Conferenza stampa presentazione progetto sull’Autismo finanziato con 3 milioni di euro

Comunicato n. 1

Si terrĆ  sabato 13 gennaio alle ore 10.30 presso il pad. NI (piano 0) dell’AOU “G. Martino”, una conferenza stampa per la presentazione del progetto ā€œDisturbo di spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo nuove terapie farmacologiche e riabilitativeā€.

Pubblicato

Approvato il bilancio di previsione per il 2018

Comunicato n. 354

Il Senato Accademico e il Consiglio d’Amministrazione nelle sedute di oggi, con il parere favorevole dei revisori dei conti, hanno approvato all’unanimitĆ  il bilancio di previsione dell’Ateneo per il 2018. Sono previsti proventi e costi per 235 milioni di euro, oltre ad investimenti per 51 milioni, 30 dei quali finanziati con risorse proprie.

Pubblicato

Il prof. De Domenico lascia l’incarico di DG: il suo saluto alla comunitĆ  accademica

Comunicato n. 347

Il prof. Francesco De Domenico lascia, da oggi, il suo incarico di Direttore Generale dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina. Le funzioni di DG sono state affidate al dirigente con maggiore anzianitĆ  di ruolo, dott. Carmelo Trommino, fino all’espletamento del bando per la nomina del nuovo Direttore.

Pubblicato

Cerimonia consegna borse Fondazione Crimi a studenti Unime

Comunicato n. 346

Si svolgerĆ  venerdƬ 15 dicembre alle ore 15.30 presso l’Accademia dei pericolanti, la Cerimonia di consegna delle Borse di studio Fondazione Crimi- Progetto ā€Sette e mezzoā€. I riconoscimenti sono stati assegnati agli studenti dei Corsi in Farmacia e CTF di Unime, in base alla loro carriera accademica. I premi rimborsano la tassa di iscrizione (parzialmente o totalmente).

Pubblicato

Trattamenti con cellule staminali in ortopedia: il nuovo corso della clinica ortopedica del Policlinico

Comunicato n. 344

Si ĆØ aperta una nuova stagione per l’ortopedia al Policlinico universitario ā€œG. Martinoā€, dove ĆØ stato chiamato a dirigere l’UnitĆ  operativa il prof. Francesco Traina, proveniente dall’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Un altro tassello, quindi, della politica di reclutamento che l’Ateneo ha avviato attraverso ā€œconcorsi esterniā€, grazie ai quali si sta cercando di potenziare alcuni settori disciplinari e di innalzare ulteriormente la qualitĆ  della ricerca. Nel contempo, in ambito sanitario, tale politica si traduce nell’erogazione di nuovi servizi all’avanguardia, finora offerti solo in alcune realtĆ  italiane.

Pubblicato

Ricordando Antonella Cocchiara… Presentazione Volume “La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI): un momento di riflessione e confronto”

Comunicato n. 327

LunedƬ 27 novembre, alle ore 9.30 presso l’aula ā€œL. Campagnaā€ del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, verrĆ  presentato il volume “La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI): un momento di riflessione e confronto”, organizzato dal gruppo delle Storiche delle istituzioni politiche dell’UniversitĆ  di Messina in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricordando Antonella Cocchiara.

Pubblicato

Le tre universitĆ  siciliane hanno presentato a Palermo l’Osservatorio Regionale sulla Migrazione

Comunicato n. 326

Oggi a Palermo, nell’ambito delle Giornate dell’Economia del Mezzogiorno, le UniversitĆ  di Messina, Palermo e Catania hanno presentato l’iniziativa dell’Osservatorio Regionale sulla Migrazione, in sinergia con la Regione Siciliana, di concerto con la Fondazione Curella, il Centro Studi e Ricerche Giuseppina Arnao e con la collaborazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Interno.

Pubblicato

Conferito il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela

Comunicato n. 325

E’ stato conferito stamane, nell’affollatissima Aula Magna dell’Ateneo, il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela.
Pioniere di radio e tv in Italia, ĆØ un personaggio poliedrico della cultura italiana che alterna la sua attivitĆ  di giornalista e conduttore televisivo a quella di scrittore e, in particolare, divulgatore scientifico, ĆØ autore di 38 libri e l’ultimo volume ĆØ intitolato “Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute”.

Pubblicato

VenerdƬ 24 conferimento Dottorato honoris causa al giornalista Piero Angela

Comunicato n. 321

Si svolgerĆ  venerdƬ 24 novembre, alle ore 10.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al dott. Piero Angela. La Laudatio sarĆ  affidata al prof. Flavio Angileri, prof. associato di Neurochirurgia dell’Ateneo peloritano. Il dott. Angela terrĆ  una Lectio doctoralis sul tema ā€œMedicina e SocietĆ ā€.

Pubblicato