L’Ateneo peloritano si classifica nella fascia 801-1000 per il QS World University Rankings 2022, tra le oltre 1300 università rientrate nella graduatoria. L’Università centra inoltre la 32° posizione a livello nazionale. L’ottimo risultato è dovuto soprattutto alla valutazione della qualità della ricerca, per cui l’Università è stata valutata 433° al mondo, tra le migliaia valutate quest’anno.
Autore: vruggeri
Al via dal 1° giugno un ciclo di concerti al Polo vaccinale del policlinico
Il conservatorio “Corelli” ha accolto l’invito dell’Ateneo e dell’AOU “G. Martino” per un ciclo di concerti presso il polo vaccinale del palacongressi. Martedì 1° giugno si terrà la prima esibizione. L’obiettivo è accompagnare con la musica, che è un linguaggio universale, una attività fondamentale di sanità pubblica del nostro Paese.
29° Anniversario di Capaci, in Aula magna il ricordo delle vittime di mafia e la ricostruzione della strage sotto il profilo storico
Alla vigilia del 29° anniversario della strage di Capaci e in ricordo di tutte le vittime di mafia, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato l’evento “Genesi di una strage”, organizzato dall’Università in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Messina.
Unime, al via le immatricolazioni 2021/22: tutte le novità
Si sono aperte oggi le immatricolazioni ai corsi dell’Università di Messina; l’offerta formativa continua ad arricchirsi con l’istituzione di due nuovi corsi di laurea, si tratta dei CdL triennali in “Ingegneria biomedica” e in “Beni archeologici: territorio, insediamenti, cultura materiale”, presso la sede decentrata di Noto (in attesa di approvazione ministeriale).
Approvato il bilancio unico 2020, utili per 47 milioni di euro
L’Università di Messina ha approvato all’unanimità e previo parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti, il Bilancio Unico di Esercizio 2020 nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 30 aprile. Il documento di sintesi registra un conto economico che espone un utile di circa 47 milioni di euro, di cui 30 già destinati al miglioramento del patrimonio immobiliare di Ateneo, proventi per 203 milioni di euro e costi operativi per 185 milioni.
Settimana mondiale della Croce Rossa, Unime espone la bandiera dell’associazione dal 2 al 9 maggio
In occasione della settima mondiale della croce rossa e della Mezzaluna rossa, si è svolto stamane al rettorato un incontro nel corso del quale Francesca Melita e sorella Elisa Cavallaro del consiglio direttivo del comitato CRI Messina e i volontari della prestigiosa associazione, Scolastica Serroni e Flavio Attanasio, hanno consegnato al rettore prof. Salvatore Cuzzocrea la bandiera, che sarà esposta dal 2 al 9 maggio sulla facciata della sede centrale dell’Ateneo.
Siglato un accordo quadro con la Regione Siciliana per il coinvolgimento dei medici specializzandi e dei farmacisti ospedalieri nella campagna di vaccinazione anti Covid
Il Presidente della Regione Siciliana on. Nello Musumeci e il Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea hanno siglato, nel corso di un incontro svoltosi nei locali del rettorato a Messina, un accordo quadro per il coinvolgimento dei medici specializzandi e dei farmacisti ospedalieri in formazione nella campagna di vaccinazione anti Covid-19.
La prof.ssa Serranò nominata componente della Commissione interministeriale sulla Giustizia tributaria
La prof.ssa Maria Vittoria Serranò, docente delll’Ateneo peloritano, è stata nominata componente della commissione interministeriale sulla Giustizia tributaria con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze e della Ministra della Giustizia.
Eletti i componenti interni del CdA d’Ateneo, in rappresentanza del personale per la prima volta una donna
Si sono concluse le operazioni di spoglio per le elezioni di quattro componenti interni in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo per il triennio 2021-2024.
Ministero del Lavoro, la Prof.ssa Spatari nominata componente della Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
Con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, la Prof.ssa Giovanna Spatari, Prorettrice al Welfare e politiche di genere del nostro Ateneo e Presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), è stata nominata, in qualità di esperto di Medicina del Lavoro, componente effettivo della Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Pubblicato bando per conferimento incarico Consulente di Fiducia di Ateneo
E’ stato pubblicato sull’albo on line dell’Ateneo un bando per il conferimento di un incarico triennale come Consulente di Fiducia di Ateneo. Il termine di presentazione delle domande è previsto giorno 20 febbraio 2021.
Al via la campagna vaccinale al Policlinico, tra i primi a riceverlo il Rettore e i vertici dell’AOU
Cuzzocrea: “Rappresenta la speranza e bisogna avere grande rispetto per la ricerca e per chi ha realizzato questa importante arma contro la pandemia”
Questa mattina, al Policlinico “G. Martino”, il Rettore dell’Ateneo di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, si è sottoposto al vaccino anti-Covid. Le 54.990 dosi, giunte nei giorni scorsi sull’Isola, sono state previste dal Piano nazionale per questa fase della campagna di vaccinazione in Sicilia e, come da programma ogni confezione con il farmaco è stata trasferita sino ai vari centri di somministrazione allestiti presso le varie Aziende sanitarie e ospedaliere.