Seminario dei professori Pardo e Serrabona a conclusione del Corso in Mediazione familiare

Comunicato n. 117

Venerdì 24 maggio 2013 alle ore 17,00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, via P. Castelli 1, i Professori Guillermo Orozco Pardo e José Luis Serrabona, ordinari di Diritto civile e di Diritto commerciale presso la Facultad de Derecho della Universidad de Granada (Spagna), terranno un seminario su “La mediación de consumo y la mediación en el ámbito mercantil”, a conclusione del Corso di Alta Formazione in Mediazione familiare, svolto nell’ambito del Master in Conciliazione e Mediazione (familiare, penale, civile e commerciale), diretto dal Prof. Mario Trimarchi.  

Pubblicato

“Il sapere del corpo”, giovedì 23 maggio giornata seminariale tra teatro ed etica

Comunicato n. 116

Si svolgerà giovedì 23 maggio, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive, della Formazione e degli Studi Culturali, la giornata seminariale tra teatro ed etica “Il sapere del corpo”, per coinvolgere filosofi ed attori, studiosi ed artisti e far dialogare ambiti di ricerca spesso separati tra loro: la ricerca filosofica e la pratica teatrale. 

Pubblicato

Incontro dello Staff tecnico della Nazionale di sci con gli studenti di Scienze Motorie alla Cittadella Sportiva Universitaria

Comunicato n. 115

Il Direttore Tecnico della Nazionale di Sci alpino, Claudio Ravetto ed il preparatore atletico Vittorio Micotti (presenti anche l’allenatore Simone Del Dio  e l’altro preparatore Tommaso Frilli) hanno incontrato gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Motorie, Sport e Salute  alla Cittadella Sportiva Universitaria dell’Annunziata, dove lo staff azzurro risiede durante la settimana di allenamento a Messina, in preparazione ai XXII Giochi Olimpici invernali che si svolgerano a Soči (Russia) nel febbraio 2014.

Pubblicato

Inaugurato oggi l’Ospedale Veterinario Didattico presso il Polo Universitario dell’Annunziata

Comunicato n. 113

Con l’inaugurazione svoltasi oggi, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie, l’Ospedale Veterinario Didattico entra ufficialmente a far parte del patrimonio dell’Università di Messina e diventa una struttura speciale per la didattica e la ricerca scientifica e per l’attività sanitaria veterinaria. 

Pubblicato

Primi arrivi degli azzurri della nazionale di sci a Messina

Comunicato n. 112

Sono previsti fin da queste ore i primi arrivi degli azzurri in Sicilia per la settimana di allenamento che si concluderà sabato 25 maggio. La squadra maschile della Coppa del mondo di sci alpino diretta da Claudio Ravetto sarà ospite della Cittadella Sportiva Universitaria di Messina e si impegnerà in un tour in bicicletta organizzato dall’Università di Messina che attraverserà le province di Messina e Catania, passando per Taormina e Novara di Sicilia, considerati fra i 100 borghi più belli d’Italia.

Pubblicato

I membri del Committee dell’International Numismatic Council ospiti dell’Università di Messina dal 22 al 24 maggio

Comunicato n. 110

Dal 22 al 24 Maggio 2013 l’Università degli Studi di Messina ospiterà i membri del Committee dell’International Numismatic Council (INC), organismo rappresentativo e decisionale della Numismatica mondiale. 

Pubblicato

Presentato oggi il Protocollo d’intesa tra l’Università di Messina e la Fondazione Maria Grazia Cutuli

Comunicato n. 105

Il protocollo d’intesa tra l’Università di Messina e la Fondazione “Maria Grazia Cutuli Onlus”, con il quale saranno promossi e sostenuti progetti  di istruzione e formazione della professione del giornalismo, è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il Rettore dell’Ateneo Peloritano, prof. Francesco Tomasello ed il Presidente della Fondazione Cutuli, nonché direttore del Corriere della Sera, dott. Ferruccio de Bortoli, intervenuto in videoconferenza da Milano.

Pubblicato

“Il cane di Mannara”: Primi risultati del progetto di recupero

Comunicato n. 103

Da qualche anno è stato avviato dall’Unità di Produzione Animale del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina un progetto di recupero di una antichissima popolazione canina autoctona siciliana in via di estinzione, dal nome “cane Pecoraio Siciliano” o “Cane di Mannara”.

Pubblicato

Messina, la nazionale di Sci inizia la preparazione per le Olimpiadi alla Cittadella dello Sport dell’Università.

Comunicato n. 102

La squadra maschile della Coppa del mondo di sci alpino diretta da Claudio Ravetto si allenerà in Sicilia da lunedì 20 a sabato 25 maggio, ospite della Cittadella Sportiva Universitaria di Messina. Saranno dodici gli atleti al via di un particolare tour in bicicletta organizzato dall’Università di Messina che attraverserà le province di Messina e Catania, passando per Taormina e Novara di Sicilia, considerati fra i 100 borghi più belli d’Italia. 

Pubblicato

Carlo Parisi auspica più qualità nell’informazione per un giornalismo al passo con i tempi

Comunicato n. 91

“Dal giornalismo analogico a quello digitale “ è stato il tema trattato oggi  dal giornalista Carlo Parisi, Segretario del Sindacato Giornalisti Calabresi, Segretario Aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa e Consigliere di  Amministrazione dell’INPGI, nel quarto ed ultimo seminario  di ambito giornalistico su “L’Informazione, dall’analogico al digitale”, con il coordinamento del prof. Francesco Pira, docente di Comunicazione pubblica e gestione degli Uffici Stampa presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Ateneo Peloritano.

Pubblicato

XVIII Rassegna dell’Orientamento Universitario e Professionale Lunedì 29 aprile la Conferenza Stampa al Rettorato

Comunicato n. 86

La XVIII Rassegna dell’Orientamento Universitario e Professionale “University Welcome Week”, organizzata  dall’Università di Messina e dall’E.R.S.U. di Messina, in programma da 6 al 9 maggio 2013, sarà presentata in una Conferenza Stampa che si svolgerà lunedì 29 aprile 2013 nella Sala Senato del Rettorato alle ore 10,30.

Pubblicato