Omicidio Regeni: convegno a Messina e Catania con la partecipazione delle principali societĆ  scientifiche italiane e inglesi

Comunicato n. 94

Per la prima volta le più grandi societĆ  di studio italiane e inglesi sui Paesi arabi, prendono insieme la parola per parlare del contesto in cui ĆØ maturato l’omicidio di Giulio Regeni e della copertura mediatica del caso.

Pubblicato

Incontro suā€œSistema Sanitario e CompetitivitĆ : il ruolo degli operatori privatiā€

Comunicato n. 73

VenerdƬ 20 aprile, alle ore 15, presso la Sala dell’Accademia dei Pericolanti si terrĆ  l’incontro sul tema ā€œSistema Sanitario e CompetitivitĆ : il ruolo degli operatori privatiā€, organizzato da Sicindustria Messina in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina.

Pubblicato

GiovedƬ 19 conferenza stampa presentazione Prorettori e Delegati

Comunicato n. 72

Domani, giovedƬ 19 aprile Ā alle ore 11 presso la Sala Senato, il neo Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea, terrĆ  , subito dopo l’insediamento, una conferenza stampa per presentare un primo nucleo di Prorettori e Delegati che lo affiancheranno nella gestione dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Il CdA ratifica il recesso dalla convenzione con il C.U.M.I.

Comunicato n. 70

Il Consiglio di Amministrazione, all’unanimitĆ , Ā ha ratificato il provvedimento del Prorettore vicario, prof. Emanuele Scribano, relativo al recesso dalla convenzione con il Consorzio Universitario Megara Ibleo a decorrere dall’A.A. 2018/19, e la conseguente sospensione delle attivitĆ  presso il comune di Priolo Gargallo, dove si svolgono attivitĆ  didattiche inerenti al Corso di Studio magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

Pubblicato

Seminario “La scuola di Barbiana di don Milani cinquant’anni dopo”

Comunicato n. 64

Si svolgerĆ  presso il Dipartimento di CiviltĆ  antiche e moderne, Viale Annunziata, nei giorni 10 e 11 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.30, un seminario Ā su don Milani e la scuola di Barbiana. Il Seminario vuole attualizzare l’esperienza di prete ed educatore di don Lorenzo allo scopo di riflettere sulla scuola e le agenzie di formazione oggi operanti.

Pubblicato

Stroke Unit Date a Roccalumera: importante occasione di dialogo tra specialisti di Neuroscienze

Comunicato n. 63

Si svolgerĆ  dal 5 al 6 aprile, a Roccalumera, un meeting che Ā vedrĆ  riunite a porte chiuse, le eccellenze della neuroradiologia e della neurologia del Sud Italia, in rappresentanza dei centri coinvolti nell’assistenza al paziente colpito da Stroke.

Pubblicato

La prof.ssa Gensabella confermata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

Comunicato n. 61

La prof.ssa Marianna Gensabella, ordinario di Filosofia morale presso il Dipartimento di CiviltĆ  Antiche e Moderne, ĆØ stata nominata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2018, per il terzo mandato consecutivo, componente del Comitato Nazionale per la Bioetica.

Pubblicato

Il nuovo Rettore dell’Ateneo peloritano ĆØ il prof. Salvatore Cuzzocrea

Comunicato n. 60

Il prof. Salvatore Cuzzocrea, 46 anni, ordinario di Farmacologia, ĆØ il nuovo Rettore dell’UniversitĆ  di Messina per il sessennio 2018-2024. Il prof. Cuzzocrea, a conclusione dello scrutinio di oggi, ha ottenuto 783 voti (pieni e ponderati), pari al 70,41% dei 1.112 espressi (sui 1.330 complessivamente disponibili). Il quorum era fissato a 666 voti.

Pubblicato

Elezioni Rettore:Ā espresso l’83,61% dei voti equivalenti, domaniĀ dalle 8,30 le operazioni di scrutinioĀ 

Comunicato n. 59

Si sono svolteĀ Ā oggiĀ (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2018/2024. ƈ stato espresso l’83,61% dei voti equivalenti (tra pieni e ponderati), pari a 1.112 voti sui 1.330 complessivi. ƈ stato ampiamente superato, quindi, il quorum di 666 preferenze (tra piene e ponderate) e l’elezione ĆØ stata dichiarata valida.

Pubblicato