Un grande successo per la prima edizione del Gran GalĆ  dell’UniversitĆ 

Comunicato n. 340

Una bellissima serata di festa quella che si ĆØ svolta giovedƬ scorso al Palazzetto Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria.Ā CuriositĆ , voglia di divertisti e senso di appartenenza. Questi sono gli ingredienti che hanno condito il Gran GalĆ  dell’UniversitĆ , Ā prima edizione assoluta, tanto inedita quanto esclusiva, alla quale hanno preso parte oltre 400 studenti del nostro Ateneo.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione Patto d’IntegritĆ  per monitoraggio appalto

Comunicato n. 333

GiovedƬ 19 dicembre alle ore 11:00, nell’aula Cannizzaro del Rettorato, l’UniversitĆ  di Messina e l’associazione Parliament Watch Italia sottoscriveranno, nel corso di una conferenza stampa, un Patto d’IntegritĆ  avanzato da applicare a un appalto pilota intorno a cui sperimentare pratiche di monitoraggio civico.

Pubblicato

MartedƬ 10 in Aula Magna lo spettacolo teatrale “Un rumor de sangre. Poesie, canzoni, conferenze e interviste di Federico GarcĆ­a Lorca”

Comunicato n. 326

ā€œUn rumor de sangre. Poesie, canzoni, conferenze e interviste di Federico GarcĆ­a Lorcaā€Ā ĆØ lo spettacolo teatrale della compagnia spagnolaĀ Teatro del Duende, che debutterĆ  il 9Ā dicembreĀ a Palermo, Ā il 10 dicembre Ā andrĆ  in scena a Messina,Ā alle ore 18.30Ā Ā presso l’AulaĀ  Magna dell’Ateneo, e l’11 a Catania. Il Tour ĆØ stato organizzato dall’Istituto Cervantes di Palermo.

Pubblicato

Votazioni rappresentanti personale T.A., lettori e collaboratori linguistici al Senato Accademico, gli eletti

Comunicato n. 318

Si sono concluse le operazioni di voto per l’elezione dei tre rappresentanti del personale tecnico-amministrativo e dei lettori e collaboratori esperti linguistici in seno al Senato accademico. Subito dopo la chiusura dei seggi, hanno avuto inizio inizio le operazioni di spoglio telematico.

Pubblicato

ā€œCi salveremo. Appunti per una riscossa civica” eĀ ā€œLezioni cinesi” per risolvere la crisi italiana ed europea, De Bortoli e Grillo ospiti dell’Ateneo

Comunicato n. 317

Nell’ambito della rassegna ā€œLeggere il presenteā€, promossa e organizzata dall’UniversitĆ  di Messina e da Taobuk, Taormina international Book Festival, si ĆØ svolto Ā in Aula Magna, l’incontro-dibattito che ha visto protagonisti due intellettualiĀ di primo piano, Ā ilĀ giornalista Ferruccio De Bortoli e l’economista Francesco Grillo, che hanno parlato con Maria Teresa Collica, docente dell’Ateneo, Ā  di “Sguardi sul futuroā€Ā Prospettive e analisi per superare la crisi di fiducia che attraversa il Paese ItaliaĀ con la prof.ssa Maria Teresa Collica, docente dell’Ateneo.

Pubblicato

PremioĀ SIF-Farmindustria 2019 a borsista Unime

Comunicato n. 316

La Dott.ssa Antonella Smeriglio, borsista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali (ChiBioFarAm) dell’UniversitĆ  di Messina, ha ottenuto uno dei Premi SIF-Farmindustria 2019, che annualmente vengono attribuiti a ricercatori dell’Accademia e di altri Enti di Ricerca distintisi per la qualitĆ  delle loro ricerche nel settore farmacologico.

Pubblicato

Ottimo il bilancio della II edizione dell’ISM 2019, registrate 6000 presenze

Comunicato n. 315

Si ĆØ da poco conclusa la seconda edizione dell’International Skills Meeting – Rassegna Internazionale delle Competenze (ISM2019) che, dal 20 al 22 novembre 2019, ha visto animare l’intero plesso centrale dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina, registrando una partecipazione di quasi 6.000 tra studenti degli istituti scolastici della Sicilia e della Calabria, studenti universitari e studenti del Conservatorio, giovani laureati e professionisti, docenti, personale amministrativo, micro, piccole e medie imprese, organizzazioni no-profit e associazioni giovanili.

Pubblicato

FAMI FARO ā€œI risultati del progetto per una UniversitĆ  Inclusivaā€

Comunicato n. 314

Promosso dal CEMI, il Centro per la Migrazione, l’Integrazione sociale e la comunicazione interculturaleā€ dell’UniversitĆ  di Messina si ĆØ svolto, presso la sala dell’Accademia peloritana, un incontro – dibattito sul tema dell’inclusione che si ĆØ aperto con i saluti del Prof. Giovanni Moschella, prorettore vicario.Ā 

Pubblicato

CdA, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche dell’Ateneo

Comunicato n. 312

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ĆØ stato approvato il piano triennale delle opere pubbliche(2020/22), per un imporrto totale di oltre 20 milioni di euro, che prevede , tra l’altro, la realizzazione di un residence universitario all’interno del pad. A dell’AOUĀ ā€œG. Martinoā€, lavori di restauro di alcuni edifici all’interno di Villa Pace e dell’edificio D (Economia) del Plesso centrale, la riconversione di un immobile giĆ  sede della FacoltĆ  di Scienze statistiche a Foresteria dell’Ateneo e la ristrutturazione con relativa bonifica delle aree danneggiate da un incendio al dipartimento di Scienze veterinarie.

Pubblicato

Dal 20 al 22 l’ISM 2019, Rassegna Internazionale delle competenze

Comunicato n. 302

ƈ tutto pronto per la seconda edizione dell’International Skills Meeting – Rassegna Internazionale delle Competenze (ISM2019) che, dal 20 al 22 novembre, animerĆ  l’intero plesso centrale dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina. GiĆ  oltre 5.000 i partecipanti iscritti alle attivitĆ  dell’evento tra studenti degli istituti scolastici della Sicilia e della Calabria, studenti universitari e studenti del Conservatorio, giovani laureati e professionisti, docenti, personale amministrativo, micro, piccole e medie imprese, organizzazioni no-profit e associazioni giovanili.

Pubblicato