Lunedì 2 ottobre alle ore 10  il Rettore riceverà i giornalisti nella propria stanza (I piano Rettorato) per illustrare loro i risultati raggiunti sul fronte delle immatricolazioni degli studenti stranieri.
Autore: vruggeri
Presentata la “Festa della Marineria”
E’ stata presentata stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato,Ā la II edizione della āFESTA DELLA MARINERIAā in programma a Messina dal 5 all’8 ottobre.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il Comandante Marittimo della Sicilia, Contrammiraglio Nicola De Felice, il Coordinare del Collegio dei Prorettori, prof. Giovanni Cupaiuolo ed il Sindaco di Messina, Renato Accorinti.
Pubblicato il bando della II edizione del Programma “Casa Unime”
Eā stato pubblicato il bando “Casa Unimeā 2017-2018, unāiniziativa dellāUniversitĆ di Messina, che dallo scorso anno mette a disposizione degli studenti fuori sede 1,8 milioni di euro complessivi per tre anni, sulla base del reddito, perchĆ© possano più agevolmente frequentare le lezioni del proprio corso di studio.
Il Rettore incontra i lavoratori che svolgono il servizio di pulizia nellāAteneo
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha incontrato stamane un gruppo di lavoratori delle ditte che gestiscono il servizio di pulizia allāinterno dellāAteneo, accompagnati dai rappresentanti della Fisascat-CISL.
Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali: pubblicato il bando
E’ stato pubblicato il bando di concorso per l’accesso alla Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali per l’A.A. 2017-18.Ā La prova dāesami si terrĆ il 26Ā ottobre prossimoĀ presso l’aula ex Chimica del Dipartimento di Giurisprudenza. Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 11.00 del 06Ā ottobre 2017.
Al via il XXX Congresso Nazionale di Psicologia dello Sviluppo e dellāEducazione
Si sono aperti stamane,Ā presso lāAula Magna del Rettorato i lavori del XXX Congresso Nazionale di Psicologia dello Sviluppo e dellāEducazione dell’Associazione Italiana di Psicologia, che proseguirĆ presso il Polo didattico di Via Pietro Castelli fino a sabato prossimo.Ā
Concluse regolarmente anche le prove di ammissione a Medicina Veterinaria
Si sono svolti regolarmenteĀ nelle aule dellāex FacoltĆ di IngegneriaĀ (che ieri avevano ospitato Ā le prove per Medicina e Odontoiatria) ancheĀ i test per lāaccesso al Corso di Laurea di Medicina Veterinaria. Messina ĆØ, infatti, sede di uno dei 13 corsi attivati in Italia. Da Napoli in giù, oltre che nellāAteneo peloritano, soltanto a Bari ĆØ presente un altro corso magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria.
Concluse le prove di ammissione a Medicina ed Odontoiatria
Erano 1054Ā i candidati presenti, sui 1.077 iscritti, che stamattina hanno regolarmente sostenuto presso lāAteneo peloritano i test per lāaccesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria. Le prove si sono svolte al Polo Papardo, nei locali dellāex FacoltĆ di Ingegneria.
Gli auguri del Rettore al neo Commissario dell’A.O.U. Michele Vullo
Si ĆØ insediato il nuovo Commissario straordinario dellāA.O.U. Ā āG. Martinoā, dott. Michele Vullo.
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, a nome di tutta la comunitĆ accademica formula i migliori auguri di buon lavoro al neo Commissario e, nel contempo, ringrazia il dott. Giuseppe Laganga, che lascia la carica di Commissario e che ricoprirĆ adesso il ruolo di Direttore amministrativo. Un augurio anche alla dott.ssa Paolina Reitano, la quale ĆØ stata nominata Direttore Sanitario dellāA.O.U..
MartedƬ 5 e mercoledƬ 6 i test per Medicina e Veterinaria
Saranno 1077 i candidati Ā per lāaccesso ai Corsi di Laurea a numero programmato, a livello nazionale,Ā diĀ Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria. Le prove si svolgeranno il 5 settembre al Polo Papardo. Nello stesso plesso, il 6 settembre, saranno 505 gli studenti Ā che sosterranno Ā i test perĀ Ā Medicina Veterinaria. Lo scorso anno i candidati erano stati 1055 per Medicina ed Odontoiatria e 457 per Medicina Veterinaria.
Tra le altre procedure di ammissione per i corsi a numero programmato, il 13 settembre quella inerente i Corsi per le Professioni sanitarie, al Polo Annunziata e al Polo Papardo.
Definite le sedi dei test per Medicina-Odontoiatria , Veterinaria e Professioni sanitarie
Sono state definite le sedi nelle quali si svolgeranno i test per lāaccesso ai Corsi di Laurea magistrali a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina veterinaria e per lāaccesso ai Corsi di Laurea triennali per le Professioni sanitarie.
Nominati dal Rettore due nuovi Delegati: i proff. Concettina Fenga e Filadelfio Mancuso
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha attribuito due nuove deleghe. La prof.ssa Concettina Fenga, associato del Dipartimento BIOMORF, si occuperĆ della Sicurezza e della Prevenzione sui luoghi di lavoro e di studio dellāAteneo, con la specifica funzione di coadiuvare il Rettore nellāadempimento degli obblighi previsti dalle disposizioni legislative. Al prof. Filadelfio Mancuso, ricercatore del Dipartimento di Giurisprudenza, ĆØ stata invece attribuita la delega alla Valorizzazione dei giovani studiosi e alla Promozione delle giornate della ricerca di Ateneo.