XXII° Congresso Italo-Spagnolo dei Professori di Diritto Amministrativo

Comunicato n. 111

Si svolgerà dal 17 al 19 maggio il XXII° Congresso Italo-Spagnolo dei Professori di Diritto Amministrativo, i lavori saranno inaugurati alle ore 16.30 di giovedì presso l’Aula Magna “S. Pugliatti” del Dipartimento di Giurisprudenza e proseguiranno a partire dalle ore 9 nell’Aula Magna dell’Ateneo venerdì 18 e sabato 19.

Pubblicato

Siglata convenzione con la Prefettura per lo svolgimento di tirocini di formazione

Comunicato n. 110

Il Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea e il Prefetto dott.ssa Maria Carmela Librizzi hanno firmato oggi, nei locali del Rettorato, una convenzione per lo svolgimento di tirocini di formazione ed orientamento di studenti Unime presso la Prefettura di Messina. Alla sigla dell’accordo erano presenti anche il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella e il Direttore generale dell’Ateneo, prof.ssa Daniela Rupo.

Pubblicato

Al via la III edizione del Power Campus

Comunicato n. 102

Al via la III edizione del Power Campus Unime rivolto agli studenti di 4° e 5° superiore, che intendono iscriversi all’ Università di Messina. Il Power Campus nel periodo estivo, l’edizione di quest’anno si svolgerà dal 23 al 28 luglio, accoglie giovani provenienti da ogni città per trascorrere una settimana indimenticabile all’insegna del potenziamento e dell’orientamento agli studi, tra sport e divertimento alla Cittadella Universitaria Unime.

Pubblicato

Città Metropolitana e Libero Consorzio Comunale nell’ordinamento siciliano

Comunicato n. 96

Si è svolta oggi presso il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche una Tavola rotonda su “Città Metropolitana e Libero Consorzio Comunale nell’ordinamento siciliano”, organizzata dalla Cattedra di istituzioni di diritto pubblico del CdL in Scienze politiche e delle relazioni internazionali.

Pubblicato

Omicidio Regeni: convegno a Messina e Catania con la partecipazione delle principali società scientifiche italiane e inglesi

Comunicato n. 94

Per la prima volta le più grandi società di studio italiane e inglesi sui Paesi arabi, prendono insieme la parola per parlare del contesto in cui è maturato l’omicidio di Giulio Regeni e della copertura mediatica del caso.

Pubblicato

Incontro su“Sistema Sanitario e Competitività: il ruolo degli operatori privati”

Comunicato n. 73

Venerdì 20 aprile, alle ore 15, presso la Sala dell’Accademia dei Pericolanti si terrà l’incontro sul tema “Sistema Sanitario e Competitività: il ruolo degli operatori privati”, organizzato da Sicindustria Messina in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina.

Pubblicato

Giovedì 19 conferenza stampa presentazione Prorettori e Delegati

Comunicato n. 72

Domani, giovedì 19 aprile  alle ore 11 presso la Sala Senato, il neo Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea, terrà , subito dopo l’insediamento, una conferenza stampa per presentare un primo nucleo di Prorettori e Delegati che lo affiancheranno nella gestione dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Il CdA ratifica il recesso dalla convenzione con il C.U.M.I.

Comunicato n. 70

Il Consiglio di Amministrazione, all’unanimità,  ha ratificato il provvedimento del Prorettore vicario, prof. Emanuele Scribano, relativo al recesso dalla convenzione con il Consorzio Universitario Megara Ibleo a decorrere dall’A.A. 2018/19, e la conseguente sospensione delle attività presso il comune di Priolo Gargallo, dove si svolgono attività didattiche inerenti al Corso di Studio magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

Pubblicato

Seminario “La scuola di Barbiana di don Milani cinquant’anni dopo”

Comunicato n. 64

Si svolgerà presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne, Viale Annunziata, nei giorni 10 e 11 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.30, un seminario  su don Milani e la scuola di Barbiana. Il Seminario vuole attualizzare l’esperienza di prete ed educatore di don Lorenzo allo scopo di riflettere sulla scuola e le agenzie di formazione oggi operanti.

Pubblicato