“Una pandemia silenziosa”, ampia partecipazione al webinar sulla violenza di genere

Comunicato n. 130

“Il femminicidio ĆØ un’emergenza nazionale e strutturale, ĆØ un nostro dovere combatterlo” e “Non ĆØ mai abbastanza l’abitudine alla sensibilitĆ , in particolare riguardo ad un tema cosƬ importante come quello della violenza di genere”. Queste frasi, pronunciate dal Prefetto di Messina, S.E. dott.ssa Maria Carmela Librizzi e dal Procuratore Aggiunto presso la Procura di Messina, dott.ssa Giovannella Scaminaci, racchiudono, in poche parole, il leitmotiv del webinar “La violenza di genere: una ā€œpandemiaā€ silenziosaā€. L’iniziativa, svoltasi in diretta social sulla pagina Facebook dell’Ateneo peloritano ĆØ stata organizzata, con il patrocinio dell’UniversitĆ  messinese, dalle Associazioni studentesche Claud, I Figli di Ippocrate e Orione.

Pubblicato

Dal 20 al 22 luglio l’Open Day Unime 2020- Digital edition

Comunicato n. 129

E’ stata presentata con un webinar l’edizione 2020 degli Open Day di Unime, all’incontro sono intervenuti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Prorettore alla Didattica e servizi agli studenti, prof. Gioacchino Francesco La Torre, il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino GermanĆ , il dott.Ā Pietro Nuccio, Direttore Servizi Didattici e Alta Formazione, il prof. Francesco Pira, Delegato alla Comunicazione, la prof.ssaĀ Giuseppa Filippello, Delegata all’Orientamento e la prof.ssaĀ Roberta Salomone, Presidente COP Centro Orientamento e Placement; alcuni studenti Unime, inoltre, hanno raccontato la loro esperienza.

Pubblicato

MartedƬ 7 luglio in Aula Magna la prima sessione di laurea in presenza, l’Ateneo al lavoro per una Cerimonia Ā dedicata ai laureati durante l’emergenza

Comunicato n. 121

Si svolgerĆ  martedƬ 7 luglio la prima sessione di laurea in presenza, dopo l’emergenza a causa del Covid. La cerimonia si terrĆ  a partire dalle ore 9 presso l’Aula Magna dell’Ateneo e vedrĆ  protagonisti 16 studenti dei due Corsi di laurea in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Saranno presenti anche il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Direttore del Dipartimento Chibiofaram, prof. Sebastiano Campagna, che porgeranno i saluti ai neolaureati.

Pubblicato

Senato, approvatoĀ Ā il reclutamento di 27 ricercatori di tipo B, che si aggiunge a quello dei 28 di tipo A Ā deliberato a maggio

Comunicato n. 117

Si ĆØ riunito stamane il Senato Accademico, presieduto dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea. L’organo collegiale haĀ deliberato Ā l’attivazione del bando per il reclutamento di ulteriori 27 ricercatori a tempo determinato di tipo B che si vanno ad aggiungere a quello di 21 ricercatori di tipo A che era stato deliberato nella seduta di maggio scorso.

Pubblicato

Senato e CdA, da luglio esami in modalitĆ  mista e lauree in presenza

Comunicato n. 115

Si sono svolte ieri le sedute di Senato e Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, nel corso delle quali il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha annunciato Ā le principali misure previste per la fase 3. Gli organi collegiali hanno approvato, tra l’altro, il calendario del prossimo anno Ā accademico.

Pubblicato

Rapporto Almalaurea 2020 sui laureati Unime,Ā ancora piu` soddisfacente del 2019 il dato relativo all’occupabilitĆ  dei nostri studenti

Comunicato n. 110

Quadro Generale

Il rapporto AlmaLaurea 2020 sul profilo e sulla condizione occupazione dei laureti dell’Universita ́ di Messina e` stato condotto su un campione di 3901 individui, in crescita di circa il 6% rispetto ai 3869 laureati (dato in crescita rispetto a quello della precedente rilevazione). La distribuzione delle diverse tipologie di corsi di laurea (triennali, magistrali biennali e magistrali a ciclo unico) rimane sostanzialmente invariata, rispetto agli anni predenti.

Pubblicato

Anche Unime si prepara alla didattica mista ā€œblendedā€Ā  Il Rettore Cuzzocrea: ā€œAi nostri iscritti garantiamo qualitĆ ā€ Ā 

Comunicato n. 99

ā€œAnche l’UniversitĆ  di Messina sta lavorando per assicurare sia per le lezioni, le lauree e gli esami con una modalitĆ  mista seguendo tutte le indicazioni che arriveranno dal Ministro e dalla CRUI (Conferenza dei Rettori Italiani) per assicurare agli studenti e a tutti il personale della ComunitĆ  Accademica il massimo della sicurezza e dell’efficienza nel servizio. Garantiamo qualitĆ . Abbiamo avviato tutte le procedure e garantiamo anche a tutte le ragazze e i ragazzi che sceglieranno il nostro Ateneo di assicurare il miglior servizioā€.Ā  Lo ha dichiarato il Rettore, professor Salvatore Cuzzocrea, commentando le tante notizie di stampa che scrivono di una Fase 3 e di una riapertura mista.

Pubblicato

Laureata Unime vince premio nazionale ā€œEtica dell’Informazioneā€

Comunicato n. 98

Una laureata del nostro Ateneo, la dott.ssa Roberta Casagrande, ha vinto il Premio Nazionale ā€œEtica e Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazioneā€ del Rotary International per le tesi di laurea. A comunicare la notizia alla neo dottoressa magistrale il dottor Valerio Cimino Governatore del Distretto Sicilia-Malta, che si ĆØ congratulato ā€œper la prestigiosa attivitĆ  di ricerca che ha valso l’attribuzione del premioā€ deciso dalla commissione giudicatrice presieduta dalla professoressa Maria Carla Calzarossa e composta dai professori Salvatore Gaglio (AICA), Ilario Viano (Distretto 2031), Massimiliano Pini (Distretto 2050), Alfredo Garro (Distretto 2010) e Rita Cedrini (Distretto 2110).

Pubblicato

Seminario ā€œEmergenza covid19: impatto sanitario e risvolti ecomici e sociali della pandemiaā€

Comunicato n. 85

Le Associazioni Figli d’Ippocrate, clAud e Orione con il patrocinio dell’Ateneo organizzano un Seminario che si terrĆ  giorno 11 Maggio dalle ore 16:00 alle 18:30 sul tema ā€œEmergenza covid19: impatto sanitario e risvolti ecomici e sociali della pandemiaā€.Ā I lavori saranno Ā moderati dal Prorettore Vicario Prof. Giovanni Moschella.

Pubblicato

Il Rettore Cuzzocrea: ā€œAl via la fase 2 con cautela per tutelare la salute di studenti, docenti e personale. Riaprono i laboratori di ricerca in sicurezzaā€

Comunicato n. 78

“In questi giorni molto complicati – ha detto il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea – dobbiamo comprendere come convivere con la presenza del virus intorno a noi. Ecco perchĆ©, con l’aiuto dei prof. Ā Giovanni Moschella, Pro Rettore Vicario, Giovanna Spatari, una dei massimi esperti nazionale nella tutela nei luoghi di lavoro, dell’avv. Francesco Bonanno, Direttore Generale e Ā delle sigle sindacali e dei Direttori dei vari Dipartimenti, abbiamo predisposto un documento per l’attivazione e realizzazione della cosiddetta Fase 2 dell’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato