Sarà il prof. Walter Distaso, ordinario di Econometria presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative, a pronunciare la Prolusione ai Corsi in occasione dell’inaugurazione dell’Anno accademico, in programma lunedì 17 alle ore 12, presso l’Aula Magna del Rettorato. Il tema del suo intervento sarà: “Crisi finanziarie: cause, modelli, rimedi”.
Autore: vruggeri
Incontro di studio “Le transizioni Costituzionali e il consolidamento della democrazia nelle esperienze recenti degli ordinamenti islamici”
Venerdì 7 novembre, alle ore 11 presso l’aula “Buccisano” del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, si terrà un incontro di studio dal titolo “Le transizioni Costituzionali e il consolidamento della democrazia nelle esperienze recenti degli ordinamenti islamici”. Introdurrà i lavori il Prof. Pierangelo Grimaudo, docente dell’Università di Messina e interverrà il Prof. Luca Mezzetti, docente dell’Università di Bologna.
Allerta Meteo: giovedì 6 sospensione dell’attività didattica
A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per domani, 6 novembre 2014, e facendo seguito all’ordinanza del sindaco del Comune di Messina, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica di tutto l’Ateneo, per giovedì 6. Salvo ulteriori comunicazioni, invece, si svolgerà regolarmente l’attività amministrativa.
La sospensione riguarderà anche le previste attività di selezione relative al TFA e le sedute di laurea, tutte rinviate a data da destinarsi.
Open Access, il futuro passa da Unime
Si sono concluse ieri le due giornate intitolate “Dichiarazione di Messina 2.0: la via italiana all’accesso aperto”, organizzate in occasione del decennale della Dichiarazione di Messina sull’Open Access.
Hockey prato-Serie B: il Cus Unime lotta un tempo prima dell’allungo catanese
HCU CATANIA RIS.6
CUS UNIME ASD 0
Catania – Niente da fare per il CUS UNIME nell’incontro del Campionato di Serie B in casa dell’HCU Catania Ris.; i messinesi, nonostante la prova generosa, si scontrano contro il muro etneo, una delle formazioni più esperte del torneo, andando incontro alla seconda sconfitta consecutiva nel Campionato di Serie B. I messinesi scendono in campo con un folto numero di giovani classe 1999 e 1998; sul versante catanese, invece, i fuoriclasse ghanesi Bahh e Botsio danno spettacolo, risultando inarrestabili per quasi tutta la gara. La formazione allenata da Giacomo Spignolo resiste solo un tempo, chiudendo la rpima frazione sotto di due reti; nella ripresa, invece, forti della maggiore esperienza e del tasso tecnico elevato, i catanesi alzano i rtitmi e si impongono con altre quattro realizzazioni.
Open Access: firmata la Road Map
Un lungo applauso ha salutato la firma alla Road Map, siglata stamane nel corso della seconda giornata dedicata al decennale della Dichiarazione di Messina sull’Open access, dai rappresentanti degli Atenei e degli Enti di ricerca italiani intervenuti alla conferenza.
Calcio a 5 – Serie D: pareggio del Cus Unime nella II giornata
CUS UNIME ASD 2
CATTAFI 2
Pace del Mela – Battuta d’arresto del CUS UNIME nella II giornata del Campionato di serie D di calcio a 5; i ragazzi allenati da Pippo Bonzeri si fermano sul pari a Pace del Mela, con il finale di 2-2 contro il Cattafi.
Tennis- Torneo Open Sangaspano
Si è concluso giorno 27 Ottobre il Torneo Open Sangaspano organizzato dal CUS UNIME presso i campi Tennis della Cittadella Sportiva Universitaria.
Open Access: conferenza celebrativa per il decennale della Dichiarazione di Messina
In occasione del decennale della Dichiarazione di Messina, che nel 2004 era stata espressione dell’impegno di una larga parte della comunità accademica italiana nel sostegno all’accesso aperto alla letteratura scientifica, l’Ateneo si è fatto promotore di una Conferenza celebrativa che si terrà martedì 4 novembre, alle ore 9, presso l’Aula Magna dell’Ateneo.
Hockey prato: il Cus Unime sconfitto in casa dalla capolista HC Giardini
HC Giardini 5
CUS UNIME ASD 0
Valverde (CT) – Nel Campionato di Serie B di Hockey prato esordio amaro per il giovane team del CUS UNIME: i ragazzi allenati da Giacomo Spignolo si trovano di fronte l’HC Giardini, prima forza del Torneo, e, nonostante una partita giocata con il massimo impegno, sono costretti ad arrendersi con un secco 5-0.
Unime: si estende il rapporto con il mondo dei Conservatori musicali
Un nuovo tassello si aggiunge al rapporto tra l’Ateneo peloritano e i Conservatori musicali siciliani e calabresi. L’Università può infatti già vantare una collaborazione con diversi istituti come il “Corelli” di Messina per favorire gli studenti che seguono tanto il percorso universitario quanto quello del Conservatorio, in termini di frequenza e riconoscimento crediti.
I rettori siciliani replicano al presidente Crocetta: “Fondi Ue, sui ritardi le responsabilità non sono degli Atenei”
“Con riferimento alle dichiarazioni rese dal Presidente della Regione Siciliana, on. Rosario Crocetta, in merito ai ritardi nella spesa dei fondi europei che andrebbero imputati ai Comuni e alle Università (vedi Giornale di Sicilia di domenica 26 ottobre), il Coordinamento regionale delle Università siciliane (Crus) precisa che, anche in un recente incontro avuto con l’Assessore alle attività produttive, è emerso che i dati medi di spesa dei progetti, la cui responsabilità è affidata alle Università nella qualità di soggetto capofila, sono in linea con i target indicati dalla stessa Regione, sebbene, come è naturale che sia, possano esserci alcuni limitati ritardi su taluni interventi.