Il Dr. Antonio Simone Laganà, Medico in Formazione Specialistica in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università di Messina, è risultato vincitore del premio per le migliori proposte di ricerca durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Perinatale, tenutosi a Genova nei giorni scorsi.
Autore: mirrera
SORTEGGIATE OGGI LE AREE E LE QUALIFICHE PER LE VOTAZIONI DEI RAPPRESENTANTI NEL SENATO ACCADEMICO
Si è svolto oggi, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, il sorteggio della componente (professori di I fascia, professori di II fascia, ricercatori universitari a tempo indeterminato) cui va attribuito l’elettorato passivo per ciascuna delle 12 aree scientifico-disciplinari rappresentate nel Senato Accademico. La Commissione Elettorale in seduta pubblica ha proceduto dunque ad individuare la rappresentanza di cui all’art.10, comma 1, lettera c) dello Statuto di Ateneo.
VENERDI’ NELL’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA IL SORTEGGIO DEI RAPPRESENTANTI DELLE AREE IN SENATO ACCADEMICO
Venerdì 30 novembre, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, alle ore 12,30, la Commissione Elettorale in seduta pubblica procederà ad individuare la rappresentanza di cui all’art.10, comma 1, lettera c) dello Statuto di Ateneo, attraverso il sorteggio della componente (professori di I fascia, professori di II fascia, ricercatori universitari a tempo indeterminato) cui va attribuito l’elettorato passivo per ciascuna delle 12 aree scientifico-disciplinari rappresentate nel Senato Accademico.
IL PROF. FRANCESCO MALLAMACE DOMANI OSPITE A “LINEA BLU”
Il prof. Francesco Mallamace, ordinario di Fisica Generale alla Facoltà di Scienze mm.ff.nn. dell’Università di Messina, sarà ospite domani(17 novembre) della trasmissione di Rai 1 “Linea Blu”, dedicata al mare e alle coste e condotta da Donatella Bianchi (ore 14,30).
INCONTRO “DONNE CONTRO LA MAFIA”
Organizzato nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, in collaborazione con l’Associazione Antimafie “Rita Atria”, martedì 6 novembre, alle ore 15.30, presso l’Aula IX della Facoltà di Economia, si svolgerà l’incontro-dibattito “Donne contro la mafia”.
2 NOVEMBRE, CHIUSURA UFFICI E SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA
Allo scopo di realizzare risparmi energetici, venerdì 2 novembre 2012 è stata disposta la chiusura degli uffici amministrativi dell’Università di Messina e la sospensione dell’attività didattica nelle Facoltà .
Il PROF.FRANCESCO DE DOMENICO NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta del Rettore, ha conferito oggi all’unanimità l’incarico di Direttore Generale dell’Ateneo al prof. Francesco De Domenico.
Il neo Direttore Generale, laureato in Economia e Commercio all’Università di Messina, è ricercatore universitario dal 1998 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni ed ha ricoperto anno dopo anno in tutta la sua carriera universitaria incarichi di insegnamento in Scienza delle Finanze, Diritto Tributario e Finanza degli Enti Locali.
CONFERENZA DI ATENEO SULLA “FONDAZIONE UNIVERSITA’ DI MESSINA”
La “Fondazione Università di Messina: finalità, compiti e assetti statutari” è il tema di una Conferenza di Ateneo che si terrà martedì 6 novembre 2012, nell’Aula Magna dell’Ateneo, alle ore 16.
All’incontro sono stati invitati a partecipare i docenti, il personale tecnico-amministrativo, i rappresentanti degli studenti eletti negli organi collegiali.
TAVOLA ROTONDA SULLE ASIMMETRIE DI GENERE IN POLITICA
Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, martedì 30 ottobre, alle ore 16.30, nell’Aula IX della Facoltà di Economia si svolgerà una Tavola rotonda sul tema “Come superare le asimmetrie di genere nelle istituzioni politiche?”.
A introdurre e coordinare i lavori sarà il costituzionalista Alberto Russo.
ANNULLATE LE PROVE DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Sono state annullate le prove di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie (anno accademico 2012/2013) della Facoltà di Medicina e Chirurgia che avrebbero dovuto svolgersi oggi nell’Aula Magna “Mario Teti” e nell’Aula Magna della Torre Biologica del Policlinico Universitario.
Si trattava, in particolare, delle prove per il Corso di Laurea in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Classe LM/SNT 2 e del Corso di Laurea in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Classe LM/SNT 3.
L’OPERA OMNIA DEL PROF. PANUCCIO SARA’ PRESENTATA ALL’UNIVERSITA’ DI REGGIO CALABRIA
L’”Opera Omnia” del prof. Vincenzo Panuccio, docente emerito dell’Università di Messina, sarà presentata venerdì 26 ottobre 2012 (ore 9,30-13 e 16-19) nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, a Feo di Vito, dai professori Abbadessa, Mercadante, Danovi e dal Preside della Facoltà, prof. Gorassini.
TAVOLA ROTONDA SULL’EPIDEMIOLOGIA E LE SCIENZE DI BASE
Per iniziativa della “Pharos”, l’Associazione Interuniversitaria Italiana presieduta dal prof. Carmelo Salpietro, ordinario di Pediatria e direttore dell’UOC di Genetica ed Immunologia Pediatrica dell’Università di Messina, giovedì 25 ottobre 2012 alle ore 15,30, nell’Aula Magna di Pediatria, pad. NI, 3° piano, Policlinico Universitario, si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Dalle ipotesi alle prove. L’Epidemiologia e le scienze di base nell’Omics era”.