Nell’ambito del progetto “Legalità e Bene Comune”, promosso dall’Azione Cattolica Diocesana, mercoledi 25 novembre, presso l’ Aula O. Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, alle ore 16.30, si terrà il seminario dal titolo “Il ruolo del Giudice nella società che cambia – rileggendo oggi Rosario Livatino”.
Autore: vruggeri
Inaugurazione dei seminari sulla violenza di genere
Martedì, 24 novembre,alle ore 15.00, presso l’Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche si inaugura la II edizione del ciclo di seminari sul tema “La violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”, rivolto a studenti e studentesse dell’Ateneo messinese ed esteso a quanti, per la professione esercitata o per motivazioni personali, fossero comunque interessati.
Incontro con Ismaele La Vardera, inviato di Open Space
Martedì 24 novembre alle 9,30, l’inviato della trasmissione Open Space di Italia 1, il giovanissimo giornalista siciliano, Ismaele La Vardera, sarà ospite del Dipartimento di Civiltà di Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina, in Aula Magna, per incontrare gli studenti.
CUS Unime – Hockey prato: domenica 22 al via la Serie B
Dopo due rinvii consecutivi dei primi turni di campionato a causa delle recenti allerta meteo che hanno interessato l’intera isola, finalmente domenica 22 novembre il CUS Unime esordisce nel torneo di Serie B di hockey prato. I ragazzi allenati da Giacomo Spignolo faranno il loro debutto al Dusmet di Catania, ore 10.30, e si troveranno di fronte la super favorita Raccomandata Giardini, già in testa a punteggio pieno dopo due turni di gioco. La squadra jonica ha già giocato due incontri ed ha subito dato dimostrazione di essere la squadra da battere; dal canto loro gli universitari attendono con ansia il debutto stagionale, desiderosi di partire subito bene nonostante l’impegno difficile.
La Cittadella universitaria tra le principali strutture cardio-protette di Messina
Domenica 15 novembre, alla cittadella sportiva universitaria, si è tenuto un corso di formazione rivolto ad oltre 40 collaboratori del CUS Unime, finalizzato all’ottenimento del titolo di esecutore BLS-D (Basic Life Support Defibrillation û Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione).
CUS Unime – Basket serie C/f: larga vittoria in trasferta
Il CUS Unime torna da Palermo con una larga vittoria. Le ragazze allenate da coach Mara Buzzanca superano la Stella Basket Palermo con un rotondo 62-39 che non lascia dubbi sulle differenti qualità in campo. Le cussine, però, hanno solamente il demerito di rilassarsi troppo presto, lasciando, così, alle avversarie la possibilità di provarci ben oltre le aspettative.
CUS Unime – Calcio a 11: ancora pareggio nella quarta giornata della terza categoria
Gli universitari tornano dalla trasferta di Milazzo contro l’Arci Grazia con un altro pareggio. Dopo quello della settimana scorsa tra le mura amiche contro il Real Ramet, i ragazzi di coach Smedile tornano dalla trasferta milazzese, valevole per la quarta giornata del campionato di terza categoria, con un 3-3 finale ed un buon punto, importante soprattutto per come arrivato. Gli universitari, infatti, a metà della seconda frazione di gioco si trovano sotto 3-1, ed hanno il merito di crederci fino alla fine, raggiungendo il pari quasi a fine incontro.
Unime: domani il Tour #NonCiFermaNessuno con Luca Abete
Arriva anche in Sicilia il Tour #NonCiFermaNessuno con Luca Abete. Domani, martedì 10 novembre l’Università di Messina ospiterà la tappa del tour #NonCiFermaNessuno (www.noncifermanessuno.net).
Il progetto, ideato dallo stesso Abete, dopo il successo della scorsa edizione che ha visto il coinvolgimento di più di ventimila studenti, arriva anche in Sicilia con un grande obiettivo: ricercare “donatori di entusiasmo” e coinvolgere tantissimi studenti per una speciale finalità benefica.
Presentate le attivita’ 2016 del CUG
Si è svolta stamane presso la Sala Senato dell’Ateneo una conferenza stampa, nel corso della quale sono state presentate le attività 2016 del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, presieduto dalla prof.ssa Maria Antonella Cocchiara.
CUS Unime – Pallanuoto: si chiude il Made in Sicily. Buon terzo posto del CUS Unime
Si è concluso stamani il Made in Sicily alla piscina olimpionica della cittadella sportiva universitaria. Nell’ultima tornta di gara si sono disputate le ultime quattro partire del torneo, con il CSU Unime impegnato in due incontri, quello di apertura contro il Telimar Palermo, e quello conclusivo contro i Muri Antichi.
Trofeo “Made in Sicily”: pareggio del CUS Unime nella prima giornata
Si è conclusa in pareggio, con una vittoria e una sconfitta del CUS Unime, la prima tornata di partite di pallanuoto del Trofeo “Made in Sicily”.
Al via la II edizione del ciclo di seminari sul tema “Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina, con il supporto organizzativo ed economico del CUG dell’Ateneo di Messina e della Consigliera provinciale di parità e in collaborazione e/o con il patrocinio di UN-Women Comitato Nazionale Italia, dell’ERSU, dell’Assessorato per le pari opportunità del Comune di Messina, dell’Ordine degli Avvocati di Messina, del Cedav onlus, del Soroptimist International di Messina, dell’AIDM sez. Tirreno-S.Stefano C. (ME), dell’Ordine professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, dell’Associazione ALuMnime e di “Posto Occupato”, attiva per l’a.a. 2015/2016 la II edizione del ciclo di seminari sul tema “Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”.