Concluso il Convegno sulla “Responsabilità professionale e regime della prescrizione”

Comunicato n. 196

Si è svolto ieri in Aula Magna il convegno intitolato “Responsabilità professionale e regime della prescrizione”. I lavori si sono aperti con i saluti del prof. Francesco Astone, Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Ateneo, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Vincenzo Ciraolo e del Notaio Maria Flora Puglisi, componente del Consiglio Notarile. Il dibattito è stato moderato dal prof. Carlo Mazzù (Ordinario di Diritto civile presso Unime e membro del Comitato scientifico e organizzativo). All’incontro sono intervenuti la prof.ssa Lucia Risicato che ha parlato di “Profili penalistici”, il prof. Antonino Astone e l’Avv. Carlo Carrozza che si sono soffermati sui “Profili civilistici”, il notaio Maria Flora Puglisi che ha affrontato l’argomento sotto il profilo notarile e la prof.ssa Elvira Ventura Spagnolo che ha concluso i lavori parlando del tema sotto il profilo medico-legale.

Pubblicato

Conclusa la III edizione di “Giochi senza frontiere”

Comunicato n. 194

Si è conclusa ieri la terza edizione della manifestazione ludico-sportiva Giochi senza Frontiere, dedicata al mondo universitario ed organizzata congiuntamente da CUS Unime, Alumnime e Università di Messina con la preziosa collaborazione dell’Associazione Bios e del Centro Medico Sportivo Riabilitativo Unime e dell’Agenzia Nazionale Giovani.

Pubblicato

Anche Unime dietro al Record Offshore Endurance di Maurizio Schepici

Comunicato n. 192

C’è anche l’ Università di Messina dietro il sorprendente record Offshore Endurance,
il primato di velocità su un percorso di 19,50 miglia nautiche realizzato in 11 minuti e 45 secondi, conquistato, domenica scorsa nelle acque di Crotone, dal messinese Maurizio Schepici a bordo di Tommy One.

Pubblicato

A Messina la Campagna Nazionale sull’HS “Che nome dai alle tue cisti?” Consulti dermatologici gratuiti per i malati di idrosadenite suppurativa

Comunicato n. 177

Farà tappa anche a Messina  la Campagna nazionale informativa e di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa (HS), denominata “Che nome dai alle tue cisti?”, che prevede visite dermatologiche gratuite su prenotazione.

Pubblicato

Il 13 e 14 giugno convegno “Spunti e riflessioni sul processo civile romano”

Comunicato n. 168

Martedì 13, a partire dalle ore 16.00, nella sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, inizieranno i lavori del Convegno di rilevanza internazionale “Spunti e riflessioni sul processo civile romano”, organizzato dalla sez. di Diritto Romano del Dipartimento di Giurisprudenza, in occasione degli 80 anni del Prof. Antonino Metro, emerito dell’Università di Messina. Il convegno si concluderà mercoledì 14.

Pubblicato

Mercoledì 14 e giovedì 15 “Campus salute. La prevenzione allunga la vita”: il programma

Comunicato n. 166

Si terrà mercoledì 14 e giovedì 15, a Piazza Unione Europea, “Campus Salute. La prevenzione allunga la vita”, un’iniziativa che metterà a disposizione di tutta la cittadinanza una serie di gazebo, dove sarà possibile effettuare screening gratuiti.

Pubblicato

Pubblicato il bando per Amministratore Unico Società UnimeLab srl

Comunicato n. 165

La Società UnimeLab srl personale, di intesa con l’Università degli Studi di Messina, quale socio unico della predetta società, nell’ambito delle attività di gestione del parco tecnologico, erogazione di servizi alle imprese, trasferimento di tecnologie, progettazione di interventi finalizzati allo sviluppo della società, avvia una selezione per titoli e colloquio per l’individuazione dell’Amministratore Unico della società UNIMELAB. L’incarico verrà conferito mediante contratto di diritto privato della durata di anni 3.

Pubblicato