Continua a vincere il CUS Unime Joma che, vincendo a Napoli contro la Nuoto 2000, continua a mantenere il primato solitario nella classifica del campionato cadetto.
Autore: vruggeri
Presentato il volume “La libertà decapitata”
Si è tenuta, stamane presso l’Accademia dei pericolanti la presentazione del volume “La libertà decapitata” del Prof. Luca Mezzetti.
Dopo i saluti del Prof. Emanuele Scribano, Prorettore vicario dell’Ateneo, del Prof. Giovanni Moschella, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche e dell’Avv. Vincenzo Ciraolo, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina, il Prof. Pierangelo Grimaudo, docente di Istituzioni di diritto pubblico, si è soffermato sul processo di democratizzazione e sugli esperimenti di superamento dei regimi autocratici degli ordinamenti dei Paesi islamici, convenzionalmente identificati come le “primavere arabe”.
Con la cerimonia inaugurale al via i NEG alla Cittadella
Hanno preso il via, con una partecipata cerimonia, i National Erasmus Games in programma oggi e domani presso gli impianti della Cittadella Universitaria Sportiva.
All’inaugurazione erano presenti il prof. Giovanni Cupaiuolo, Coordinatore del Collegio dei prorettori dell’Ateneo peloritano, il dott. Antonino Micali, Presidente del Cus Unime, il dott. Angelo Campione, Presidente ESN Italia, ed il Presidente della sezione messinese ESN, Nicolò Salvà. Il rettore, prof. Pietro Navarra, assente per motivi istituzionali, ha comunque voluto rivolgere un saluto ai giovani intervenuti attraverso un video messaggio.
Pallanuoto-Serie B: trasferta napoletana per il CUS Unime Joma
Trasferta napoletana per il CUS Unime Joma che, sabato 16 aprile affronterà alla Piscina Scandone la Nuoto Napoli 2000, quinta forza del torneo cadetto.
Quella di Napoli rappresenta la prima di tre partite molto importanti per la Joma, che determineranno in gran parte il futuro degli universitari. Al rientro dalla trasferta napoletana, infatti, il CUS Unime si troverà a giocare contro le altre due forze del torneo: prima in casa si troverà di fronte il San Mauro di Napoli, poi, di nuovo in trasferta, andrà a far visita alla Cesport.
Due membri del Consiglio d’Europa ospiti del Master contro la corruzione
Nell’ambito del Master di II livello in “Amministrazione e gestione dei patrimoni confiscati alla mafia”, la Dott.ssa Valentina D’Agostino, magistrato italiano membro del “Greco” (Gruppo di Stati contro la corruzione) e il Dott. Gianpaolo Cordiale, responsabile Relazioni Esterne del Congresso del Consiglio d’Europa, hanno tenuto, ieri, presso il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche una lezione sul tema degli strumenti internazionali di lotta alla corruzione.
Le telecamere di Rai 1 per il progetto Save
L’Università di Messina torna su RAI 1 con la trasmissione Linea Verde Orizzonti, che andrà in onda sabato 16 aprile alle ore 11.00.
Il tema è quello dello spreco alimentare e del recupero degli scarti dell’ortofrutta che rientrano nel ciclo alimentare per produrre alimenti per i cani.
CUS Unime – Ginnastica artistica Ancora belle soddisfazioni dalla ginnastica artistica
Ancora bei risultati dal settore ginnastica artistica del CUS Unime, che conquista altri due pass per le finali nazionali di Pesaro, in programma dal 17 al 26 giugno.
Docenti Unime restaureranno i leoni della Passeggiata a mare
Sono stati trasferiti presso uno spazio appositamente predisposto all’interno del Dipartimento di Ingegneria di Messina, diretto dal prof. ing. Antonio D’Andrea, dove sono in corso le lavorazioni previste per il restauro, i due leoni in pietra di proprietà del Comune di Messina -che fino a pochi anni fa, si trovavano ubicati ai lati della scalinata dello sbarcadero nel piazzale Batteria Masotto alla Passeggiata a mare.
Presentazione Progetto “Colapesce Sapere & Sapori di Sicilia”
Venerdì 15 aprile 2016 alle ore 17.00, nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si svolgerà la presentazione del Progetto “Colapesce Saperi & Sapori di Sicilia”, che si propone la finalità di imperniare intorno allo studio della leggenda di Colapesce, nei suoi aspetti culturali, artistici e storici, la valorizzazione culturale del territorio messinese, all’interno di un ‘modello’ di pensiero e di azione orientati all’iniziativa sociale ed alla promozione dello sviluppo in ambito economico, turistico e sociale.
Pallanuoto-Serie B: ancora vittoria per il CUS Unime Joma che conferma il primato solitario
Continuano a vincere gli universitari che, tra le mura amiche della cittadella, si impongono con un secco 11-4 sull’Acicastello, formazione che all’andata aveva creato qualche grattacapo alla Joma fino alla fine della partita. Questa volta i ragazzi allenati da mister Naccari hanno sin da subito voluto imporre la diversità di valori in acqua, scendendo in acqua concentrati e determinati., portando cosi a casa i tre punti senza particolari fatiche Lo dimostra il 2-0 con il quale i messinesi chiudono il primo parziale di gioco, frutto delle marcature di Vittorioso, anche in questo match “immarcabile” con ben 6 reti personali, e con Trocciola.
Pallanuoto -serie b: il CUS Unime alla cittadella contro l’Acicastello per confermare il primato
Sabato 9 aprile torna finalmente a giocare alla cittadella sportiva universitaria il CUS Unime Joma che, dopo il doppio turno esterno, inframezzato anche dalla pausa pasquale, può riabbracciare i suoi tifosi. E i ragazzi allenati da Mister Naccari tornano a giocare tra le mura amiche vantando il primato solitario nella classifica generale del campionato nazionale di pallanuoto maschile i Serie B.
Seminario “Giornalismo, big data e sondaggio”
Si svolgerà martedì 12 aprile, alle ore 15, presso l’Aula Magna del Dicam un seminario sul tema “”Giornalismo, big data e sondaggio”. All’incontro,organizzato dall’Università di Messina in collaborazione con l’OdG Sicila e rivolto ai giornalisti, interverranno i professori Giuseppe Avena e Marco Centorrino, docenti dell’Ateneo peloritano.