Prestigioso riconoscimento per l’Università di Messina Policlinico, il Dai Materno infantile nel network dei grandi Ospedali Pediatrici Italiani

Comunicato n. 150

Il Rettore Cuzzocrea: “Un premio per l’attività nelle varie specialità. Metteremo a disposizione del territorio cure pediatriche di alta specializzazione”

Pubblicato

Policlinico, martedì l’inaugurazione della Stroke Unit, dell’Hospice di oncologia e del reparto di ematologia

Comunicato n. 142

Martedì 21 luglio, a partire dalle ore 10, si svolgerà presso l’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina la cerimonia di inaugurazione della nuova Stroke Unit al Padiglione E, della nuova T.I.P.O. (Terapia Intensiva Post Operatoria) al Padiglione F, del nuovo Hospice di oncologia al Padiglione H e del nuovo reparto di Ematologia sempre al Padiglione H.

Pubblicato

“Una pandemia silenziosa”, ampia partecipazione al webinar sulla violenza di genere

Comunicato n. 130

“Il femminicidio è un’emergenza nazionale e strutturale, è un nostro dovere combatterlo” e “Non è mai abbastanza l’abitudine alla sensibilità, in particolare riguardo ad un tema così importante come quello della violenza di genere”. Queste frasi, pronunciate dal Prefetto di Messina, S.E. dott.ssa Maria Carmela Librizzi e dal Procuratore Aggiunto presso la Procura di Messina, dott.ssa Giovannella Scaminaci, racchiudono, in poche parole, il leitmotiv del webinar “La violenza di genere: una “pandemia” silenziosa”. L’iniziativa, svoltasi in diretta social sulla pagina Facebook dell’Ateneo peloritano è stata organizzata, con il patrocinio dell’Università messinese, dalle Associazioni studentesche Claud, I Figli di Ippocrate e Orione.

Pubblicato

Dal 20 al 22 luglio l’Open Day Unime 2020- Digital edition

Comunicato n. 129

E’ stata presentata con un webinar l’edizione 2020 degli Open Day di Unime, all’incontro sono intervenuti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Prorettore alla Didattica e servizi agli studenti, prof. Gioacchino Francesco La Torre, il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà, il dott. Pietro Nuccio, Direttore Servizi Didattici e Alta Formazione, il prof. Francesco Pira, Delegato alla Comunicazione, la prof.ssa Giuseppa Filippello, Delegata all’Orientamento e la prof.ssa Roberta Salomone, Presidente COP Centro Orientamento e Placement; alcuni studenti Unime, inoltre, hanno raccontato la loro esperienza.

Pubblicato

Martedì 7 luglio in Aula Magna la prima sessione di laurea in presenza, l’Ateneo al lavoro per una Cerimonia  dedicata ai laureati durante l’emergenza

Comunicato n. 121

Si svolgerà martedì 7 luglio la prima sessione di laurea in presenza, dopo l’emergenza a causa del Covid. La cerimonia si terrà a partire dalle ore 9 presso l’Aula Magna dell’Ateneo e vedrà protagonisti 16 studenti dei due Corsi di laurea in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Saranno presenti anche il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Direttore del Dipartimento Chibiofaram, prof. Sebastiano Campagna, che porgeranno i saluti ai neolaureati.

Pubblicato

Senato, approvato  il reclutamento di 27 ricercatori di tipo B, che si aggiunge a quello dei 28 di tipo A  deliberato a maggio

Comunicato n. 117

Si è riunito stamane il Senato Accademico, presieduto dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea. L’organo collegiale ha deliberato  l’attivazione del bando per il reclutamento di ulteriori 27 ricercatori a tempo determinato di tipo B che si vanno ad aggiungere a quello di 21 ricercatori di tipo A che era stato deliberato nella seduta di maggio scorso.

Pubblicato

Senato e CdA, da luglio esami in modalità mista e lauree in presenza

Comunicato n. 115

Si sono svolte ieri le sedute di Senato e Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, nel corso delle quali il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha annunciato  le principali misure previste per la fase 3. Gli organi collegiali hanno approvato, tra l’altro, il calendario del prossimo anno  accademico.

Pubblicato

Rapporto Almalaurea 2020 sui laureati Unime, ancora piu` soddisfacente del 2019 il dato relativo all’occupabilità dei nostri studenti

Comunicato n. 110

Quadro Generale

Il rapporto AlmaLaurea 2020 sul profilo e sulla condizione occupazione dei laureti dell’Universita ́ di Messina e` stato condotto su un campione di 3901 individui, in crescita di circa il 6% rispetto ai 3869 laureati (dato in crescita rispetto a quello della precedente rilevazione). La distribuzione delle diverse tipologie di corsi di laurea (triennali, magistrali biennali e magistrali a ciclo unico) rimane sostanzialmente invariata, rispetto agli anni predenti.

Pubblicato