DallāUngheria allāItalia un ponte scientifico-accademico con lāobiettivo di dare un volto comune e internazionale alla ricerca in tema di Neuroscienze. Lāantica UniversitĆ di Pecs in Ungheria ha da tempo individuato nellāattivitĆ clinica e di ricerca scientifica del Prof. Antonino Germanò, Direttore della Neurochirurgia del Policlinico Universitario di Messina, e del suo gruppo, la strada per progredire sul tema della connettivitĆ cerebrale e delle sue implicazioni cliniche per la cura dei pazienti neurochirurgici.
Autore: vruggeri
Ricerca internazionale, al via l’implementazione delle collaborazioni Unime-APRE
Nell’ambito delle iniziative volte a promuovere le opportunitĆ di finanziamento per laĀ ricerca internazionale, si ĆØ svoltaĀ presso lāAula Magna del rettorato una giornata di formazione sulĀ ProgrammaĀ H2020 āĀ Marie SkÅodowska-Curie Actions (MSCA) ā Innovative Training Networks (ITN), organizzataĀ dallāUniversitĆ di MessinaĀ Ā in collaborazione conĀ lāAgenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE).
Unime sempre più green, concluso il collaudo del progetto āCittadella Fotovoltaicaā
Sono state completate le operazioni di collaudo dei tre generatori fotovoltaici realizzati nellāambito del progetto āCittadella Fotovoltaicaā, per un totale di 454 kWp, installati sulle coperture della āPalestra Fitness e Piscina Copertaā , della āPalestra Polivalenteā e sulle pergole installate nel parcheggio antistante la Piscina Olimpica ScopertaĀ presso la Cittadella Sportiva dellāAnnunziata. Lāintervento ha compreso anche la sostituzione dello strato di copertura della āPalestra Polivalenteā con un nuovo pacchetto coibente e lāinstallazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici nelle aree di sosta della Cittadella.
Attività didattica sospesa anche mercoledì 13 novembre
A causa del perdurare delle avverse condizioni atmosferiche e per prevenire situazioni di pericolo, facendo seguito al provvedimento del Sindaco del Comune di Messina, anche per mercoledƬ 13 novembre ĆØ stata disposta la sospensione dellāattivitĆ didattica in tutti i Dipartimenti dellāAteneo.
Allerta meteo: martedì 12 novembre sospensione attività didattica
A causa dellāallerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per giorno 12 novembre e facendo seguito al provvedimento del sindaco del Comune di Messina, ĆØ stata disposta la sospensione dellāattivitĆ didattica in tutti i Dipartimenti dellāAteneo.Ā
Al via i lavori del Convegno per i trent’anni della caduta del muro di Berlino
Si ĆØ svolta in Aula Magna la giornata inaugurale del Convegno InternazionaleĀ The Wall. Storie di muri, tra passato e presente, Ā organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, a trent’anni anni dalla caduta del muro di Berlino.
Laurea alla memoria della studentessa Margherita Rosso
Si ĆØ svolta presso il Dipartimento di ingegneria la cerimonia per il conferimento della laurea alla memoria di Margherita Rosso, la studentessa dell’Ateneo peloritano, scomparsa tragicamente la scorsa estate.
Conferito il dottorato honoris causa in Fisica all’astronauta Jeffrey N. Williams
Si ĆØ svolta in una gremitissima Ā Aula Magna la Cerimonia di Conferimento del DottoratoĀ honoris causaĀ in Fisica al Col. Jeffrey N. Williams, uno degli astronauti più importanti della NASA, per aver partecipato, tra l’altro,Ā Ā a diverse missioni spaziali, trascorrendo in totale ben 534 giorni nello spazio, durante i quali ha compiuto cinque spacewalks per un totale di circa 32 ore. Il Colonnello Ā ha lavorato, inoltre, allo sviluppo dei programmi della Stazione Spaziale Internazionale, contribuendo allāupgrade della cabina di pilotaggio dello space shuttle.
Start Cup Sicilia 2019: Ricarico” e Edybiopack spray al Premio Nazionale per l’Innovazione
I progettiĀ “Ricarico”Ā eĀ āEdybiopack sprayā, che nei giorni scorsi si sono, rispettivamente, Ā classificati al primo ed al secondo posto nel corsoĀ dellaĀ Start Cup Unime Competition edizione 2019, approderanno alĀ Premio Nazionale per lāInnovazione organizzato dalla SocietĆ PNI Cube. L’ottimo risultato ĆØ maturato al termine della competizioneĀ regionaleĀ āStart Cup Sicilia 2019ā svoltasi stamane a Palermo.Ā La premiazione e’ stata introdotta dall’intervento di SalvatoreĀ Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit; a seguire si e’svolta la presentazione dei pitch delle finaliste a cura dei
responsabili delle StartCup locali, Rosario Faraci,Ā dell’Universita’ di Catania, Daniela Baglieri dell’Universita’ diĀ MessinaĀ e Marcantonio Ruisi dell’Universita’ di Palermo.
Sospensione attivitĆ didattica, i test di accesso ai CdL magistrali Professioni sanitarie si terranno regolarmente
In seguito allāavviso di allerta meteo rossa diramato dal Dipartimento regionale di Protezione civile, si comunica che venerdƬ 25 ottobre sarĆ sospesa lāattivitĆ didattica in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo.
Si fa presente che i test di ammissione ai CdL magistrali in Professioni sanitarie si terranno regolarmente presso il Ā Dipartimento di Ingegneria.
L’U.E. per l’Istruzione Superiore: sinergia fra enti e coinvolgimento dei giovani per un futuro virtuoso
LāAccademia Peloritana dei Pericolanti ha ospitato una giornata di formazione, rivolta ai docenti delle scuole secondarie cittadine, dal titolo “L’Unione Europea per l’Istruzione Superiore. OpportunitĆ e Prospettive”, organizzata in collaborazione con il Centro di Documentazione Europea. Contestualmente, si ĆØ trattato della terza tappa di un tour, nelle regioni e nelle UniversitĆ italiane, volto all’approfondimento delle politiche europee a favore dell’istruzione e del ruolo chiave svolto dallāU.E. nel sostenere ed integrare i sistemi di formazione posti in essere dagli Stati membri.
Intitolazione Rianimazione Policlinico aĀ Nicholas GreenĀ e Conferenza sulla sensibilizzazione alla donazione degli organi
MartedƬ 1 ottobre, alle ore 10, pressoĀ l’A.O.U.Ā “G. Martino” si svolgerĆ laĀ Cerimonia di inaugurazione ed intitolazione del nuovo reparto di Rianimazione a Nicholas Green, in occasione delĀ Ā 25° anniversario della morte del piccolo, avvenuta al Policlinico di Messina a seguito del tragico ferimento sulla Salerno-ReggioĀ Calabria. Ā