR è fondamentale, tra l’altro, per la distribuzione dei finanziamenti ministeriali.

Pubblicato

Siglata intesa Università-Regione per la nascita del Polo Bibliotecario centralizzato e il recupero dell’ex-Biblioteca regionale

Comunicato n. 312

E’ stato siglato stamattina a Palermo il protocollo d’intesa tra l’Università di Messina e la Regione siciliana, che consentirà la nascita di uno dei primi poli librari d’Italia, grazie allo spostamento del patrimonio della Biblioteca regionale all’interno dei locali che saranno messi a disposizione dell’Ateneo, nel plesso centrale di Piazza Pugliatti. Oltre 10mila metri quadrati, in cui sarà possibile creare un centro di eccellenza fruibile non solo dalla comunità accademica, ma da tutta la cittadinanza e il territorio.

Pubblicato

Allerta Meteo: giovedì 15 ottobre sospensione dell’attività didattica

Comunicato n. 306

A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per giorno 15 ottobre 2015 e facendo seguito all’ordinanza del sindaco del Comune di Messina, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica di tutto l’Ateneo, comprese le sedi decentrate, per giovedì 15 ottobre.

Restano confermate le sedute di laurea, ma qualora un candidato fosse impossibilitato a raggiungere la sede d’esame per il maltempo, sarà successivamente garantito un apposito appello.

Pubblicato