Si è svolto presso l’aula “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche l’incontro di studio “Il sistema federale della Repubblica Argentina” , nel corso del quale il Prof. Pablo Oscar Gallegos Fedriano, docente dell’Università di Buenos Aires, Presidente de la Sala V de la Càmara Federal de Apelaciones en lo Contencioso Administrativo, ha tenuto una complessa relazione in lingua italiana, soffermandosi dapprima sulle peculiarità della Repubblica Federale Argentina che festeggia il bicentenario della sua nascita quest’anno.
Autore: vruggeri
Due olimpionici in cattedra per gli studenti di Unime
Dalle vasche e dai parquet olimpici, alle aule di Unime. È il percorso compiuto dai messinesi Silvia Bosurgi e Valerio Vermiglio, che svolgeranno insegnamenti integrativi nell’ambito del Corso di Laurea triennale in “Scienze Motorie, Sport e Salute” dell’Università di Messina.
CUS Unime – Softball: dal 12 febbraio al 25 marzo il I Torneo Intercittadella
Si svolgerà dal 12 febbraio al 25 marzo, presso i campi di calcio della cittadella sportiva universitaria, la prima edizione del Torneo Intercittadella di Softball, la manifestazione, organizzata dal CUS Unime, si terrà tutti i venerdi, dalle ore 19.00 alle 21.00, e vedrà contrapposte due compagini peloritane: la CUS Unime Zancle e la CUS Unime Peloro.
Dichiarazione del Rettore
In merito alla mancata riunione di oggi pomeriggio presso l’Università degli Studi di Messina, riguardante il Patto per la Falce, il Rettore prof. Pietro Navarra intende precisare quanto segue:
“In accoglimento di una richiesta avanzata dall’Assessore Regionale Maurizio Croce e confermata da una comunicazione del Presidente dell’Autorità Portuale Antonino De Simone, nella tarda mattinata di oggi, l’Università aveva provveduto a fissare per le 15:30 presso la sala del Senato Accademico l’incontro per la firma del primo atto propedeutico al Patto per la Falce. Anche il Sindaco era stato preavvertito della riunione e aveva dato la sua disponibilità, a meno che non fosse stato impegnato fuori sede.
“Patto della Falce”: oggi alle 15.30 la sigla del primo atto
Oggi (lunedì 8 febbraio) alle ore 15.30, presso la Sala Senato dell’Università, nell’ambito del “Patto per la Falce”, alla presenza delle istituzioni verrà siglato l’accordo inerente la definizione dei parametri urbanistici del PIO (Piano d’Inquadramento Operativo) della zona FAL3 del Piano Regolatore del Porto.
Si tratta del primo atto previsto dal documento programmatico che era stato siglato a Palermo nei giorni scorsi. Il “Patto per la Falce” prevede, tra l’altro, l’istituzione di un tavolo tecnico presso l’Università degli Studi di Messina, cui è affidato il coordinamento delle varie azioni.
11° Seminario sulla violenza di genere
In apertura del 4° modulo – Contrastare – del ciclo di seminari sulla violenza di genere, giovedì, 11 febbraio 2016, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrà il seminario dal titolo “L’azione del Consiglio d’Europa e dell’Unione Europea contro la violenza nei confronti delle e l’esperienza spagnola”.
Tavola rotonda “Crisi della società e crisi della politica”
Si è svolta, presso l’Accademia dei Pericolanti, una tavola rotonda sul tema “Crisi della società e crisi della politica”, organizzata dai proff. Giuseppe Bottaro e Alberto Randazzo, rispettivamente associato di Storia delle Dottrine Politiche e ricercatore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina.
Startup Europe Week : presentate le opportunità offerte ai giovani
Si è svolto oggi pomeriggio, nell’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina, un incontro, organizzato dall’Ateneo peloritano e dall’Associazione Startup Messina, e che rientra nella Startup Europe Week, settimana che vuole riunire tutta Europa in un programma di accelerazione rivolto alle startup. A moderare l’incontro la prof.ssa Daniela Baglieri, Prorettore per l’Innovazione e Trasferimento Tecnologico dell’Università di Messina e il dott. Fabio Bruno, Presidente Associazione Startup Messina.
Pallanuoto serie B: il CUS Unime Joma alla cittadella per la terza giornata a caccia del tris
Tutto pronto in casa CUS Unime Joma per la terza giornata del campionato nazionale di pallanuoto maschile di Serie b. Sabato 6 febbraio, con inizio alle ore 15.00, tra le mura amiche della cittadella sportiva universitaria, la compagine universitaria affronterà i napoletani della Nuoto 2000. Reduci dalla vittoria al fotofinish contro Acicastello di sabato scorso, i ragazzi allenati da mister Sergio Naccari sono determinati a continuare con la striscia di vittorie, contro un avversario ostico che, di certo, venderà cara la pelle. Dal canto loro i napoletani, matricola del torneo cadetto, si approcciano all’incontro galvanizzati da una vittoria importante nell’ultimo turno di campionato; buon team quello campano, costituito da un mix di giovani interessanti e da giocatori esperti come, su tutti, Fabio Galasso.
Venerdì 5 a Villa Pace inaugurazione mostra archeologica ‘Da Zancle a Messina.2016’
Venerdì 5 febbraio, alle ore 12.00, sarà inaugurata a Villa Pace la mostra archeologica “Da Zancle a Messina. 2016”. L’esposizione, realizzata dalla Soprintendenza BB.CC.AA. in collaborazione con Unime, resterà aperta fino al 28 febbraio.
CUS Unime – basket serie c/f Al Palanebiolo agevole vittoria sulla Stella Basket Palermo
Il turno di riposo non ha tolto smalto al CUS Unime, che al PalaNebiolo in maniera decisa riprende la propria corsa verso i Play-off, superando con un ampio 66-44 finale la Stella Basket Palermo.
Tavola rotonda “Crisi della società e crisi della politica”
Venerdì 5 febbraio alle ore 17, presso l’Accademia dei Pericolanti, si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Crisi della società e crisi della politica”, organizzata dai proff. Giuseppe Bottaro e Alberto Randazzo, rispettivamente associato di Storia delle Dottrine Politiche e ricercatore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina.
